Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
Thriller Collection 2 - Topolino e il colosso di Rodi - Recensione di Matteo Gumiero

Dopo le incredibili avventure e i paradossi spazio-temporali del primo bellissimo volume di questa collana che raccoglie le migliori storie di Casty, è arrivato il momento di dedicarsi alla fantarcheologia. Questo secondo numero della Thriller collection inaugura infatti un dittico dedicato alle storie che vedono come co-protagonista la giovane ed intrepida archeologa Eurasia Tost, personaggio originale creato da Casty per la storia Topolino e la spedizione perduta, ristampata in questo volume, e poi da lui riutilizzata in altre 4 storie, delle quali due (Topolino e il dono di Xamoc e Topolino e il colosso di Rodi) completano l’indice dell’albo che stiamo recensendo, e le altre due (Topolino e le miniere di Fantametallo e Topolino e il raggio di Atlantide) saranno le storie protagoniste del volume numero tre di questa entusiasmante collana. Eurasia è il primo personaggio “ricorrente” che Casty va a introdurre nel variegato cast disneyano, ed è sicuramente quello che ha riscosso maggior successo, divenendo protagonista anche di un paio storie non direttamente sceneggiate dal suo creatore, in particolare sceneggiate da Gabriele Panini e da Vito Stabile.  Ma tornando al volume in questione, questo si caratterizza senz’altro da un filo conduttore molto ben strutturato, e il lettore, assieme a Topolino e Pippo, impara via via a conoscere questo nuovo e interessante personaggio, che è lungi dall’essere la controparte femminile di Indiana Pipps, ma ha una sua idea narrativa e una evoluzione personale. Al suo esordio in Topolino e la spedizione perduta (da Topolino 2507 del 16/12/2003), infatti è un personaggio apparentemente insignificante: lunghi capelli a cadere sul viso, grandi occhiali sul naso e un vestiario da giovane “vecchia”. Preparatissima, però, ma solo sulla carta, tanto da non ispirare fiducia a Topolino e a Pippo che inizialmente la vedono come una probabile palla al piede da portarsi dietro. Ma già nel giro di poche pagine Eurasia si mostra in tutta la sua (quasi eccessiva) competenza, cambiando completamente look e assumendo quello con cui sarà nota in tutte le avventure a seguire: pantaloncini corti, cannottiera e i capelli raccolti in una lunga treccia. Rimane la miopia come leit-motiv che permette all’autore di non renderla troppo infallibile. Sebbene Casty abbia fornito studi approfonditi del personaggio, comprensivi di charachter design, è a Giorgio Cavazzano che si deve il suo ingresso dal punto di vista grafico all’interno del mondo dei personaggi Disney. La sorpresa di Topolino è anche la nostra Lo stesso Cavazzano tornerà a disegnare il personaggio in altre due storie, che poi sono quelle ristampate in questo volume.Le successive vedranno poi lo stesso Casty alle prese anche dal punto di vista grafico con la sua creatura forse più celebre. Topolino e la spedizione perduta apre il volume in maniera eccellente: è considerata da molti come una delle avventure migliori del “primissimo” Casty, quello che, affacciatosi come un autore quasi sconosciuto (per chi non leggeva Lupo Alberto o Cattivik) alla fine del 2003, si impose subito come un autore “faro” per il settimanale. La storia unisce in maniera mirabile avventura, giallo, mistero e umorismo: Topolino e Pippo vengono coinvolti in una avvincentissima missione