Allora, prima di andare a rileggermi alcune storie per essere sicuro di cosa votare inizio a rompere con una mia proposta di altro

non so ancora se la voterò, ma intanto mi sembra giusto tirare in ballo una storia a mio parere molto bella.
Topolino e l'incantesimo di Fonte Argento non avrebbe IMHO ragione di essere presente come "quota martiniana" tra le storie migliori di Pippo del decennio, perché... perché semplicemente al suo posto dovrebbe esserci la divertentissima
Topolino e il pupo rapitoL'incantesimo di Fonte Argento ci mostra un Pippo assolutamente nella norma, la cui unica gag rilevante risulta essere quella iniziale in cui lo troviamo carponi nel giardino di casa intento a cercare un trifoglio d'oro, senza capire che si tratta di un premio promesso ai consumatori da una ditta di biscotti (mi pare), e quindi da cercare nelle confezioni e non nei campi di trifogli veri.
Veniamo a
Il Pupo rapito: oltre a essere un brillante thriller disegnato da un ispiratissimo Giovan Battista Carpi e sceneggiato da un Martina del primo e sotto alcuni aspetti migliore periodo, questa storia racchiude una fenomenale compilation di perle pippesche, che elenco di seguito:
- Pippo temporaneamente dotato di un potere "magico" (per quanto "spiegato", secondo un fenomeno naturale, da Martina)
- Pippo che vuole attraversare un lago a nuoto in pieno inverno, per poi scoprire, prendendo la scossa, che il lago è elettrificato
- Pippo che fa versi e onomatopee di ogni tipo
- Pippo che propone cose folli a ripetizione, in un ritmo sostenutissimo di gag: ad esempio, per entrare nella casa dove dovrebbero penetrare di nascosto, suggerisce di suonare al campanello, semplicemente perché Topolino tarda a trovare una soluzione (e al "sei pazzo?" di Topolino risponde "Insomma! Vuoi entrare o non vuoi entrare?")
- Pippo che pensa di usare scuse assurde se i malviventi dovessero sorprenderlo nella loro proprietà (dire di essere un cacciatore di farfalle notturne, o uno spazzacamino dilettante)
- Pippo che si cala giù per il camino lamentandosi "brrr... che buio! Sembra di essere nella canna di un camino!"
- Pippo che si spaventa vedendosi riflesso allo specchio
- Pippo che, dovendosi lavare via la fuliggine dalla faccia, immerge le mani nel lago e prende di nuovo la scossa
- Pippo che fa l'altalena sul lampadario
Per finire, una battuta demenziale che mi ha sempre fatto scompisciare:
Vignetta 1Topolino:
Adesso viene il bello!Pippo:
Dov'è?Vignetta 2Topolino:
Chi?Pippo:
Il bello!Va detto che ne
L'incantesimo di Fonte Argento Pippo risulta particolarmente dolce quando si prende cura del serpente Camillo; tuttavia, come non intenerirsi nel
Pupo rapito quando Pippo si rattrista una volta resosi conto che il brutto muso visto allo specchio è il suo?