Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
Thriller Collection 2 - Topolino e il colosso di Rodi - Recensione di Matteo Gumiero

Dopo le incredibili avventure e i paradossi spazio-temporali del primo bellissimo volume di questa collana che raccoglie le migliori storie di Casty, è arrivato il momento di dedicarsi alla fantarcheologia. Questo secondo numero della Thriller collection inaugura infatti un dittico dedicato alle storie che vedono come co-protagonista la giovane ed intrepida archeologa Eurasia Tost, personaggio originale creato da Casty per la storia Topolino e la spedizione perduta, ristampata in questo volume, e poi da lui riutilizzata in altre 4 storie, delle quali due (Topolino e il dono di Xamoc e Topolino e il colosso di Rodi) completano l’indice dell’albo che stiamo recensendo, e le altre due (Topolino e le miniere di Fantametallo e Topolino e il raggio di Atlantide) saranno le storie protagoniste del volume numero tre di questa entusiasmante collana. Eurasia è il primo personaggio “ricorrente” che Casty va a introdurre nel variegato cast disneyano, ed è sicuramente quello che ha riscosso maggior successo, divenendo protagonista anche di un paio storie non direttamente sceneggiate dal suo creatore, in particolare sceneggiate da Gabriele Panini e da Vito Stabile.  Ma tornando al volume in questione, questo si caratterizza senz’altro da un filo conduttore molto ben strutturato, e il lettore, assieme a Topolino e Pippo, impara via via a conoscere questo nuovo e interessante personaggio, che è lungi dall’essere la controparte femminile di Indiana Pipps, ma ha una sua idea narrativa e una evoluzione personale. Al suo esordio in Topolino e la spedizione perduta (da Topolino 2507 del 16/12/2003), infatti è un personaggio apparentemente insignificante: lunghi capelli a cadere sul viso, grandi occhiali sul naso e un vestiario da giovane “vecchia”. Preparatissima, però, ma solo sulla carta, tanto da non ispirare fiducia a Topolino e a Pippo che inizialmente la vedono come una probabile palla al piede da portarsi dietro. Ma già nel giro di poche pagine Eurasia si mostra in tutta la sua (quasi eccessiva) competenza, cambiando completamente look e assumendo quello con cui sarà nota in tutte le avventure a seguire: pantaloncini corti, cannottiera e i capelli raccolti in una lunga treccia. Rimane la miopia come leit-motiv che permette all’autore di non renderla troppo infallibile. Sebbene Casty abbia fornito studi approfonditi del personaggio, comprensivi di charachter design, è a Giorgio Cavazzano che si deve il suo ingresso dal punto di vista grafico all’interno del mondo dei personaggi Disney. La sorpresa di Topolino è anche la nostra Lo stesso Cavazzano tornerà a disegnare il personaggio in altre due storie, che poi sono quelle ristampate in questo volume.Le successive vedranno poi lo stesso Casty alle prese anche dal punto di vista grafico con la sua creatura forse più celebre. Topolino e la spedizione perduta apre il volume in maniera eccellente: è considerata da molti come una delle avventure migliori del “primissimo” Casty, quello che, affacciatosi come un autore quasi sconosciuto (per chi non leggeva Lupo Alberto o Cattivik) alla fine del 2003, si impose subito come un autore “faro” per il settimanale. La storia unisce in maniera mirabile avventura, giallo, mistero e umorismo: Topolino e Pippo vengono coinvolti in una avvincentissima missione di salvataggio dove non tutto è ciò che sembra: in questa oltre all’intraprendente Eurasia i nostri faranno conoscenza anche del vecchio esploratore Geordie Tost, zio di “Euri”, dei suoi compagni smarriti Egon, Vincent e Stimps, dell’ambiguo Morel e del simpatico merlo Flick (o Magellano) che, bussando con il becco alla porta sbagliata, catapulta i nostri nell’avventura. Cavazzano si diverte moltissimo, e si vede, a disegnare la giungla, i suoi abitanti e la vegetazione lussureggiante. In sole 36 tavole vengono insomma poste le basi per una bellissima avventura e per un personaggio duraturo. Dessin d’enfantPer ritrovare il personaggio di Eurasia non bisognerà attendere troppo, e già agli inizi del  2005, ci troviamo davanti a una storia che non possiamo considerare sequel diretto della precedente solo perché non recupera i personaggi e le dinamiche della spedizione perduta ma va a ripescarne spirito e ambientazioni. Topolino e il dono di Xamoc (pubblicata la prima volta su Topolino n. 2565 del 25/01/2005) vede la presenza di una Eurasia già pienamente consapevole delle sue capacità, che ormai affrancata dallo zio Geordie gira per il mondo dietro a incredibili scoperte archeologiche. Qui sarà una vecchia conoscenza a mettere i bastoni tra le ruote al dinamico trio per mettere le mani su una scoperta sensazionale che sconfinerebbe nella fantascienza. O perlomeno è ciò che i nostri protagonisti sperano. Tra avventura e colpi di scena anche questoi secondo capitolo della “saga di Eurasia” intrattiene per tutte e 35 le tavole di cui è composto e ci indirizza verso quella che, se non altro per foliazione e per l’attribuzione del titolo del volume, è la storia più corposa dell’albo. Topolino e il colosso di Rodi (da Topolino 2593 del 9 agosto 2005) introduce finalmente il filone su cui verteranno tutte le altre storie con Eurasia Tost pensate dal suo creatore: il ciclo di Atlantide. Si tratta di un filone di storie che nelle intenzioni di Casty avrebbero dovuto pian piano fare in modo che Eurasia, Topolino e Pippo fossero finalmente in grado di risolvere il più grande mistero archeologico di tutti: la mitica città scomparsa che, grazie alle sue incredibili tecnologie aveva permesso ai suoi abitanti di vivere prosperosamente fino a che di essa non rimase alcuna traccia. Grandi antagonisti in questa epica saga dovevano essere le lepri viola, i membri di una società segreta che ha lo scopo di scoprire queste meravigliose tecnologie e utilizzarle per i propri materialistici interessi.Dalla collezione del nostro utente Dippy Dawg Ed è già in questa storia, disegnata sempre da Giorgio Cavazzano, che Topolino e soci si rendono conto che ciò che ci viene tramandato sotto forma di leggenda potrebbe contenere un fondo di verità. E spesso questa verità riconduce proprio alla leggendaria Atlantide. Il grande peccato è che questo ciclo sia ad oggi incompleto. L’auspicio è che l’uscita di questo bellissimo volume possa riaccendere l’interesse e i riflettori su questo personaggio e su ciò che di bello ha ancora da raccontare. Sempre interessante ed esaustivo l’apparato redazionale con articoli di approfondimento, bozzetti, pagine di storyboard e una bella intervista all’autore. Da ultimo menzione per la bella copertina originale di Casty che già a prima vista contribuisce a trasportarci all’interno di un mondo di scoperte e avventure in compagnia di Topolino, Pippo ed Eurasia Tost.