di salvataggio dove non tutto è ciò che sembra: in questa oltre all’intraprendente Eurasia i nostri faranno conoscenza anche del vecchio esploratore Geordie Tost, zio di “Euri”, dei suoi compagni smarriti Egon, Vincent e Stimps, dell’ambiguo Morel e del simpatico merlo Flick (o Magellano) che, bussando con il becco alla porta sbagliata, catapulta i nostri nell’avventura. Cavazzano si diverte moltissimo, e si vede, a disegnare la giungla, i suoi abitanti e la vegetazione lussureggiante. In sole 36 tavole vengono insomma poste le basi per una bellissima avventura e per un personaggio duraturo. Dessin d’enfantPer ritrovare il personaggio di Eurasia non bisognerà attendere troppo, e già agli inizi del  2005, ci troviamo davanti a una storia che non possiamo considerare sequel diretto della precedente solo perché non recupera i personaggi e le dinamiche della spedizione perduta ma va a ripescarne spirito e ambientazioni. Topolino e il dono di Xamoc (pubblicata la prima volta su Topolino n. 2565 del 25/01/2005) vede la presenza di una Eurasia già pienamente consapevole delle sue capacità, che ormai affrancata dallo zio Geordie gira per il mondo dietro a incredibili scoperte archeologiche. Qui sarà una vecchia conoscenza a mettere i bastoni tra le ruote al dinamico trio per mettere le mani su una scoperta sensazionale che sconfinerebbe nella fantascienza. O perlomeno è ciò che i nostri protagonisti sperano. Tra avventura e colpi di scena anche questoi secondo capitolo della “saga di Eurasia” intrattiene per tutte e 35 le tavole di cui è composto e ci indirizza verso quella che, se non altro per foliazione e per l’attribuzione del titolo del volume, è la storia più corposa dell’albo. Topolino e il colosso di Rodi (da Topolino 2593 del 9 agosto 2005) introduce finalmente il filone su cui verteranno tutte le altre storie con Eurasia Tost pensate dal suo creatore: il ciclo di Atlantide. Si tratta di un filone di storie che nelle intenzioni di Casty avrebbero dovuto pian piano fare in modo che Eurasia, Topolino e Pippo fossero finalmente in grado di risolvere il più grande mistero archeologico di tutti: la mitica città scomparsa che, grazie alle sue incredibili tecnologie aveva permesso ai suoi abitanti di vivere prosperosamente fino a che di essa non rimase alcuna traccia. Grandi antagonisti in questa epica saga dovevano essere le lepri viola, i membri di una società segreta che ha lo scopo di scoprire queste meravigliose tecnologie e utilizzarle per i propri materialistici interessi.Dalla collezione del nostro utente Dippy Dawg Ed è già in questa storia, disegnata sempre da Giorgio Cavazzano, che Topolino e soci si rendono conto che ciò che ci viene tramandato sotto forma di leggenda potrebbe contenere un fondo di verità. E spesso questa verità riconduce proprio alla leggendaria Atlantide. Il grande peccato è che questo ciclo sia ad oggi incompleto. L’auspicio è che l’uscita di questo bellissimo volume possa riaccendere l’interesse e i riflettori su questo personaggio e su ciò che di bello ha ancora da raccontare. Sempre interessante ed esaustivo l’apparato redazionale con articoli di approfondimento, bozzetti, pagine di storyboard e una bella intervista all’autore. Da ultimo menzione per la bella copertina originale di Casty che già a prima vista contribuisce a trasportarci all’interno di un mondo di scoperte e avventure in compagnia di Topolino, Pippo ed Eurasia Tost.

