Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3.5 | |
5 | |
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
Le Grandi Saghe 18 - Minaccia dall’infinito-Master Story 1 (di 2) - Recensione di Luigi Sammartino

L’evento scatenante l’avventura delle GM. La gestione di Paolo Cavaglione è ricordata soprattutto per lo sperimentalismo che connaturò la seconda parte degli anni ’90 del secolo scorso. Accanto a nuovi autori che pian piano prendevano posto nel già ricco parterre redazionale, vennero anche lanciate alcune curiose ma estremamente interessanti iniziative editoriali. Si è detto molto (o comunque è risaputo) delle testate avviate in quegli anni: Minni&co., Topolino Adventure, Paperinik New Adventures (PKNA), i Maestri Disney e Disney MEGAzine sono solo alcune delle testate che si trovavano in edicola, accanto ad altre storiche che in quegli anni furono rinnovate o rilanciate. Tra le testate che si potevano reperire, tra il 1995 e il 2000 vi era anche una serie di albi di gradimento per le allora giovani generazioni: le Giovani Marmotte. Non era stata la prima iniziativa relativa alle “Junior Woodchucks” create da Carl Barks nel 1951, come ricordato dal primo editoriale di questo volume ad opera di Davide Del Gusto. Già nel 1969 la passione per la natura e per le esperienze di questa “parodia” degli scout americani portò all’elaborazione di un primo manuale, scritto da Mario Gentilini ed Elisa Penna per i disegni di G.B. Carpi. Il successo fu tale che tra il 1976 e il 1983 venne avviata anche una piccola testata di 82 numeri, con albi di 32 pagine l’uno, che riproducevano una storia inedita a tema GM (solitamente di provenienza estera). Questi prodromi sono utili per capire anche il contesto in cui venne varata questa “seconda” testata sulle GM, ora più organizzata, con cento pagine in più di storie, ma anche di approfondimenti naturalistici e di vario tipo. Ma soprattutto, è utile per inquadrare le nuove storie inedite che uscivano mensilmente. Immagine promozionale per il secondo volume che completa la Master Story, in uscita il 18 marzo 2023. Le testate che apparivano in edicola in quegli anni presentavano ormai quasi tutte una storia inedita di apertura dell’albo: famose eran quelle che apparivano su Paperinik e altri supereroi, Topomistery e PaperFantasy, senza dimenticare quelle del mensile Zio Paperone nella sua nuova veste sobria ed elegante (la famosa “serie bianca”). Anche le nuove Giovani Marmotte non vennero meno a questo proposito, e il loro incipit nel febbraio del 1995 fu caratterizzato da questa rodata iniziativa. Più ancora, lo sperimentalismo di cui sopra, unito alla volontà di dare carattere di novità agli albi di dette testate, ci portano ad avere, nell’aprile del 1996, il primo episodio di quella che è rimasta una fortunata saga del mondo Disney Italia. Minaccia dall’infinito – Master Story è un ottimo tentativo che accompagnava le richieste sempre più sentite dei lettori dell’epoca di avere maggiore coerenza tra le varie storie e di avere quella tanto discussa continuity, che già qualcuno riuscì a trovare nelle storie della Saga di Paperon de’ Paperoni di Don Rosa, che proprio in quel periodo usciva in Italia. Ed ecco che Alessandro Sisti, sceneggiatore di questa saga, propone qualcosa che avrebbe portato ad un nuovo livello di valorizzazione non solo le vicende delle GM, ma anche le inedite di queste testate parallele. Più ancora, Sisti propone un esperimento (in realtà già avuto con Martina e la sua Topolino e la grande impresa di “Lascia o t’accoppo” nel 1956, quando viene giustificata l’assenza di Paperino con il suo viaggio a Hondorica nella storia di Carl Barks) di collegare due storie e dare coerenza all’universo narrativo. Sotto questo punto di vista, la coerenza fu creata con la testata di punta in edicola in quel periodo, ovvero PKNA. In questa, molte delle caratterizzazioni tipiche delle storie di Paperinik o di Paperino erano state messe temporaneamente da parte. Ci si chiedeva, anzitutto, dove fossero finiti i nipotini di Paperino. E fu così che Il tropico ipnotico (terza avventura di questa Master Story) e PKNA#03 – Xadhoom! trovarono la loro coerenza interna e si diede vita all’esperimento. Ancora oggi, un simile collegamento, ravvisato solo da quei pochi lettori di entrambe le testate all’epoca, viene apprezzato e ritenuto un interessante spunto per la narrativa Disney contemporanea. In questa maniera, Sisti perfeziona il suo esperimento di coerenza interna alle storie Disney. La Master Story non è solo famosa per simili esperimenti narrativi. Sono notevoli anche la costruzione di un worldbuilding suo proprio, dove una formazione delle GM ampliata incontra, nuovamente, le Giovani Esploratrici, con a capo una nuova Mogolessa, e con cui convivrà le proprie avventure; ma anche la definizione di una trama che si dipana su diversi continenti e luoghi di importanza storico-culturale e che sembrano dare spunto a teorie storiche fantasiose. Infine, importante fu anche il messaggio ambientalista finale e la considerazione che c’è solo un pianeta Terra dove abitare. Insomma, si trattava anche di una saga figlia di una mentalità rinnovata degli autori e della redazione di Topolino, che in quegli anni era molto attenta ai cambiamenti e alle sensibilità sociali e ambientali. In questi due volumi de Le Grandi Saghe è quindi possibile calarsi ancora in quelle sensazioni. Al di là delle coerenze narrative e dei messaggi portati dalla storia, la Master Story rimane un interessante esperimento che ancora oggi riesce ad affascinare, non solo i nuovi lettori ma anche coloro che intendono riscoprirla dopo anni.