Leggi la recensione

Voto del recensore:
Voto medio: (10)
Esegui il login per votare

Thriller Collection - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Sir Top de Tops
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 924
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Thriller Collection
    Risposta #15: Sabato 5 Nov 2022, 18:21:19
    Atroce dilemma!!!  :lipsrsealed: la mia politica attuale è quella di non comprare cose che ho già, soprattutto visto il prezzo, ma questo volume sembra interessantissimo...
    Adotto la stessa tua politica però per questo volume ho fatto eccezione e ho proceduto ad ordinarlo sul sito. Adoro la marea dei secoli e questo volume, dopo più di 10 anni dall'uscita, rende finalmente giustizia ad una storia che a suo tempo venne pubblicata in sordina e senza copertine dedicate.

    Il mio sogno però sarebbe di leggere con le prossime uscite di questa testata un eventuale ultimo episodio del ciclo atlantideo o magari la città senza cielo. Dato che hanno appena pubblicato il cerchio del tempo e ristampato la marea dei secoli (due tra le storie più problematiche) credo che il problema della censura sia ora meno presente (o perlomeno per quanto riguarda quello che viene pubblicato in testate parallele a Topolino) e magari potrebbe esserci qualche spiraglio per leggere qualche kolossal.
    Oltretutto mentre in passato le inedite uscivano solo su Topolino  e Paperino ora praticamente sono presenti in ogni testata, spesso inserite ad incentivarne l'acquisto.