Leggi la recensione

Voto del recensore:
Voto medio: (10)
Esegui il login per votare

Thriller Collection - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Luca255
Papero del Mistero
PolliceSu   (4)

  • **
  • Post: 193
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (4)
    Thriller Collection - Discussione Generale
    Martedì 1 Nov 2022, 13:09:13
    Thriller Collection n. 1 - Topolino e la marea dei secoli

    SOMMARIO

    - Editoriale di Alex Bertani (2 p.)

    - Il ritorno di Uma (1 p.)

    - Topolino e la bionda minaccia
      Testo e disegni di Casty
      Da Topolino 2686 del 22 maggio 2007

    - Casty's Angels - Eurasia, Estrella e Uma alla riscossa (3 p.)
     
    - Topolino e la marea dei secoli
      Testo e disegni di Casty
      Da Topolino 2918-2919 del 1°-8 novembre 2011

    - In viaggio nel tempo proiettati verso il futuro - Tra utopia e fantascienza (5 p.)

    - La grande sfida della scrittura! (Intervista a Casty, 6 p.)

    - Portfolio (6 p.)

    Testi dei Redazionali di Davide del Gusto
    « Ultima modifica: Venerdì 27 Gen 2023, 17:32:39 da Pacuvio »

    *

    Loregbs
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (3)

    • ***
    • Post: 371
    • Dario Fo approved!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:Thriller Collection
      Risposta #1: Martedì 1 Nov 2022, 16:43:53
      Segnalo che nell'editoriale di Bertani viene annunciato il prossimo volume, con all'interno le prime tre storie di Eurasia Tost, ovvero Topolino e la spedizione perduta, Topolino e il dono di Xamoc e Topolino e il colosso di Rodi.
      "Ma sì Manetta! Arrestami pure! Solo questo ti mancava di combinarmi nella tua carriera!"
      (da "Topolino e la Dimensione Delta")

      *

      Sir Top de Tops
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 924
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Thriller Collection
        Risposta #2: Mercoledì 2 Nov 2022, 13:37:16
        Atroce dilemma!!!  :lipsrsealed: la mia politica attuale è quella di non comprare cose che ho già, soprattutto visto il prezzo, ma questo volume sembra interessantissimo...

        Per la cover potevano fare meglio, un po' anonima, però sono contento non abbiano usato il formato francese come nelle ristampe precedenti di Casty

        Prossimo albo non saprei, l'unica veramente valida è il dono di Xamoc  :-?



        *

        Loregbs
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu   (2)

        • ***
        • Post: 371
        • Dario Fo approved!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re:Thriller Collection
          Risposta #3: Mercoledì 2 Nov 2022, 17:33:31
          Atroce dilemma!!!  :lipsrsealed: la mia politica attuale è quella di non comprare cose che ho già, soprattutto visto il prezzo, ma questo volume sembra interessantissimo...

          Per la cover potevano fare meglio, un po' anonima, però sono contento non abbiano usato il formato francese come nelle ristampe precedenti di Casty

          Prossimo albo non saprei, l'unica veramente valida è il dono di Xamoc  :-?

          De gustibus, per me sono tutte e tre molto valide, con Il colosso di Rodi che rappresenta una delle vette della prima parte della carriera di Castellan in Disney, dove era solo sceneggiatore sulle pagine del Topo. Comunque vista l'uscita delle tre prime storie della saga di Atlantide con Eurasia Tost, mi aspetto al più presto anche le altre due della serie, ovvero Le miniere di Fantametallo e Il raggio di Atlantide (quest'ultima storia clamorosa, uno delle migliori storie Disney degli ultimi dieci anni), e in futuro, chissà, la ristampa organica di questa saga non conclusa potrebbe essere un viatico per la sua continuazione...
          « Ultima modifica: Mercoledì 2 Nov 2022, 19:06:56 da Loregbs »
          "Ma sì Manetta! Arrestami pure! Solo questo ti mancava di combinarmi nella tua carriera!"
          (da "Topolino e la Dimensione Delta")

          *

          Sir Top de Tops
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 924
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Thriller Collection
            Risposta #4: Mercoledì 2 Nov 2022, 20:15:09
            Non è che sono brutte, ma sono già storie più normali. Non hanno ancora, come dire, quella scintilla, quella marcia i più che avranno le storie successive che hai nominato. C'è proprio un salto enorme.

            Ma che periodicità ha questa serie?



            *

            Luca255
            Papero del Mistero
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 193
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Thriller Collection
              Risposta #5: Mercoledì 2 Nov 2022, 20:34:13
              Ma che periodicità ha questa serie?
              Trimestrale, il secondo volume è programmato per gennaio

              *

              Sir Top de Tops
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 924
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Thriller Collection
                Risposta #6: Mercoledì 2 Nov 2022, 23:59:39
                Ma che periodicità ha questa serie?
                Trimestrale, il secondo volume è programmato per gennaio

                Ok grazie! :-)



                *

                Skatafascio
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 419
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Thriller Collection
                  Risposta #7: Giovedì 3 Nov 2022, 07:53:44
                  Ma che periodicità ha questa serie?
                  Trimestrale, il secondo volume è programmato per gennaio

                  In teoria dovrebbe essere quadrimestrale perché si alterna alla Humor e complessivamente dovrebbe uscire un volume ogni due mesi. Per dire, credo che nei piani iniziali questo volume dovesse uscire a Settembre, in modo tale da fare Luglio-Humor, Settembre-Thriller, Novembre-Humor, Gennaio-Thriller e così via.