Leggi la recensione

Voto del recensore:
Voto medio: (6)
Esegui il login per votare

Topolino Extra - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Grande Tiranno
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1494
  • Trollacci sono io!
    • Online
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino Extra - Discussione Generale
    Risposta #135: Domenica 26 Feb 2023, 18:59:53
    Colpa mia... Stasera mi ci metto.

    Ciao!

    Il Grande Tiranno
    Catturamento Catturamento!

    *

    Cornelius Coot
    Imperatore della Calidornia
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 11921
    • Mais dire Mais
      • Online
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino Extra - Discussione Generale
      Risposta #136: Martedì 28 Feb 2023, 19:45:27
      Ho l'impressione che l'ultimo Extra dedicato a Paperinik debba ancora uscire, sia nelle edicole che nelle fumetterie (per quanto ufficialmente in commercio da una settimana). Nella mia città non ho visto nulla come alla Stazione Termini di Roma e qui non vedo alcun post al riguardo.

                                   
      « Ultima modifica: Martedì 28 Feb 2023, 19:47:32 da Cornelius Coot »

      *

      Grande Tiranno
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1494
      • Trollacci sono io!
        • Online
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino Extra - Discussione Generale
        Risposta #137: Martedì 28 Feb 2023, 20:08:56
        Da me (nord Italia) non è arrivato.

        Ciao!

        Il Grande Tiranno
        Catturamento Catturamento!

          Re:Topolino Extra - Discussione Generale
          Risposta #138: Giovedì 2 Mar 2023, 06:52:24
          Io l'ho trovato in edicola e l'ho già letto!
          Ovviamente la storia "Mi chiamo Paperinik" è superiore a "Caccia a Paperinik"
          PB

          *

          Cornelius Coot
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 11921
          • Mais dire Mais
            • Online
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino Extra - Discussione Generale
            Risposta #139: Giovedì 2 Mar 2023, 10:18:32
            Io l'ho trovato ieri sera in una fumetteria (per una volta tanto anticipatrice rispetto alle edicole)

              Re:Topolino Extra - Discussione Generale
              Risposta #140: Giovedì 2 Mar 2023, 12:07:17
              In edicola è arrivato Sabato scorso.

              *

              Cornelius Coot
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 11921
              • Mais dire Mais
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino Extra - Discussione Generale
                Risposta #141: Giovedì 2 Mar 2023, 13:43:16
                In edicola è arrivato Sabato scorso.
                A macchia di leopardo, immagino. Credo che mai albo sia stato distribuito così male e in ritardo.

                *

                Ciube27
                Papero del Mistero
                PolliceSu   (1)

                • **
                • Post: 258
                • Citazione aggiunta
                  • Online
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino Extra - Discussione Generale
                  Risposta #142: Domenica 19 Mar 2023, 17:18:26
                  Riprendo un mio vecchio post per fare alcune considerazioni sul proseguio di questa testata. Ad ora, le informazioni che abbiamo sulle varie serie in corso dovrebbero essere queste:
                  - Foglie Rosse: manca all'appello il numero che conterrà Interludio+Riassuntone+Seconda Stagione
                  - Ciclo Italiano: manca il volume su Dante in arrivo ad Aprile 2023
                  - Paperinik: siamo a tre volumi, ma c'è materiale per altri numeri
                  - Mister Vertigo: unica serie ad la cui ripubblicazione è stata terminate
                  - Topolino Giramondo, Papersera News e Area 15: tre serie la cui pubblicazione è ferma da tempo ai primi episodi 
                  - Italici Paperi: manca, per ora, il secondo volume con la seconda stagione che, magari farà da traino per una terza stagione (visto il finale dell'ultima pubblicata) in un'operazione analoga a quella fatta l'anno scorso

                  Inoltre sono stati pubblicati i volumi relativi a L'inizio e la fine di Fantomius e Il condono natalizio e altre storie di Natale. Più che il volume sul predecessore di Paperinik, non capisco la decisione di pubblicare quest'ultimo volume (che proprio volendo sarebbe stato nei Disney Special Book) ma che pone anche il problema di Paperinik e il torrrone Papergé. Dal momento che questa storia è stata inserita nel numero natalizio verrà ripubblicata anche in uno dei prossimi volumi dedicati al diabolico vendicatore?

                  Non so, la gestione di questa collana inizia a confondermi abbastanza.

                  Discorso a parte per la parte Graphic Novel che dopo Ducktopia, mi aspetto proponga Pippon Tiki, Sir Topleton, Le sette streghe vulcaniche...
                  Lettore convinto...

                  *

                  Skatafascio
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 338
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino Extra - Discussione Generale
                    Risposta #143: Martedì 28 Mar 2023, 05:59:38
                    Quella di PP8 dello scorso anno ce la vedete pure nella GN?

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)