Il 15 ottobre di 5 anni fa ci lasciava Giorgio Rebuffi, artista vero, dotato di quello spirito innovatore (e dissacrante) che è proprio dei migliori, di chi “mette del suo” in quello che fa.
Val la pena ricordarlo sia per il suo lavoro in ambito Disney, sia per le sue storie e i suoi personaggi creati nell’ambito delle edizioni Alpe.
Un anniversario che può essere l’occasione per rileggere le sue storie e parlarne sul forum.
Autore: Paolo
Romics ottobre 2019
Il vostro webmaster ha passato la mattina di oggi in quel di Romics, tornando bagnaticcio ed in deciso ritardo sulla tabella di marcia che mi ero immaginato.
Comunque ne è valsa la pena: niente di trascendentale e stand Panini con l’area Disney parecchio più piccola rispetto agli anni passati, però è un’abitudine piacevole: rivedere sempre gli stessi commercianti, visitare mostre che bene o male uno spazio alla Disney lo concedono sempre, ecc.
Il Papersera
Benvenuti al Papersera, nella sua veste rinnovata sia per facilitare la condivisione del lavoro all’interno della nostra redazione, sia per tenere in considerazione le esigenze di fruibilità da dispositivi mobili. Come forse già sapete, il sito del Papersera si occupa di tutto quello che riguarda il mondo dei fumetti Disney: recensioni delle pubblicazioni, articoli di…
[ Leggi ]
Papersera – 16 anni dopo
Oggi 10 settembre 2019 sono passati 16 anni dall’apertura del sito, durante i quali sono successe un’infinità di cose, pochissime scoccianti, molte belle, alcune addirittura impensabili.
Ci sono state cose che porterò per sempre tra i miei ricordi più belli, moltissime delle quali condivise con tutti voi.
Festeggiamo questo evento con una nuova veste del sito e con una carica di entusiasmo tale da spingerci a fare ancora di più e ancora meglio!
Addio a Giulio Chierchini
Ci giunge purtroppo la notizia della scomparsa di Giulio Chierchini, autore di grandissima importanza nel panorama dei Disney Italiani, dei quali fece parte sin dalla prima ora, assieme a G. B. Carpi, come lui proveniva dalla “scuola di Genova”. Lavorò con continuità sulle pubblicazioni Disney (e non solo) a partire dagli anni Cinquanta, producendosi in…
[ Leggi ]
Le carte di Paolo Mottura
Da anni l’estate di Topolino è caratterizzata dalla presenza di un gadget, dalle alterne fortune e gradimento da parte dei lettori e collezionisti. Questa volta, per quanto mi riguarda, si tratta di qualcosa di molto interessante: due mazzi di carte da gioco disegnate da Paolo Mottura (premio Papersera 2018) con protagonisti ovviamente i personaggi Disney….
[ Leggi ]
Il Premio su Topolino
Il Topolino in edicola questa settimana è uno di quei numeri imperdibili per tutti gli amici di questo sito, del forum, dell'Associazione, delle varie interfacce social del Papersera… insomma per tutti noi! Infatti a pagina 70 e 71 c'è un bellissimo riconoscimento alla nostra attività annuale del "Premio Papersera", con un servizio sull'assegnazione del sopra…
[ Leggi ]
Bentornati, classici!
Da qualche giorno in edicola è presente il numero uno della nuova collana de “I Classici Disney”, erede di quella che forse è stata la collana più bella della storia dei fumetti Disney in Italia: la prima serie de I Classici. Messa la parola fine alla lenta ed immeritata agonia cui da troppi anni era…
[ Leggi ]
Reggio Emilia 2019
Anche stavolta l’annuale edizione del Premio Papersera si è risolta in una due giorni in quel di Reggio Emilia davvero memorabile! Nonostante il tempo che passa (siamo giunti alla quattordicesima edizione!) l’entusiasmo è ancora quello degli inizi, e la partecipazione di amici (soprattutto) e appassionati è sempre il fattore che più di ogni altro contribuisce…
[ Leggi ]
Premio Papersera 2019
Edizione dagli echi internazionali, quella del Premio Papersera 2019, con la presenza dell’autore Olandese Daan Jippes, invitato dai nostri amici dell’ANAFI, ma prontamente cooptato dal Papersera per tributargli il nostro riconoscimento, più impegnativo del solito, infatti oltre alla consueta statuetta che tributiamo al disegnatore, quest’anno abbiamo deciso anche i realizzare un numero “fasullo” di Zio…
[ Leggi ]