                  *

                  Topo_Nuovo
                  --
                  PolliceSu   (2)

                  PolliceSu   (2)
                    Re:Thriller Collection
                    Risposta #8: Giovedì 3 Nov 2022, 08:45:08
                    Non è che sono brutte, ma sono già storie più normali. Non hanno ancora, come dire, quella scintilla, quella marcia i più che avranno le storie successive che hai nominato. C'è proprio un salto enorme.

                    Ma che periodicità ha questa serie?

                    Credo che la volontà sia quella di pubblicare in 2 volumi tutte le storie di Eurasia Tost.

                    *

                    Sir Top de Tops
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 924
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Thriller Collection
                      Risposta #9: Giovedì 3 Nov 2022, 09:47:22
                      Se è quadrimestrale meglio  :D
                      Può darsi che volevano farlo uscire per Lucca



                      *

                      Luca255
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 193
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Thriller Collection
                        Risposta #10: Venerdì 4 Nov 2022, 09:30:47
                        Ma che periodicità ha questa serie?
                        Trimestrale, il secondo volume è programmato per gennaio

                        In teoria dovrebbe essere quadrimestrale perché si alterna alla Humor e complessivamente dovrebbe uscire un volume ogni due mesi. Per dire, credo che nei piani iniziali questo volume dovesse uscire a Settembre, in modo tale da fare Luglio-Humor, Settembre-Thriller, Novembre-Humor, Gennaio-Thriller e così via.
                        Sì sì scusami hai ragione, è quadrimestrale. Secondo me comunque lo slittamento che c'è stato è stato fatto per far coincidere  l'uscita della "Thriller" con Halloween

                        *

                        Donald112
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (1)

                        • ***
                        • Post: 441
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Thriller Collection
                          Risposta #11: Venerdì 4 Nov 2022, 18:52:41
                          Atroce dilemma!!!  :lipsrsealed: la mia politica attuale è quella di non comprare cose che ho già, soprattutto visto il prezzo, ma questo volume sembra interessantissimo...
                          Adotto la stessa tua politica però per questo volume ho fatto eccezione e ho proceduto ad ordinarlo sul sito. Adoro la marea dei secoli e questo volume, dopo più di 10 anni dall'uscita, rende finalmente giustizia ad una storia che a suo tempo venne pubblicata in sordina e senza copertine dedicate.

                          Il mio sogno però sarebbe di leggere con le prossime uscite di questa testata un eventuale ultimo episodio del ciclo atlantideo o magari la città senza cielo. Dato che hanno appena pubblicato il cerchio del tempo e ristampato la marea dei secoli (due tra le storie più problematiche) credo che il problema della censura sia ora meno presente (o perlomeno per quanto riguarda quello che viene pubblicato in testate parallele a Topolino) e magari potrebbe esserci qualche spiraglio per leggere qualche kolossal.
                          Oltretutto mentre in passato le inedite uscivano solo su Topolino  e Paperino ora praticamente sono presenti in ogni testata, spesso inserite ad incentivarne l'acquisto.

                          *

                          Cornelius Coot
                          Imperatore della Calidornia
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12062
                          • Mais dire Mais
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Thriller Collection
                            Risposta #12: Venerdì 4 Nov 2022, 20:39:59
                            Nel primo numero della Thriller Collection troviamo un interessante articolo sulle Casty's Angels con un disegno a matita dell'autore che mette per la prima volta insieme (ma solo in questa occasione, visto che le tre ragazze non si sono mai incontrate nelle sue storie) Uma, Eurasia Tost ed Estrella Marina.

                            *

                            Gumi
                            Diabolico Vendicatore
                            Moderatore
                            PolliceSu   (4)

                            • ****
                            • Post: 1502
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (4)
                              Re:Thriller Collection
                              Risposta #13: Sabato 5 Nov 2022, 14:48:22
                              Volume imperdibile

                              *

                              Mr. Verne
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu   (2)

                              • ***
                              • Post: 438
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (2)
                                Re:Thriller Collection
                                Risposta #14: Sabato 5 Nov 2022, 18:13:21
                                Ho apprezzato veramente tanto il ricchissimo apparato editoriale e iconografico, tra la locandina del kolossal, gli esaustivi approfondimenti, i bozzetti divertissement, le pagine di storyboard e le idee nel cassetto su Uma. Avanti così!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)