    Alla fine ho ceduto anche io. Ho appena acquistato l'unica copia arrivata dalle mie parti  :silly:



    *

    Tenebroga
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 329
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Thriller Collection
      Risposta #16: Sabato 5 Nov 2022, 18:48:44
      La politica attuale è quella di non comprare cose che ho già tranne Casty. :rotfl:

      *

      SilverPK
      Papero del Mistero
      PolliceSu   (2)

      • **
      • Post: 216
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:Thriller Collection
        Risposta #17: Mercoledì 16 Nov 2022, 13:34:51
        Ottimo primo numero, naturalmente la storia (anzi entrambe) sapevo già essere eccezionali, e anche gli extra sono molto interessanti. Testata assolutamente da seguire. A tal proposito mi sono divertito a immaginare possibili volumi futuri.
        Il primo volume ha due storie di 125 pagine complessivamente, il secondo 3 con 117. Tenendomi all'incirca su quel numero di pagine, e restando sul tema "volume incentrato su spalla specifica":
        Un secondo volume con le altre due storie di Eurasia (lo do quasi per certo): 120 pagine.
        Due volumi per le quattro storie di Atomino, primo con Ombronauti e Merendine mutevoli: 109 pagine; secondo con L'impero sottozero e l'elemento qualsivoglia: 134 pagine (si potrebbero evitare le due brevi, ma ombronauti e impero sono da sole troppo corte e insieme troppo lunghe).
        Un volume con le 3 storie di Estrella Marina: 105 pagine.
        Acquadombra e il mondo di Tutor, entrambe con Eta Beta, 122 pagine.
        Uno con l'isola di Quandomai e il mondo che verrà, con cast "classico" (Minni e Pippo): 142 pagine (forse un po' più grosso, ma secondo me fattibile).
        Tutto questo accadrà ieri e tutto questo accadde domani sono ancora più grandi insieme (159 pagine), forse davvero troppo. Magari si potrebbe metterle separatamente affiancate ad altre storie brevi meritevoli (lo sono tutte di Casty ma vabbè XD).
        Il problema più grande sarebbe Doppioscherzo. Tutte e 5 sono 173 pagine, a volerle dividere si potrebbe fare un volume con le prime 3 (101 pagine) e un secondo con le altre due (72 pagine) magari affiancate ad un altra storia a caso, tipo L'incubo orbitale (totale 108 pagine).
        A me piacerebbe molto, poi ovvio, se si riuscisse ad avere una omnia almeno dell'autore completo ancora meglio (anche perché ho lasciato fuori storie come i 7 Boglins, il castello sulla luna, e molte altre stampate però sui Classici d'autore).
        Cosa ve ne pare?

        *

        Geronimo
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 957
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Thriller Collection
          Risposta #18: Mercoledì 16 Nov 2022, 13:53:39
          Non so, ma i 7 Boglins, se è vero che non è stata mai ristampata in Italia come dice inducks, dovrebbe esserci d'obbligo (anche se era stata ristampata nei volumi di Gottfredson americani, quindi prima o poi nella ristampa italiana di questi volumi dovrebbe saltare fuori; mi perdonerete, ma non ricordo a quale numero siamo arrivati nella versione Panini)
          Luca Giacalone

          *

          negaduck93
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 83
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Thriller Collection
            Risposta #19: Mercoledì 16 Nov 2022, 14:02:55
            Non so, ma i 7 Boglins, se è vero che non è stata mai ristampata in Italia come dice inducks, dovrebbe esserci d'obbligo (anche se era stata ristampata nei volumi di Gottfredson americani, quindi prima o poi nella ristampa italiana di questi volumi dovrebbe saltare fuori; mi perdonerete, ma non ricordo a quale numero siamo arrivati nella versione Panini)
            Io infatti mi aspettavo arrivasse proprio questa storia. La vedrei benissimo in questa collana magari abbinata ad altre storie minori di Casty. Sinceramente, avendo l’omnia di Gottfredson del corriere della sera, non vorrei comprare un volume singolo dell’edizione Panini solo per avere questa storia in un formato decente.

            *

            SilverPK
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 216
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Thriller Collection
              Risposta #20: Mercoledì 16 Nov 2022, 16:35:41
              Ma io lo spero, semplicemente avendo immaginato volumi più tematici (e ho dimenticato le storie di Macchia Nera) non l'ho saputa piazzare. Poi ovvio, è una di quelle che più vorrei vedere, come dicevo mi andrebbero benissimo volumi "a casaccio".

              *

              Blu
              Brutopiano
              PolliceSu   (1)

              • *
              • Post: 70
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Thriller Collection
                Risposta #21: Mercoledì 16 Nov 2022, 16:40:13
                Cosa ve ne pare?

                Concordo, io mi ci fionderei subito su una sua omnia da autore completo. Poi non so se andrebbe, per dire quella di Scarpa andò malissimo (ma forse perchè troppo lunga).

