L’astrologia è una disciplina che ha tradizioni millenarie e il cui fascino ammaliatore non sembra venire scalfito dai continui progressi della scienza. Forse una atavica curiosità su cosa ci riserva il futuro o il semplice bisogno di avere una qualche forma di guida, per quanto fallace o incerta, rendono inossidabile questa attività divinatoria e non…
[ Leggi ]
Tag: Alessandro Perina
Topolino 3393
Il numero di questa settimana si apre con Zio Paperone e il risparmio a 360° (Arrighini/Faccini), una delle innumerevoli sfide tra i due arcimiliardari di Paperopoli, rappresentati anche in una vivace copertina di Francesco D’Ippolito…
Definitive Collection Extra 34 – DoubleDuck 5
Attraverso un nuovo corposo volume di 250 pagine, prosegue sulla Definitive Collection Extra la ristampa del ciclo di avventure che vede Paperino vestire i panni dell’agente segreto DoubleDuck. Le sei storie qui pubblicate apparvero originariamente su Topolino in un arco temporale di circa un anno, a testimoniare un periodo molto florido attraversato dalla serie fra…
[ Leggi ]
Topolino 3389
Topolino 3389 Probabilmente per apprezzare appieno l’ultimo numero di Topolino (ma anche tutti gli altri di questo periodo) mi manca qualcosa. Sarà l’età in target con il pubblico primario (non dimentichiamo che il settimanale è indirizzato principalmente ai bambini), o forse solo un po’ di spensieratezza in più, chissà. Ma parliamo del numero, e iniziamo…
[ Leggi ]
Topolino 3388
L’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, di cui osserviamo il manifestarsi di una seconda ondata in Italia e non solo, ha portato alla cancellazione delle ormai tradizionali – anche nel nostro Paese – celebrazioni legate alla ricorrenza di Halloween. Non è così, per fortuna, nelle città di Topolinia e Paperopoli, dove le feste mascherate si sono…
[ Leggi ]
Topolino 3362
Per usare una metafora calcistica, si può dire che Zio Paperone e la pietra dell’oltreblù porti a casa il risultato. Come previsto non ci sono stati colpi di scena eclatanti, ma tutto si è svolto secondo un copione collaudato. Alla fine può andar bene così, perché si sa che le storie su commissione difficilmente sono…
[ Leggi ]
Topolino 3361
È innegabile che ogni nuova storia di Casty susciti, in chi segue più o meno assiduamente Topolino, curiosità ed aspettative. La copertina di Andrea Freccero ispirata alla storia di Casty. Nonostante nel corso degli anni si sia guadagnato l’indiscusso riconoscimento di autore di kolossal quasi come uno dei più acclamati registi cinematografici, è indubbio che…
[ Leggi ]
Topolino 3360
L’editoriale del direttore Bertani è interamente dedicato al ritorno in edicola del Nuovo Manuale delle Giovani Marmotte, in uscita a fine aprile, che ci terrà compagnia per tutti i mesi estivi. Come detto dal direttore in una recente intervista online al The Fisbio Show, la nuova pubblicazione, dedicata proprio alla riscoperta delle attività all’aria aperta,…
[ Leggi ]
Topolino 3359
La storia di una rivista pluridecennale e con periodicità settimanale come Topolino è naturalmente ricca di numeri senza infamia e senza lode, numeri sui quali si potrebbe glissare senza problemi. Anche perchè quando, come in questo caso, nessuna storia colpisce in maniera particolare diventa difficile scrivere qualcosa. Tuttavia è giusto che chi cerca una guida…
[ Leggi ]
Topolino 2243
Un numero particolare Topolino 2243, festeggia i 70 anni dalla creazione di Mickey Mouse con un florilegio di storie destinate ad essere ricordate. Rileggiamolo insieme ad Andrea Bramini.