Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
4 | |
Humour Collection 3 - Paperina e... Paperino - una Coppia tante risate, di Silvia Ziche - Recensione di Alessandro Mercatelli

L’inedita copertina è sempre opera di Silvia Ziche. La terza uscita della collana Humor Collection ripropone due storie brevi di Silvia Ziche anticipate dalla lunga vicenda di “Paperina di Rivondosa” (pubblicata in 13 puntate a partire da Topolino n°2583 del 31 maggio 2005), parodia della celebre fiction Mediaset Elisa di Rivondosa andata in onda per due stagioni, dal 2003 al 2005, e nota per aver reso celebri Valeria Puccini e Alessandro Preziosi. Nella sua incarnazione disneyana l’opera, ambientata nel tardo 700 nel Regno di Sardegna, mantiene la connotazione storica dello sceneggiato da cui è tratta, presentando uno dei più variegati cast di personaggi piumati attinti da Paperopoli e non solo. Nel ricreare i fasti dell’enorme successo televisivo, Silvia Ziche ha dato il massimo: i ruoli dei protagonisti e dei comprimari sono perfettamente fusi all’interno di un intreccio e di un contesto storico, in modo da enfatizzare oltremodo l’opera oggetto di parodia. L’umorismo dell’autrice non risparmia nemmeno la povera Doretta Doremì. Nel miscuglio di ruoli messo caoticamente in scena dall’autrice è possibile vedere Doretta Doremì interpretare l’arzilla Contessa Agnese Castori, o la dolce Reginella interpretare il ruolo della duchessa Reginella Bussani, chiamata a corte dalla contessa Anna Castori (Brigitta) nel tentativo di distogliere le attenzioni di suo cugino, il nobile Paperino Castori, dalla serva Paperina Scalzi. Questo enorme lavoro di sceneggiatura, nel quale l’autrice conferma di sapere padronare la componente comica in maniera a dir poco esemplare, va di pari passo con una grande maturazione artistica di Silvia Ziche che, senza abbandonare l’essenzialità e immediatezza del tratto, gioca con il contesto storico per infarcire di particolari (e di gag) le proprie vignette. Una scena d’azione disegnata in modo esemplare e con evidenti riferimenti a Gianni De Luca. Le improbabili acconciature che adornano i capelli delle protagoniste femminili, gli abiti esageratamente particolareggiati (le balze delle sottovesti sono un enorme esempio di meticolosità e pazienza di questa disegnatrice), i cinetici duelli all’arma bianca e le stupende architetture dei palazzi hanno il pregio di restituire immediatezza, movimento e dettaglio, riuscendo sempre a strappare al lettore, nel peggiore dei casi un sorriso, ma molto più frequentemente una sonora risata. Grande antagonista di quest’opera é Amelia o meglio Amelia Van Ducker Beuville, personaggio che nel corso della storia matura la consapevolezza riguardo la propria natura finendo così per stravolgere più volte, e fino alla fine, i piani della protagonista. Come altre precedenti opere di Silvia Ziche, anche Paperina di Rivondosa è un racconto incentrato su ruoli femminili che si vanno ad alternare nell’enorme calderone di gag che si susseguono in maniera serrata per tutto l’arco delle tredici puntate. Nella parodia di Silvia Ziche trova spazio anche il triangolo amoroso con Reginella. Ed è sempre Paperina a condurre la trama delle altre due brevi raccolte all’interno del volume. La prima “Paperina e…Paperino” (Topolino 3306 del 03 aprile 2019) è un frenetico monologo con cui l’eterna fidanzata accenna ad una rottura della quarta parete, per esprimere le proprie preoccupazioni intanto che attende l’arrivo del suo cavaliere. Segue “Paperina e il Più Bel Regalo di San Valentino” (Topolino 3455 del 9 febbraio 2022), in cui l’autrice ironizza sulla ricerca del regalo per una delle feste più commerciali di sempre. A riportare la protagonista alla realtà, facendole comprendere quale sia il vero significato della festa degli innamorati, è Paperino che, con il più classico dei coup de théâtre, ribalta a proprio favore la vicenda. Il volume si apprezza, oltre che per le storie, di cui la prima è senz’altro quella più significativa, anche per i contenuti editoriali curati ancora una volta dal competente e preparato Davide Del Gusto. Il curatore, oltre alla prefazione in cui illustra l’enorme importanza che Paperina si è guadagnata all’interno del panorama Disney, dedica un interessante approfondimento al personaggio riepilogando la sua storia, dalle prime strice di Bob Karp e Al Taliaferro, fino a giungere ai tempi odierni. Segue un’intervista all’autrice, in cui Silvia Ziche racconta e si racconta in relazione alla parodia di Rivondosa, e infine un approfondimento sulle ristampe di cui i racconti raccolti nel volume hanno goduto sino ad oggi. Pura slapstick comedy disneyana. Pur presentandosi fresche e immediate, quindi perfettamente allineate con lo stile dell’autrice, le due storie che fanno da contorno al racconto principale del volume sono più una giustificazione del prezzo (nel frattempo aumentato di dieci centesimi) e della copertina inedita del volume, che un vero e proprio arricchimento. Ciò non toglie che il tratto dell’autrice, così come la fantasia con cui è capace di sviluppare gag e situazioni assurde, si riescano ad apprezzare anche all’interno di storie brevi come quelle che seguono al racconto principale che di fatto costituisce il vero motivo di acquisto del volume. Pur non arrivando agli altissimi livelli de Il Grande Splash o de Il Papero del Mistero, Paperina di Rivondosa è l’ennesima conferma del ricercato, singolare e intelligente talento comico di Silvia Ziche. Il Terzo volume della Humor Collection dà quindi l’opportunità di riscoprire e collezionare un’altra opera di questa grande autrice cui va il pregio di aver rivoluzionato la scuola Disney Italiana… e portato nel contempo i lettori a guardare in modo profondamente diverso le piante grasse. Editore: Panini Comics – Autori: Silvia Ziche – Uscita: marzo 2023 – Pagine: 213 – Formato: Cartonato 18×24 – Prezzo: € 15,00 – ISBN 9 772285 615007