                Pensando a come evolverà la thriller, penso che potrebbe venire una cosa simile (ho tolto gli scherzodollari perchè come dicevi il volume di Vito poteva venire troppo lungo)


                Thriller Collection (Volumi 1-7 alleati, volume 8 Ecologico più che thriller, Volumi 9-12 antagonisti)

                (ALLEATI)
                Vol 1 - Uma (125 pagine)
                Topolino e la bionda minaccia - 35 pagine
                Topolino e la marea dei secoli - 90 pagine

                Vol. 2 - Eurasia Tost (116 pagine)
                Topolino e la spedizione perduta - 36 pagine
                Topolino e il dono di Xamoc - 35 pagine
                Topolino e il Colosso di Rodi - 45 pagine

                Vol. 3 - Eurasia Tost 2a parte (120 pagine)
                Topolino e le miniere di Fantametallo - 37 pagine
                Topolino e il raggio di Atlantide - 83 pagine

                Vol. 4 - Estrella Marina (106 pagine)
                Topolino e il segreto della Balena Nera - 36 pagine
                Topolino e l'eremita degli abissi - 45 pagine
                Topolino e il mistero in fondo al mare - 24 pagine

                Vol. 5 - I Pippidi (140 pagine)
                Topolino e Pippo cittadini del nulla - 38 pagine
                Topolino e le borbottiglie di Avaloa - 35 pagine
                Topolino e il castello sulla luna - 67 pagine

                Vol. 6 - Atomino Bip Bip (109 pagine)
                Topolino e gli Ombronauti - 75
                Atomino, Topolino e il mistero delle merendine mutevoli - 34 pagine

                Vol. 7 - Atomino Bip Bip seconda parte (139 pagine)
                Introduzione a Topolino e l'impero sottozero - 5 pagine
                Topolino e l'impero sottozero - 104
                Atomino, Topolino e l'elemento qualsivoglia - 30 pagine

                ECOLOGIA (stacco)
                Vol. 8 - Ecologia (131 pagine)
                Topolino e l'isola di Quandomai - 70 pagine
                Topolino e il mondo di Tutor - 61

                (ANTAGONISTI)
                Vol. 9 - Antichi nemici (140 pagine)
                Topolino e il mondo che verrà - 72
                Topolino e i 7 Boglins - 68

                Vol. 10 - Vito Doppioscherzo (141 pagine)
                Topolino e il magnifico Doppioscherzo - 36 pagine
                Topolino e la dilagante scherzelletta - 33 pagine
                Topolino e le regolissime del Guazzabù - 35 pagine
                Topolino e la neve spazzastoria - 37 pagine

                Vol. 11 - Macchia Nera (117 pagine)
                Topolino e l'uomo ingannatempo - 37 pagine
                Topolino e il caso sottilissimo - 26 pagine
                Topolino e il dominatore delle nuvole - 54 pagine

                Vol. 12 - Il vecchio Gambadilegno (159 pagine - lungo ma chiudi col botto)
                Tutto questo accadrà ieri - 71
                Tutto questo accadde domani - 88 pagine

                *

                Geronimo
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 957
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Thriller Collection
                  Risposta #22: Mercoledì 16 Nov 2022, 16:43:12
                  Ma io lo spero, semplicemente avendo immaginato volumi più tematici (e ho dimenticato le storie di Macchia Nera) non l'ho saputa piazzare. Poi ovvio, è una di quelle che più vorrei vedere, come dicevo mi andrebbero benissimo volumi "a casaccio".
                  Il filo conduttore potrebbe essere la serie di collaborazioni con Faccini, anche se in questa maniera Casty verrebbe un po' "decentralizzato" forse, però ci starebbero dei volumi su di loro perché quando lavorano in coppia sfornano qualcosa di diverso rispetto a quello che fanno da soli e sono storie che vanno a formare un corpus peculiare e unico.
                  « Ultima modifica: Mercoledì 16 Nov 2022, 16:47:00 da Geronimo »
                  Luca Giacalone

