Le mie critiche vogliono sempre essere costruttive. Sempre. Salvo che si tratti di Inter...

Il punto mio è che troppo non mi quadra. Troppo. Lo scrivo perché spero che Sisti spieghi quello che vedo come un downgrade totale di Uno, che non fa cose che potrebbe fare. Se poi un tizio con un'armatura molto restistente nella DT è solo un topolino, mentre Dunia Voyda che entra tranquillamente nei meandri più reconditi del palazzo sfuggendo a Uno è per voi la normalità, e non si pone in contrasto coi precedenti, sbaglierò io.
Però, se vedo una sonda che traccia un fuggitivo ad anni luce di distanza, è OVVIO che essa deve avere capacità di trasmissione istantanea. E la stessa ha tecnologia coroniana certamente nota al genio supremo di quel pianeta: possibile che Uno non disponga dello stesso sistema di trasmissione?
Ora, se tutto troverà una spiegazione, sarò ben felice. Purché non sia una roba in stile Dragon Ball (che io detesto), per cui, appena fatto fuori un avversario in cento puntate, se ne presenta uno ancora più forte, contro il quale bisogna diventare sempre più potenti in altre cento puntate e così via.
Insomma, se siamo partiti che solo la tecnologia Ducklair può fare certe cose, posso capire che ad essa ci si avvicini, non che la si superi come se niente fosse, con i nostri che debbono inseguire pesantemente, perché ciò contrasta troppo con quel che abbiamo visto finora e sembra illogico rispetto al cosa i personaggi possano davvero fare...
Mi stanno bene i piccoli upgrade tipo calci d'attacco del Grande Mazinger, non che il protagonista fortissimo diventi un bamboccio infrollito da un momento con l'altro.
E davvero, un'armatura che resiste a Xadhoom dopo la scena del famosissimo "Ripeto: credendomi!" semplicemente non esiste: vogliamo Xadhoom che sogghignando scartavetra il tipo con un semplice schiocco di dita. Altrimenti, sa di Trelena contro Zordar, dove si è commesso l'errore fatale di toglierci ciò che volevamo vedere solo per dare pepe ad un finale, senza accorgersi che il pepe perfetto sarebbe stato fare usare, come tutti desideravamo, all'Argo la sua arma più tipica, perché una scannonazzata ad onde moventi è sempre una scannonazzata a onde moventi!

Ps: Tranquilli, se mi dovesse leggere, Sisti capirebbe perfettamente il riferimento, perché ci scommetto che pure lui volevavla scannonazzata...

Pps: Rammento di avere però dismesso, a malincuore, i gradi di supremo, stante l'incertezza che riesca davvero a seguire la collana.
Ppps: sfondoni grammaticali (soprattutto in quarta di copertina), errori banali nei disegni, sbagli palesi di colorazione restano sempre intollerabili, soprattutto per 12 € a botta, Maremma maiala!!!