La prima cosa che mi è venuta in mente è stata: "Ma cosa me ne può importare di come la Knightley deciderà di educare i propri figli?".
Poi però, pensandoci un poco, ho capito perché trovo sciocco il suo metodo educativo: la Tv, il cinema, internet, i cartoni animati...
non sono delle bambinaie, né tanto meno dei bravi genitori. Io credo che quando si hanno dei figli, specialmente piccoli, non si debbano lasciare in balia di uno schermo, e che sia opportuno stare con loro quando si decide di fargli vedere un programma. Così poi se ne può parlare, si possono spiegare alcune cose, e soprattutto non si vieta niente a prescindere. Ma lei è una
star di Hollywood, figuriamoci se troverà mai il tempo!
Un'altra cosa che non capisco è questo
terrore che una bambina e un bambino debbano per forza voler adottare i comportamenti che vedono in un cartone o in un film. Io ho visto i film incriminati fin da piccolo, e non mi è mai venuto in mente- nemmeno adesso- di salvare chicchessia.

Vabbe' dai, diciamo piuttosto che ha riottenuto un po' di attenzione, ché- poverina!- ne aveva bisogno.