CHE ARIA TIRA A... Tutte le vignette satiriche di Silvia Ziche nel 2018___________________________________________________________________________________________________Se le copertine si dividono in regolari e variant le vignette di Silvia Ziche sono tutte 'regolari', nel senso che nelle diverse variant uscite l'anno scorso compaiono gli stessi "Che aria tira" usciti nei numeri normali. Per cui esse sono 52, una in meno rispetto a quelle del 2017 (come i numeri regolari del Topo, d'altronde).
Non ci sono disegni 'misti' papero-topeschi e le vignette si dividono in 35 paperopolesi e 17 topoliniane.
I personaggi coinvolti sono 24 in tutto (considerando unità i terzetti QQQ e Bassotti e la coppia Tip-Tap), 8 di Topolinia e 15 di Paperopoli. Poi abbiamo l'unico Vip degno dell'interesse della Ziche, Peter Quarky (alias Piero Angela), paperizzato ma protagonista di una storia con Topolino. I personaggi femminili sono 6, esattamente il 25% di tutti quelli ritratti. Fra questi spicca sicuramente Minni, già 'primadonna' sulle copertine, che ha ben 10 presenze, distaccando notevolmente tutte le altre e arrivando terza nella classifica generale. Paperoga, personaggio 'sulla cresta dell'onda' nelle storie del libretto, è utilizzato dalla Ziche solo due volte. In questa classifica non ho inserito un anonimo sceneggiatore paperizzato in occasione di Lucca Comics, dialogante con Paperino e Paperoga (visibile più avanti).
Da notare che solo due vignette topesche non vedono la presenza di Mickey Mouse e sono gli 'assoli' di Pippo. Per cui a Topolinia non 'tira Aria' per altri personaggi senza la presenza dei due 'big'. Al contrario, le vignette papere 'scevre' della presenza dei 'big' Paperino (e alter ego Paperinik), Zio Paperone e QQQ sono sei. Questo dimostra non solo la maggior quantità di personaggi paperopolesi ma anche la loro superiore 'forza' nel 'reggere' delle vignette satiriche anche da soli, senza la presenza dei character più grandi e canonici.
Classifica generale delle presenze in 'Che Aria tira' nel 2018_______________________________________________________________15 PAPERINO
15 TOPOLINO
10 MINNIE
9 ZIO PAPERONE
6 PIPPO
5 QUI QUO QUA
4 PAPERINIK
3 PAPERINA
2 ARCHIMEDE
2 GAMBADILEGNO
2 GASTONE
2 NONNA PAPERA
2 PAPEROGA
1 AMELIA
1 BASETTONI
1 BASSOTTI
1 BRIGITTA
1 CICCIO
1 CLARABELLA
1 EDI
1 ORAZIO
1 PETER QUARKY
1 PICO DE PAPERIS
1 TIP e TAP_______________________________________________________________Paperinik utilizzato quattro volte dalla Ziche sempre in solitario
Minnie appare per ben nove volte in coppia con Topolino e una volta in una 'foto di gruppo'. Per quanto gettonata dall'autrice, è indelebilmente legata al suo 'topo' (in fondo ricorreva il 90° per entrambi). Anche Topolino, c'è da dire, ha un solo 'assolo'. La forza umoristica di un personaggio si vede anche dal numero di vignette in cui compare da solo e non necessariamente legato a qualcun altro: in questa specifica classifica non ci sono donne (tutte doverosamente 'accoppiate') e Paperino è il re degli 'assolo': 5 volte a 'volto scoperto' e 4 volte 'in maschera' (quella di Paperinik, sempre 'solitario'). I suoi nipotini, per quanto già trio, non sono mai da soli nelle loro cinque presenze ma sempre insieme a qualche 'adulto': i loro zii, Archimede e Pico. Sorprende, ma non troppo, la 'doppietta' di Gastone (sempre in assolo il cuginastro recentemente rivalutato da diversi autori) mentre i Bassotti, per quanto 'soli' nella loro unica presenza, sono comunque un trio.
Gli 'Assolo'_______________________________________________________________5 Paperino
4 Paperinik
2 Gastone
2 Pippo
2 Zio Paperone
1 Paperoga
1 Topolino_______________________________________________________________La Coppia Regina del 2018: Topolino e Minnie (nove vignette nell'anno del loro 90° Anniversario)
Nei 'giochi di coppia' non ho incluso i nipotini (presenti con Pico, Archimede e Paperino) in quanto 'trio' (come i Bassotti).
La coppia regina, come si è detto, è sicuramente quella formata da Topolino e Minnie. Paperino e Paperina sono distanti con solo tre presenze (che coincidono con quelle generali di Daisy, sempre e solo in coppia col suo fidanzato) mentre troviamo coppie di altra natura: amical-collaborativa (Archimede-Edi), amicale storica e non (Topolino-Pippo e Archimede-Paperino), nemicale (Amelia-Paperone e Topolino-Gambadilegno), parentale (Ciccio-NonnaPapera, Paperone-Paperino e Paperone-NonnaPapera), collaborativa solo in questa occasione (Paperone-PeterQuarky), 'unilaterale' (Paperone-Brigitta).
Il più 'ballerino' è sicuramente lo zione che cambia 'partner' ben cinque volte, seguito da Topolino e Paperino con tre 'cambi'
Il Gioco delle Coppie_______________________________________________________________9 Topolino-Minnie
3 Paperino-Paperina
2 Topolino-Pippo
2 Topolino-Gambadilegno
1 Amelia-Zio Paperone
1 Archimede-Edi
1 Archimede-Paperino
1 Brigitta-Zio Paperone
1 Ciccio-Nonna Papera
1 Nonna Papera-Zio Paperone
1 Paperino-Zio Paperone
1 Zio Paperone-Peter Quarky_______________________________________________________________Il record di affollamento riguarda la vignetta del libretto n. 3286 con ben 8 protagonisti:
Topolino-Minnie-Pippo-Orazio-Clarabella-Basettoni-Tip e Tap.

Segue una 'cinquina' dal n. 3291: la classica famiglia papera in versione natalizia (Paperino-Zio Paperone-QQQ)

Quattro 'quadruple' con protagonista il trio QQQ con Paperino (due volte), Pico e Archimede.
Quattro triple di diverso tipo: Archimede-Edi-Zio Paperone, Topolino-Minnie-Pippo, il trio Bassotti e la coppia Paperino-Paperoga insieme ad un anonimo sceneggiatore paperizzato in uno stand di Lucca Comics.

Rispetto al 2017 i personaggi utilizzati sono due in più (24 contro 22).
Non sono riproposti Trudy e Zapotec mentre tornano nelle 'grazie' di Silvia Ziche Orazio, Basettoni e Pico (oltre alla 'partecipazione straordinaria' di Peter Quarky alias Piero Angela). Sono ancora 'fuori dalle grazie' dell'autrice (da almeno due anni) diversi personaggi altrimenti molto presenti nelle storie settimanali o comunque importanti:
Rockerduck-Battista-Miss Paperett-Nonno Bassotto-IndianaPipps-Manetta-RockSassi-DinamiteBla-MacchiaNera-EtaBeta-Pluto-FiloSganga-Paperetta oltre a Moby Duck-Plottigat-Paperinika-SuperPippo-Marlin-Chiquita-Cuordipietra... (questi ultimi credo mai presenti nella storica pagina umoristica).