Compie 60 anni il settimanale tedesco Micky Maus e, per l'occasione, è stato preparato un numero dalla veste speciale. Un insolito folder protettivo, su cui è attaccato un gadget (uno dei tanti riproduttori di suoni che il settimanale sta offrendo in questi anni), racchiude il numero in questione, la cui copertina si richiama esplicitamente a quella del numero 1 del 29 agosto 1951. Pregevole è l'inclusione di "Micky Maus und der sprechende Hund" ("Topolino e il cane parlante"), storia di Gottfredson proposta nella stessa veste in cui apparì sul primo numero della testata. Per il resto, abbiamo una carrellata di brevi e recenti storie danesi firmate da Cèsar Ferioli ("Der Bucherei-Aufseher"), José Massaroli ("Fliegen will gelernt sein") e Rodriguez Peinado ("Filmreife Rettungsaktion"). Quest'ultima è stata proposta anche in Italia su Paperinik Cult n. 73 come "Paperinik e la sorte del Colosseo". In quarta di copertina è pubblicata un'autoconclusiva di William Van Horn (manco a dirlo) inedita nel nostro Paese. Nel folder è pubblicizzata una serie di tre volumetti speciali con la ristampa del meglio, suddiviso per anni, del settimanale. Forse un prodotto migliore di questo per festeggiare l'importante anniversario.
Leggi la recensione
Voto del recensore:
Voto medio: (12)
Esegui il login per votare
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.