Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Giona
Visir di Papatoa
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 2678
  • FORTVNA FAVET FORTIBVS
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
    Risposta #780: Mercoledì 16 Apr 2025, 20:34:36
    Ringrazio molto per l'indice.
    Ma purtroppo non lo prenderò perché mi manca solo l'inedita :ashamed:
    Ma non ci sono più le storie superstar?
    Lo stesso per me. Confido che fra non molto tempo le storie di questa nuova saga verranno ristampate insieme, e in tale occasione sarò felice di recuperarle.
    "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

    *

    raffa007
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 381
    • Viva Topolino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
      Risposta #781: Giovedì 17 Apr 2025, 12:50:49
      Citazione da: Anapisa link=topic=14795.msg640243#msg640243  :rolleye:date=1744805067
      Ringrazio molto per l'indice.
      Ma purtroppo non lo prenderò perché mi manca solo l'inedita :ashamed:
      Ma non ci sono più le storie superstar?
      Come superstar hanno messo una storia del 2012: anche se è disegnata da Giorgio Cavazzano non è né vecchia, ne memorabile.

        Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
        Risposta #782: Giovedì 17 Apr 2025, 13:14:12
        Ringrazio molto per l'indice.
        Ma purtroppo non lo prenderò perché mi manca solo l'inedita :ashamed:
        Ma non ci sono più le storie superstar?
        Lo stesso per me. Confido che fra non molto tempo le storie di questa nuova saga verranno ristampate insieme, e in tale occasione sarò felice di recuperarle.
        Spero che tu abbia ragione anche perché la qualità della carta di Zio Paperone è piuttosto scarsa e affossa il lavoro artistico dei disegnatori. In particolare l'effetto è più rilevante su storie recenti.

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 13426
        • Mais dire Mais
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
          Risposta #783: Giovedì 17 Apr 2025, 13:39:00
                                                     

          Il primo dei tre episodi della Storia e Gloria del Clan De' Paperoni si distingue per una colorazione pastello 'total brown' che appesantisce la fruizione delle 44 tavole (divise in due parti di 22). Il soggetto sembra più una favola che un racconto storico vero e proprio, con riferimenti che vanno da Robin Hood (senza il cognome, forse per un eventuale copyright) al Loch Ness (e al suo 'mostro', protagonista del soggetto 'con il senno di poi'). Siamo agli inizi del 1200 e il protagonista è il duca Bambaluc de' Paperoni, di ritorno al castello (esistente da almeno tre secoli) dalla contea di Nottingham.

          Gli autori di quest'Ultimo Segreto sono Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti, due romanzieri noti al pubblico più giovane di mezzo mondo (come ci dice Alessandro Sisti che cura la parte redazionale collegata a questa storia) con degli pseudomini quali Ulysses Moore e Irene Adler. Come tutti i più famosi autori dediti a particolari saghe, serie gialle, cicli narrativi e romanzi (vedi anche Jason Aaror, autore del Decino dell'Infinito), quando questi si tuffano con entusiasmo nel fumetto disneyano ne escono fuori delle cose molto pubblicizzate ma che suscitano anche perplessità.

          Ovviamente il loro sguardo, il loro modo di approcciarsi a paperi e topi è diverso da quello a cui siamo normalmente abituati. Meglio così perché più il panorama narrativo (e illustrativo) è variegato e meglio è. Però ci sono risultati che convincono (come Cafè Zombo di Règis Loisel e qualche altro autore uscito con Glénat) e altri meno. Naturalmente sotto una lente personale e non generalizzata. Nel mio caso questo primo episodio non mi ha convinto particolarmente e spero che quelli che seguiranno, scritti e disegnati da autori più 'disneyani' come Luca Barbieri, Mirka Andolfo e Giulia Lomurno, potranno suscitarmi maggior interesse (soprattutto riguardo il terzo episodio su Molly Mallard)
          « Ultima modifica: Giovedì 17 Apr 2025, 13:45:41 da Cornelius »

            Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
            Risposta #784: Giovedì 17 Apr 2025, 13:50:14
            Robin Hood (senza il cognome, forse per un eventuale copyright)
            La leggenda di Robin Hood risale a un'epoca in cui il copyright neanche esisteva ;D

              Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
              Risposta #785: Giovedì 17 Apr 2025, 13:59:27
              Robin Hood (senza il cognome, forse per un eventuale copyright)
              La leggenda di Robin Hood risale a un'epoca in cui il copyright neanche esisteva ;D
              Ovviamente, la motivazione non è quella quanto piuttosto il giocare con il lettore ammiccando a qualcosa che già conosce senza dirlo esplicitamente. La stessa cosa la vediamo anche nei Diari di Korhonen quando si incontrano i personaggi storici. Peraltro, mi pare che il collegamento tra Bambaluc e Robin Hood (sempre senza cognome) provenga proprio da questa storia, di cui L'ultimo segreto del Castello de' Paperoni potrebbe essere considerato un seguito.

                Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                Risposta #786: Giovedì 17 Apr 2025, 14:02:46
                Robin Hood (senza il cognome, forse per un eventuale copyright)
                La leggenda di Robin Hood risale a un'epoca in cui il copyright neanche esisteva ;D
                Ovviamente, la motivazione non è quella quanto piuttosto il giocare con il lettore ammiccando a qualcosa che già conosce senza dirlo esplicitamente. La stessa cosa la vediamo anche nei Diari di Korhonen quando si incontrano i personaggi storici. Peraltro, mi pare che il collegamento tra Bambaluc e Robin Hood (sempre senza cognome) provenga proprio da questa storia, di cui L'ultimo segreto del Castello de' Paperoni potrebbe essere considerato un seguito.
                Infatti è citata proprio nell'editoriale che introduce la storia, suggerendo che questa avventura sia successiva a quella di Korhonen.

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 13426
                • Mais dire Mais
                  • Online
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                  Risposta #787: Giovedì 17 Apr 2025, 16:35:26
                  Robin Hood (senza il cognome, forse per un eventuale copyright)
                  La leggenda di Robin Hood risale a un'epoca in cui il copyright neanche esisteva ;D
                  In effetti...   
                  In realtà pensavo al cartone animato omonimo di oltre mezzo secolo fa che poi è sempre della Disney per cui, anche in quel caso, non ci sarebbe stato alcun problema 'legale'.

                    Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                    Risposta #788: Martedì 13 Mag 2025, 10:45:09

                    AAA Recensore cercasi

                    Cari forumisti, in occasione della serie di 3 avventure in corso di pubblicazione sulla testata del ciclo "Storia e Gloria del clan de Paperoni", c'è qualcuno che abbia voglia di scrivere, al termine delle uscite, un articolo riassuntivo e complessivo dedicato a questo ciclo?
                    Chi fosse interessato, può mandarmi un MP oppure (meglio ancora) scrivere a redazione.papersera@gmail.com

                    Accorrete numerosi!  ;:)
                    "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu   (1)

                    • ******
                    • Post: 13426
                    • Mais dire Mais
                      • Online
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                      Risposta #789: Giovedì 22 Mag 2025, 19:31:08
                      Il secondo capitolo di Storia e Gloria del Clan de' Paperoni (lato B del n. 83 di 'Zio Paperone') è praticamente un fantasy molto colorato, grazie alle fortissime tinte dell'Arancia Studio. Al di là di alcuni collegamenti con la storia originale di Carl Barks (ZP e la cassa di rafano) e con quelle successive di Don Rosa e Arild Midthun (orologi, dentiere d'oro, nemici pericolosi...) la 'deriva fantasiosa' mi ha tolto ogni briciolo di entusiasmo nel leggere una storia che, essendo comunque legata al Clan de' Paperoni, avrebbe dovuto mantenere una sorta di 'realismo' tipico di questi soggetti.

