Leggerò l'articolo di Francesco con molta cura ed attenzione, peraltro incentrato su una storia che mi è piaciuta tantissimo e che ho riletto non troppo tempo fa con lo stesso gusto e lo stesso trasporto della mia prima lettura di "Gastone e la solitudine del quadrifoglio".
Scusami Samu, forse mi sono spiegato male. Il suo articolo è incentrato sull'evoluzione del personaggio di Gastone, dalla nascita con Barks agli sviluppi nei decenni successivi, non sulla Solitudine del Quadrifoglio. Seguono poi 2 pagine curate da Barbara Garufi per presentare il numero di Topolino Extra 
Grazie per il chiarimento, Luca.

In effetti avevo inteso che fosse sulla storia e non sul personaggio, ma sarà comunque un bel momento per me poter leggere un servizio di Francesco sulle pagine di Topolino.
E poi il personaggio di Gastone mi è sempre piaciuto tanto e leggere della sua evoluzione fumettistica nel corso degli anni, peraltro con un articolo curato da un amante e profondamente appassionato cultore del mondo Disney come Francesco Gerbaldo ha sempre dimostrato di essere, sia qui sul Forum che sulle pubblicazioni disneyane, non potrà che essere per me un bel momento, sia per la mia sete di conoscenza Disney che per tastare con mano, ancora una volta, la competenza sul campo di Francesco.
Il nuovo episodio di Detective Donald è una storia nata sotto la gestione di Alex Bertani, che ringrazio per avermi permesso di riprendere e concludere una serie che avevo lasciato incompiuta per una moltitudine di fattori. Era doveroso nei confronti dei lettori, italiani e non, che avevano letto i precedenti episodi, restando appesi con un cliffhanger.
Un saluto!
Vito, mi fa molto piacere sapere che il direttore ti ha dato la sua disponibilità a concludere il lavoro che avevi iniziato con questo ciclo qualche anno fa.
Attendo già da ora con grande entusiasmo di leggere questa storia, che la vicenda precedente sulla "Questione di grinta" (come dicevo poco prima) mi ha lasciato con una sensazione di gradevolezza palpabile ed ho veramente amato la ri-lettura di quella storia, frizzante e vivace come quando la lessi per la prima volta.
Aspetto poi di rileggerti sulle pagine di Topolino non appena sarà nuovamente possibile, poiché il tuo stile di scrittura mi piace, sinceramente, tanto e del tuo lavoro sul settimanale ho veramente stima.
Stima che si rinnova ad ogni bella storia che crei per noi lettori.
