Qui potrete anche richiedere i libri delle edizioni passate del Premio Papersera, del quaderno dedicato a Fabio Michelini, i due albi con la storia di Asteriti ed i mazzi di carte.
ciao Paolo,
ti chiedo scusa, ma in questo periodo ho avuto un po' di problemi ed ho lasciato un po di cose pendenti...
purtroppo non ricordo più cos'era l'album di chendi che avevo prenotato, ma a questo vorrei aggiungere comunque lo spillato di Uncle $crooge, sarei anche interessato eventualmente a "tesoro di Lucca" ma non ho capito bene di che cosa si tratta...
per informazione ti chiedo. c'è un posto sul sito del papersera dove si riesce a vedere tutto ciò che sarebbe possibile acquistare (qui sopra vengono citati anche mazzi di carte e albi con storie di Asteriti....
grazie, e scusa se (magari) ti faccio ripetere queste cose per la millesima volta....
Grazie marco
Ciao Marco, copio/incollo qui alcuni post di Paolo

Per quanto riguarda l'albo di Chendi:
"Il Papersera è orgoglioso di presentare un fantastico volume dedicato a Carlo Chendi, vero jolly del mondo del fumetto italiano!
Noto a tutti noi soprattutto per la sua pluridecennale attività di sceneggiatore Disney, Carlo è anche stato coinvolto in moltissimi progetti creativi: dallo studio BiErreCi (il cui nome è dovuto alle iniziali dei fondatori Bottaro Rebuffi e Chendi) all'attività in redazione per la Disney Italia, dall'organizzazione della mostra dei cartoonist di Rapallo al contributo dato per il successo moltissimi personaggi: Pepito, Cucciolo e Beppe, Trottolino, Whisky & Gogo, Gatto Silvestro, Dusty, Tom & Jerry.....
All'interno del libro, corredati da articoli ed approfondimenti, troverete documenti originali forniti direttamente da Carlo per quanto riguarda le sceneggiature, i soggetti, le foto d'epoca, e un gustosissimo dizionario utilizzato dall'autore durante la realizzazione di uno dei suoi lavori più noti: "Paperino il paladino".
Imperdibile!"
Sul Tesoro di Lucca invece:
"I due forum di Zagor (SCLS e ZTN), le due associazioni di Dylan Dog (Dylan Dog Fans Club e Dylandogofili - Collezionisti Dylan Dog dal 2003), il Diabolik Club, gli appassionati disneyani (Papersera) e i “malati” di Martin Mystére (Amys) si ritroveranno anche quest’anno fianco a fianco nella simpatica kermesse lucchese di primavera rivolta agli appassionati collezionisti di Fumetto.
Collezionando 2018, terzo appuntamento di una manifestazione che intende privilegiare proprio i valori del collezionismo e dell’amore per il Fumetto, nonché per altri fenomeni paralleli come le figurine e il 3D da collezione, da sempre ha fondato le sue proposte anche sulla presenza attiva dell’associazionismo tra appassionati. Club, forum e vere associazioni dedicate a singoli personaggi del mondo del fumetto hanno mire diverse ma un fondamento comune; e in taluni casi le loro sfere d’azione si contaminano, si sovrappongono, entrando magari in simpatica competizione.
Idee e proposte ce ne sono sempre tante, e ognuno ha le proprie. Ma questa volta le idee si sono messe insieme per dare vita a progetti condivisi. Durante la manifestazione infatti sarà possibile trovare sui banchi delle varie associazioni, e al punto shop di Collezionando, un albetto con una simpatica storia inedita a fumetti dal misterioso titolo “Il tesoro di Lucca”: la storia, disegnata a più mani dagli artisti solitamente impegnati sui personaggi più amati dalle Associazioni che l’hanno immaginata, rivelerà dove si trova il misterioso tesoro…
A corredo dell’albetto stesso, una mini-collezione di figurine! Su una delle pagine della pubblicazione sarà infatti possibile incollare gli inediti stickers che le singole Associazioni e l’organizzazione hanno prodotto per l’occasione. Visitando tutti gli stand e conoscendo le proposte e le passioni di ciascuna di loro sarà possibile ricevere in omaggio tutte le figurine per completare la collezione!"
Infine, qui c'è l'elenco del materiale che è possibile acquistare con relativi prezzi:
Libro Artibani (più quelli dedicati a Don Rosa, Marconi e Capelli ancora disponibili) - 15€
Quaderno Michelini - 5€
Quaderno Chendi - 7€
Albo Uncle Scrooge - 5€
Il Tesoro di Lucca - 3€
Alla lista manca del materiale da te citato e per il quale invito qualcuno a ricordare i prezzi, e cioè i due albi spillati che contengono una storia completa di Asteriti e il mazzo di carte del Papersera, carte da poker con immagini prese dalle storie di quattro celebri autori Disney
