Avendo riletto da poco la saga di Pk2, vorrei porre anche in questo topic qualche dubbio che mi è sorto... Tralasciando le classiche domande derivate dalla palese incompiutezza dell'opera, ovvero su Uno/Everett/Corona/Tyrrel e via dicendo, mi volevo un attimo soffermare su "Tutto e niente".
Come ho avuto modo di leggere, questa è una fra le più apprezzate storie di tutta la saga, e devo dire che a una seconda (e anche terza) rilettura non mi è dispiaciuta affatto, dopo che in origine avevo abbandonato Pk2 proprio con questo numero (grave errore di cui mi sono pentito).
Il mio unico dubbio è sulla risoluzione finale, che mi sembra un po' strana: ok, Pikappa è prigioniero di un'intelligenza artificiale superevoluta che sconfigge grazie a un anonimo virus... ma la spiegazione e le motivazioni di questa IA mi ricordano molto i personaggi di Uno/Due, e la cosa mi ha lasciato alquanto perplesso... è possibile che non vi sia nessun punto di contatto fra questa vicenda e le nostre intelligenze artificiali? vista la somiglianza dell'argomento mi pare alquanto strano che nessuno ci abbia pensato, e che gli autori abbiano usato un espediente (quello dell'IA che acquisisce autonomia e si "ribella") già ampiamente utilizzato e tra i principali della prima saga di PK...
In parole povere, il mio dubbio è il seguente: possibile che in una prima stesura, anche considerando che la testata si sarebbe chiusa qualche numero dopo, ci fosse un qualche collegamento con Uno o Due, eliminato poi per non gettare altra carne sul fuoco in vista di una fine già troppo repentina e che non spiega tutto quello che doveva spiegare?