WoM-La fornace dell'abisso
Più o meno come tutte le puntate di Wom Precednti non mi esalta ma neppure mi disgusta. Ambrosio continua ad allungare la sua sga oltre quello che dovrebbe, il riusltato sono moltissimi elementi che non tornano, come fa Topolino a tornare in superficie? Come mai Drekking tornato "solido" non ne approfitta e si vendica di Topolino? Se la fiamma della fornace era così importante perchè era così semplice spegnera? E se lo era perchè la gilda non lo aveva fatto prima? Da dove saltano fuori i titani del gelo? Finale molto (troppo) affrettato, passaggi troppo semplicistici (come la fuga dalla prigione). Pastrovicchio eccezionale, inoltre finalmente un po' di continuità grafica con un solo disegnatore per entrambi gli episodi.
Indiana Pipps e l'isola dei famosi moai
Le storie di Indiana Pips di Macchetto non mi piacciono mai un grachè. Anzi solitamente le trovo un po' noise. Questa meno peggio del solito, ma nulla ci he. Insomma una trama piuttosto piatta, in cui Indiana e martina sono solo il veicolo per introdurre la storia dei Moai. La storia ci mette troppo ad ingranare e quando ciò accade non è nulla di entusiasmante. Indiana si può usare mooootlo meglio. Belli i disegni di Piras che per una volta mi convince.
Zio Paperone e il sensore antidisturbatori
Senza infamia ne lode.
Paperina in: tutte in campo, ragazze!:
Storia noiosa, insensata, con gag piatte e brutte. Inizio buttato lì senza che avesse un vero senso, stessa cosa per il finale. Insomma, in una parola, orrenda.
Zio Paperone e i pifferi di montagna
La migliore del numero, Una classica di Cimino con tutti i pregi correlati, più qualche trovata originale. Ma il meglio è il ritorno di camillino!! Non si vedeva da da ben cinque anni. Speriamo che prossimamente lo si veda più spesso.