Topolino e i topi d'albergo.
(non metto il link perché è fin troppo nota)
E' una di quelle storie di Gottfredson che non ho mai letto, Tram

[
Immagino, dato l'argomento, che si tratti di falsi fantasmi...è un po' sulla falsariga de
T nella casa dei fantasmi ?
Poi c'è Il fantasma di Canterville, (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1789-A), unica (credo) storia ad avere lo stesso identico titolo dell'opera che paròdia.
Molto interessante, Miky !
E hanno pure messo il famoso ritratto di Wilde creato da Beardsley in apertura. Una vera chicca !
Ciononostante non so se inserirla, per due ragioni :
1) Non conosco nello specifico questa versione, ma nell'originale di Wilde mancano del tutto gli elementi per me fondamentali del mistero e della tensione; le cose sono chiare fin da subito e tutta la vicenda è un misto, molto wildiano, di ironia e sentimentalismo.
Per quanto sia una lettura deliziosa, non è la 'tipica' storia di fantasmi.
2) Se decifro bene la vignetta iniziale, il Fantasma dovrebbe essere interpretato da Paperino...laddove le presenze spettrali dovrebbero essere figure del tutto estranee, misteriose e minacciose ( sì, c'è il precedente di Paperone che scambia se stesso per un fantasma nel Castello del Duca Pazzo, ma è solo una breve gag ).
Ti ringrazio comunque per questa eccellente segnalazione !