Un regalo di Natale da parte del Papersera ai suoi lettori: un’inedita intervista a… Casty!
Tag: Lorenzo Pastrovicchio
Topolino 3393
Il numero di questa settimana si apre con Zio Paperone e il risparmio a 360° (Arrighini/Faccini), una delle innumerevoli sfide tra i due arcimiliardari di Paperopoli, rappresentati anche in una vivace copertina di Francesco D’Ippolito…
Pk2 Giant 7 – Tutto e niente / L’ultima caccia
Terzultimo appuntamento con la ristampa di Pk2. Siamo molto contenti di come Panini abbia continuato fino all’ultimo questo lavoro e, pur con un lavoro editoriale al minimo, il risultato è funzionale allo scopo. Il numero in questione è molto interessante, perché propone due approcci autoriali alla saga. Le storie sono infatti sceneggiate da Tito Faraci…
[ Leggi ]
Topolino 3387
Mickey 2.0 si conclude con un finale… che non è un finale. Trattandosi di un progetto proposto oltre dodici anni fa e poi arenatosi per chissà quale motivo, è rimasto sostanzialmente incompiuto. Quest’ultima puntata conferma quello che si era visto nelle precedenti, anche se il testimone delle sceneggiature passa da Faraci ad Alessandro Ferrari. Inquadrata…
[ Leggi ]
Topolino 3386
Una nuova avventura di Newton e dei suoi amici, sempre ad opera della coppia Nucci & Intini, apre il numero di questa settimana. Siamo a pochi giorni da Halloween e l’argomento scelto è perfettamente in tema, così come lo sono i disegni, carichi di atmosfera e “tensione”, che ci restituiscono il nipote di Archimede quasi…
[ Leggi ]
Topolino 3385
Preannunciate già da alcune settimane, ritornano le avventure del Capitano Nemo, introdotte dalla bella copertina di Francesco D’Ippolito. La copertina dedicata all’Isola dei misteri del Capitano Nemo In Naufragio, primo capitolo della storia, Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio ci accompagnano questa volta sull’Isola dei misteri, dove facciamo la conoscenza di due intrepide quanto tenaci esploratrici,…
[ Leggi ]
Lorenzo Pastrovicchio e il MECHA-DESIGN
Lorenzo Pastrovicchio è un caro amico del Papersera. A lui dedicammo lo scorso anno (anche se sembra passato un secolo…) il nostro quaderno speciale Lorenzo Pastrovicchio – Direzione Futuro nel quale sottolineavamo la predisposizione e la capacità dell’autore triestino per le ambientazioni hi-tech di ispirazione giapponese (penso soprattutto a Gundam), evidenziate in particolare nella trilogia…
[ Leggi ]
Paperinik
Introduzione Nel 1988 avvenne un passaggio storico, nello scenario editoriale disneyano del nostro Paese: i diritti di pubblicazione di Topolino e degli altri periodici passavano da Mondadori a The Walt Disney Company Italia, succursale locale della Casa Madre americana. L’aria di cambiamento investì la produzione fumettistica e portò a diverse iniziative che si concretizzarono nel…
[ Leggi ]
Pk2
Una panoramica, a cura della redazione del Papersera, sulla storia editoriale di PK2. Seguito diretto del mitico PKNA, questa seconda serie dedicata a Paperinik risulta toccante ma non del tutto riuscita, nonostante un progetto molto ambizioso.
Definitive Collection
Una panoramica, a cura della redazione del Papersera, sulla storia editoriale della Definitive Collection, testata che dal 2014 raccoglie le migliori serie d’autore Disney pubblicate su Topolino.