Hai fatto una disamina ricca, profonda e talmente "vissuta" che in pochi minuti sono riuscito a "rivivere" con te tutti gli anni che hai dedicato con passione a questa testata.
E' come se avessimo tastato con mano (noi utenti che abbiamo letto il tuo post) la nascita, la gloria, l'impoverimento e la piccola risalita avuta dalla rivista in questi 30 anni.
Per forza, MM è l'unico (aggiornamento da uno dei miei ultimi post, visto che da qualche mese ho detto addio a dylan) bonelli che non ho mai mollato, almeno tra quelli di durata "indefinita"

Detto ciò (altrimenti sembro troppo filosofo
) da ignorante in materia ti chiedo:
- Almanacco di che tipo e quanti e quali anni ?
Per mio gusto, i primi dieci sicuro, c'è anche una gustosa storia con donald trump, quando era solo un immobiliarista quarantenne eppure già un'icona pop a modo suo. Poi inizia la fase di docteur mystere di cui solomon ti ha anticipato delle immagini: è uno dei mille divertissement di casteli, una sorta di antenato di MM, a metà tra il suo bis nipote e il barone di munchausen. Sicuramente il registro narrativo è molto diverso, non so bene se possa piacerti o no. Dopo qualche anno si torna alle storie con protagonista MM
- Speciali dicasi la stessa cosa...
Per gli speciali il discorso è diverso. Sono nati da subito con una impronta differente rispetto al mensile. Sempre mystero ma dando spazio a una trattazione più divertita, direi quasi da avanspettacolo. Almeno per i primi 20-25, il cast è quasi fisso come pure le interazioni tra i protagonisti. Alla fine si tratta di un ciclico ripetersi di tormentoni, che però una volta l'anno fanno ridere. Presi tutti insieme non saprei

Poi per un po' di anni ci si è dedicati alle avventure di MM da giovane, ma a me non è che siano piaciute più di tanto. Comunque lo speciale dovrebbe essere l'unica altra collana extra ancora in vita (storie da altrove è di fatto slegata da MM), trovi l'ultimo in edicola ora, ma non l'ho ancora letto, quindi non so dirti
- Zona X quindi fino a quale numero di preciso ?
Zona X però non ha come protagonista MM, sono storie libere, fino a un certo punto. Nel senso che i primi 9-10 albi sono appunto costituiti da due storie di fantasia, tipo "le storie" odierne ma sempre di argomento "mysterioso". Poi iniziarono ad alternarsi delle miniserie di stampo sci-fi e fantasy che a me non piacevano e quindi l'ho abbandonata.
Per storie da altrove stesso discorso, non sono storie con MM ma potrebbero piacerti. Però qui devi essere pronto a una discreta continuity perchè ci sono sempre richiami ad albi precedenti
Giganti dicasi la stessa cosa...
Per avere una cosa completa, direi almeno i primi due, con Xanadu che chiude la prima parte della vita di MM. Gli altri fai tu, tieni conto che diversi sono stati scritti da morales

Visto che con i 200 sarei a posto, non biasimatemi, ma rinuncio a cuor leggero a quelli di Morales (ma poi magari ci ripenso pure eh....
).
Hellboy ? Non conosco il personaggio (nel senso di averlo letto) e, ti prego, non e' il momento di mettermi la pulce nell'orecchio... 
Perchè mai dovrei biasimarti? Mica prendo provvigioni dalla bonelli

Do la mia opinione, come gli altri la loro, sta a te poi farti un'idea