Leggi la recensione

Voto del recensore:
Voto medio: (9)
Esegui il login per votare

Humour Collection - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Luca255
Papero del Mistero
PolliceSu   (1)

  • **
  • Post: 193
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Humour Collection - Discussione Generale
    Martedì 26 Lug 2022, 21:43:04
    Humour Collection n. 1 - Papernovela

    SOMMARIO

    - Editoriale di Alex Bertani (2 p.)

    - Papernovela - Storia e gloria della TV "alla disneyana" (1 p.)

    - Papernovela - Il Papero del Mistero (181 tavole)
      Testo e disegni di Silvia Ziche
      Da Topolino 2115 dell'11 giugno 1996 a Topolino 2138 del 19 novembre 1996

    - Grande umorismo... in uno sproposito di puntate: la ricetta del successo di Papernovela (6 p.)

    - Scrivere e disegnare... "A briglia sciolta"! (Intervista all'autrice, 4 p.)

    - Da un albo all'altro: piccola storia editoriale di Papernovela (2 p.)
    « Ultima modifica: Venerdì 27 Gen 2023, 17:36:49 da Pacuvio »

    *

    il Tommi
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 166
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Humour Collection
      Risposta #1: Mercoledì 27 Lug 2022, 14:25:08

      *

      Skatafascio
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 416
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Humour Collection
        Risposta #2: Mercoledì 27 Lug 2022, 14:29:10
        Yep, formato Imperdibili.

        Ho visto anche io la foto sui social, spero sia di qualche giorno fa, perché la mia copia è arrivata oggi in fumetteria e la ritirerò a Settembre. :S

        Comunque bene che finita l'emergenza covid si sia tornati a fare le cose per bene. Complimenti pure all'autrice per la dedizione e professionalità. :)

        *

        Andy392
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1030
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Humour Collection
          Risposta #3: Mercoledì 27 Lug 2022, 14:37:07

          *

          Topo_Nuovo
          --
          PolliceSu   (4)

          PolliceSu   (4)
            Re:Humour Collection
            Risposta #4: Mercoledì 27 Lug 2022, 14:39:10
            La mia copia (arrivata ieri) è autografata, quindi la foto direi che è di qualche tempo fa.
            Non l'ho ancora finito ma ci tengo a precisare che gli editoriali sono di un certo marchese che bazzica da queste parti e che almeno quello introduttivo è interessante e ricco, non vedo l'ora di arrivare a leggere gli ultimi.

            *

            il Tommi
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 166
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Humour Collection
              Risposta #5: Mercoledì 27 Lug 2022, 15:02:01
              Addirittura copertina cartonata!? https://www.instagram.com/p/Cgg9wgyt3w-/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
              Pensavi che fosse un volume brossurato?
              Pensavo fosse normale, come tutti i Topo, gli ZP, i vattelappesca… Così assume molto più prestigio secondo me.

