Gravina dieci giorni fa' è stato li nel Quartar, gli hanno detto che avrebbero molto piacere di avere l'Italia al Mondiale invernale, tutto molto cordiale.
Ma..
Possibilità di ripescaggio è pari a zero per cento !
Comunque non è di questo che voglio parlare mi ha stupito Roberto Mancini di come ha preso la batosta, e ripartito con una nazionale tutta giovane e fresca. In pratica era come se sapesse che con Bonucci, Chiellini e company non sarebbe andato oltre il primo girone eliminatorio, ma per debito di riconoscenza doveva farli giocare comunque, anche lui Roberto è inciampato sulla stessa corda tesa nella quale inciamparono i suoi predecessori, Bearzot e Lippi.
In questi casi non si sa' che fare.
Ma di cosa parleranno i tg sportivi in quei 40 giorni in cui non c'è serie A non c'è Champions e il calciomercato e chiuso?
Naturalmente manderanno le repliche dei vecchi Campionionati del Mondo, già da questa estate a distanza esatta di 40 anni da Spagna 82 torneranno le sette partite del Mondial spagnolo : Cameron, Polonia, Argentina, Brasile, Polonia, Germania Ovest, nello stesso giorno e alla stessa ora in cui si giocarono 40 anni orsono.
Qui lo detto più volte, la vera finale è stata la partita del Sarria di Barcellona, battere quel Brasile mostruoso a cui sarebbe bastato un semplice pareggio per andare in finale. Molti mi hanno raccontato che erano al lavoro ( si giocò alle sedici pomeridiana) talmente erano certi di esseri spacciati.
In patria quel Brasile che non vinse nulla è ricordato come uno dei più forti di tutti i tempi.
Un giorno Paolo Rossi si trovava a Rio De Janeiro per lavoro, prese un taxi per andare aeroporto, ma il tassista lo riconobbe e lo fece scendere: Lei nel mio taxi non può stare!!