                  *

                  Brixio3
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 157
                  • Esordiente
                    • Online
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Thriller Collection
                    Risposta #23: Mercoledì 16 Nov 2022, 18:54:46
                    Non so se siete ottimisti voi o pessimista io ma... 10/12 volumi su Casty in questa collana non penso che li vedremo mai, significherebbe monopolizzarla per i prossimi 3 anni praticamente
                    Io da un lato vorrei prendere il volume, ma dall'altro sono frenato proprio da questa periodicità e incertezza: per quanto ne sappiamo potrebbero fare 3 volumi per autore, raccogliendo quindi proprio una minima parte delle storie
                    Non so, considerando il prezzo forse preferisco avere un quadro generale prima di acquistare ad occhi chiusi i primi volumi

                    *

                    bunny777
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 973
                    • Strapapero
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Thriller Collection
                      Risposta #24: Mercoledì 16 Nov 2022, 19:12:43
                      Tra l'altro vedo un po' difficile la pubblicazione dell'impero sottozero, essendo già in Deluxe Edition.


                      *

                      SilverPK
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 216
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Thriller Collection
                        Risposta #25: Mercoledì 16 Nov 2022, 19:30:45
                        Se è per questo anche L'isola di Quandomai, ma il problema è che fanno parte di una collana dove c'entrano poco o niente (ormai è tornata a stampare solo parodie + PK come all'inizio), e sarebbe bello averle invece in una collana più ragionata (e soprattutto con lo stesso formato, che è anche più piccolo, anziché avere gli Ombronauti in super deluxe e l'impero sottozero in deluxe normale). Poi ovvio, si fa anche per parlare (e sperare), che non costa nulla.
                        Sul monopolio, non lo vedo così improbabile (magari non 12 volumi, ma 7 o 8 anche si), dopotutto Casty vende (o almeno così pare).
                        Sull'acquisto, rimane La marea dei secoli in ottimo formato con bei extra, fosse stato anche l'unico, io l'avrei preso comunque e anzi lo consiglio.

                        *

                        Rockerduck87
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 930
                        • Just another brick in the wall
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Thriller Collection
                          Risposta #26: Sabato 19 Nov 2022, 15:07:40
                          Spero che questa collana dedicata a Casty abbia una vita lunga e fortunata. Tra l'altro questo è esattamente il formato che speravo si potesse usare per una eventuale ristampa delle sue storie migliori, anche se proprio in generale lo ritengo un formato migliore confronto alla deluxe od altre ristampe extralarge.
                          Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
                          (G. Testori)

                          *

                          luciochef
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (3)

                          • ****
                          • Post: 1268
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (3)
                            Re:Thriller Collection
                            Risposta #27: Sabato 19 Nov 2022, 21:55:22
                            Questa nuova pubblicazione è da premiare sotto ogni punto di vista !
                            Al netto di due storie veramente bellissime (la Marea dei Secoli si sapeva essere una delle pietre miliari di sempre in casa Disney), siamo davanti ad un volume che offre una veste grafica elegante e molto centrata in quanto a misure e fruibilità delle tavole.
                            L'apparato redazionale è costruito per contestualizzare e spiegare la metodologia di lavoro di Casty, una visione immaginifica che unisce l'autore contemporaneo ai grandi del passato.
                            L'intervista finale ed il portfolio sono chicche che esaltano la pubblicazione in tutti i suoi aspetti.
                            Felice che continui con nuove uscite e speranzoso che possa sfornare quanti più numeri possibili.

                            P.s. Con questo formato cartonato medio, utilizzato anche per le storie indimenticabili, credo che abbiano centrato in pieno il connubio perfetto tra importanza e leggibilità !
                            Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

                            *

                            V
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu   (3)

                            • *****
                            • Post: 3899
                            • Torino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re:Thriller Collection
                              Risposta #28: Lunedì 19 Dic 2022, 13:01:26
                              Appena finito di leggere il primo numero della Thriller Collection. Volume magnifico, perfetto. Storie eccezionali presentate alla grande. Gladstone realizza un eccellente lavoro sui redazionali.

                              Spero che la collana prosegua in questo modo. Non vedo l'ora del volume su Eurasia :)
                              Quando hai capito che è tutto uno scherzo, essere Il Comico è l'unica cosa sensata.
                              Watchmen, Alan Moore and Dave Gibbons

                              Pagina generale delle testate: https://www.papersera.net/wp/storia-gloria-delle-pubblicazioni-disney-in-italia/

                              Il mio mercatino: https://www.papersera.net/forum/index.php/topi

                              *

                              Sir Top de Tops
                              Ombronauta
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 924
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Thriller Collection
                                Risposta #29: Mercoledì 25 Gen 2023, 11:50:45
                                Visto oggi in edicola il secondo volume, bella cover  :-)



                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)