              *

              Andy392
              Cugino di Alf
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 1030
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Humour Collection
                Risposta #6: Mercoledì 27 Lug 2022, 15:08:30
                Forse non lo sai, ma oramai i brossurati le tengono solo per i peridoci economici e vattalapesca. Tutto è il resto è cartonato da 10€ in su.

                *

                il Tommi
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 166
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Humour Collection
                  Risposta #7: Mercoledì 27 Lug 2022, 15:14:58
                  Pensavo lo tenessero solo per riviste dal grande formato (Gold, Fuoriserie, Deluxe, Serie imperdibili…).

                  *

                  Luca255
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu   (1)

                  • **
                  • Post: 193
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Humour Collection
                    Risposta #8: Mercoledì 27 Lug 2022, 16:04:19
                    Anche se ha un costo non indifferente (14,90 euro) secondo me vale assolutamente la pena di acquistarlo: solida cartonatura, formato piuttosto grande ma allo stesso tempo maneggevole, carta di buona qualità (simile se non la stessa di Topolino Extra, per intenderci). Anch'io non ho ancora finito di leggerlo, ma alla fine del numero ci sono ben 12 pagine di editoriali molto folti che sembrano davvero interessanti.

                    *

                    Skatafascio
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 416
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Humour Collection
                      Risposta #9: Mercoledì 27 Lug 2022, 16:17:45
                      La mia copia (arrivata ieri) è autografata, quindi la foto direi che è di qualche tempo fa.
                      Non l'ho ancora finito ma ci tengo a precisare che gli editoriali sono di un certo marchese che bazzica da queste parti e che almeno quello introduttivo è interessante e ricco, non vedo l'ora di arrivare a leggere gli ultimi.
                      Ottimo, grazie. :)

                      *

                      il Tommi
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 166
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Humour Collection
                        Risposta #10: Giovedì 28 Lug 2022, 18:30:57
                        Quasi quindici euro per un volumetto fondato su ironia e tratto zichiani, di cui sono tutto fuorché un ammiratore? No, mi dispiace. Passo oltre.

                        *

                        Donald112
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (2)

                        • ***
                        • Post: 441
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re:Humour Collection
                          Risposta #11: Giovedì 28 Lug 2022, 21:05:54
                          Anche se ha un costo non indifferente (14,90 euro) secondo me vale assolutamente la pena di acquistarlo: solida cartonatura, formato piuttosto grande ma allo stesso tempo maneggevole, carta di buona qualità (simile se non la stessa di Topolino Extra, per intenderci). Anch'io non ho ancora finito di leggerlo, ma alla fine del numero ci sono ben 12 pagine di editoriali molto folti che sembrano davvero interessanti.
                          E' arrivato anche a me e sono soddisfatto del formato. Era da tempo che cercavo di recuperare questa saga in formato cartaceo e questo volume è quello che ci voleva: spero che nei prossimi mesi riescano a ristampare anche Topokolossal.
                          15€ potrebbero sembrare tanti ma considerate che i precedenti volumi che ristampavano le storie della Ziche hanno una quotazione stratosferica sul mercato dell'usato (cifre che vanno da più del doppio ma anche fino a 4-5 volte il costo della humour collection): pertanto questo volume diventa quasi un acquisto obbligato  per tutti coloro che sono interessati a recuperare questa divertentissima saga.

                          *

                          paolobar
                          Visir di Papatoa
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2460
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Humour Collection
                            Risposta #12: Giovedì 28 Lug 2022, 22:36:22
                            c'è solo la firma autografa o anche una frase di dedica tipo : "agli appassionati lettori panini"...?

                            *

                            Topo_Nuovo
                            --
                            PolliceSu   (1)

                            PolliceSu   (1)
                              Re:Humour Collection
                              Risposta #13: Giovedì 28 Lug 2022, 23:43:36
                              c'è solo la firma autografa o anche una frase di dedica tipo : "agli appassionati lettori panini"...?

                              Solo la firma

                              *

                              il Tommi
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 166
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Humour Collection
                                Risposta #14: Venerdì 29 Lug 2022, 08:34:56
                                Cosa può esserci dopo? “Topokolossal”, “Il Grande Splash”, “La rapina del secolo”, Paperi nella torre” e “Papere alla deriva” insieme…

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)