                      Interessanti e ben fatti i 4 articoli di Marco Travaglini che ci introducono a questo capitolo auspicando che il terzo, dedicato a Molly Mallard (nonna paterna di Zio Paperone) sia di ben altra fattura. Spero che il "non c'è due senza tre" non si applichi a questa mini serie (visto che anche il primo capitolo non mi aveva convinto, sia per la trama che per la colorazione). Sono ovviamente gusti personali: magari alla maggior parte parte dei lettori europei tutto ciò sarà garbato e lo spero anche perché un titolo del genere dovrebbe far presupporre ulteriori capitoli, vista la sconfinata dimensione temporale di cui si occupa.

                                                                   
                      « Ultima modifica: Giovedì 22 Mag 2025, 19:40:27 da Cornelius »

                      *

                      raffa007
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 381
                      • Viva Topolino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                        Risposta #790: Giovedì 22 Mag 2025, 20:23:30
                        Il secondo capitolo di Storia e Gloria del Clan de' Paperoni (lato B del n. 83 di 'Zio Paperone') è praticamente un fantasy molto colorato, grazie alle fortissime tinte dell'Arancia Studio. Al di là di alcuni collegamenti con la storia originale di Carl Barks (ZP e la cassa di rafano) e con quelle successive di Don Rosa e Arild Midthun (orologi, dentiere d'oro, nemici pericolosi...) la 'deriva fantasiosa' mi ha tolto ogni briciolo di entusiasmo nel leggere una storia che, essendo comunque legata al Clan de' Paperoni, avrebbe dovuto mantenere una sorta di 'realismo' tipico di questi soggetti.

                        Interessanti e ben fatti i 4 articoli di Marco Travaglini che ci introducono a questo capitolo auspicando che il terzo, dedicato a Molly Mallard (nonna paterna di Zio Paperone) sia di ben altra fattura. Spero che il "non c'è due senza tre" non si applichi a questa mini serie (visto che anche il primo capitolo non mi aveva convinto, sia per la trama che per la colorazione). Sono ovviamente gusti personali: magari alla maggior parte parte dei lettori europei tutto ciò sarà garbato e lo spero anche perché un titolo del genere dovrebbe far presupporre ulteriori capitoli, vista la sconfinata dimensione temporale di cui si occupa.

                                                                     
                        Il primo capitolo era illeggibile per i colori rosso scuro e marrone, il secondo capitolo è un po’ migliore per la colorazione ma anche a me non mi ha detto nulla. Speriamo che Zio Paperone ritorni con la formula originale.

                        *

                        Anapisa
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu   (1)

                        • *****
                        • Post: 2078
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                          Risposta #791: Sabato 7 Giu 2025, 23:17:39
                          Indice zio Paperone giugno 2025

                          Edit.
                          Scusate ho sbagliato è l'indice di Paperino grazie a chi me lo ha fatto notare :minishock: :thankYou:
                          « Ultima modifica: Domenica 8 Giu 2025, 18:17:42 da Anapisa »

                          *

                          Simone Hu
                          Brutopiano
                          PolliceSu   (1)

                          • *
                          • Post: 40
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                            Risposta #792: Sabato 7 Giu 2025, 23:28:34
                            Paperino* ;)

                            *

                            raffa007
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu   (1)

                            • ***
                            • Post: 381
                            • Viva Topolino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                              Risposta #793: Domenica 8 Giu 2025, 00:41:22
                              Indice zio Paperone giugno 2025
                              Non è il sommario di zio Paperone ma di Paperino

                                Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                                Risposta #794: Sabato 14 Giu 2025, 11:26:03
                                Ciao.

                                Mi è venuta una "malsana" idea...

                                Ma secondo voi, nel box raccoglitore di Topolino, ci stanno anche i Zio Paperone?

                                Dalle dimensioni e dalle foto parrebbe di sì. Il Topo è circa 1 cm più alto ma in foto pare ci sia spazio.

                                Qualcuno ha possibilità di verificare o magari li sta già usando.

                                Grazie.

                                Gianpaolo
                                Per chi fosse interessato, qui trovate la mia collezione. Se vi interessasse qualcosa, fatemi sapere. Possiamo parlarne. Grazie

                                https://inducks.org/browsecollec.php?user=ctbomb&sortbycode=1

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)