Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Grandi Autori - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

edrdpl
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 665
  • Appassionato classicista, musico e lettore
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Pattinaggi mentali
PolliceSu
    Re:Grandi Autori - Discussione Generale
    Risposta #165: Giovedì 24 Apr 2025, 04:58:02
    L'edizione da cui si ristampa è quella de Gli anni d'oro di Topolino, vero?

    *

    Sachiel
    Giovane Marmotta
    PolliceSu   (2)

    • **
    • Post: 130
    • Lux fiat!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Grandi Autori - Discussione Generale
      Risposta #166: Giovedì 24 Apr 2025, 14:09:43
      Anche se possiedo già tutte le storie qui pubblicate, fra i volumi dell'edizione cartonata di Panini e gli Anni d'oro del Corriere, prenderò comunque questo volume, sia per sostenere quest'ottima testata sia perchè banalmente Gottfredson è, beh, Gottfredson.

        Re:Grandi Autori - Discussione Generale
        Risposta #167: Lunedì 5 Mag 2025, 16:55:44
        Secondo voi che autori potrebbero essere pubblicati prossimamente in questa bella collana? De Vita? I fratelli Barosso? Chierchini? Forse Cimino?
        Alla luce dell'ultimo, ottimo, volume su Gottfredson, mi aspetto anche un volume dedicato a Don Rosa. Sarebbero bellissimi anche dei volumi su Bill Walsh e Al Taliaferro. Poi sono certo che ne usciranno su Pezzin, De Vita, Cimino, Chendi, Marconi e sarebbero belli anche per autori meno noti ma importanti come Gatto, Chierchini e Ubezio.
        « Ultima modifica: Martedì 6 Mag 2025, 17:58:46 da Grilletto Grifi »
        grande ammiratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

        *

        Bramo
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 3231
        • Sognatore incallito
          • Offline
          • Mostra profilo
          • Lo Spazio Disney
        PolliceSu   (2)
          Re:Grandi Autori - Discussione Generale
          Risposta #168: Mercoledì 7 Mag 2025, 22:04:55
          mi aspetto anche un volume dedicato a Don Rosa.
          Mi sa che se ne guardano bene, ora come ora ;:)

            Re:Grandi Autori - Discussione Generale
            Risposta #169: Mercoledì 7 Mag 2025, 22:37:21
            mi aspetto anche un volume dedicato a Don Rosa.
            Mi sa che se ne guardano bene, ora come ora ;:)
            Tempismo perfetto  :rotfl: oppure visto ciò che è successo lo faranno perchè ormai la situazione è degenerata...
            grande ammiratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

            *

            Sachiel
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 130
            • Lux fiat!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Grandi Autori - Discussione Generale
              Risposta #170: Mercoledì 7 Mag 2025, 23:09:02
              Credo che per Walsh al limite attenderanno un pó dato che potrebbe apparire come un secondo volume su Gottfredson, e per quanto riguardo de Vita io spero non soltanto per il figlio (penso sia probabile), ma anche per il padre (temo impossibile), il cui stile mi è sempre piaciuto, anche se riconosco di appartenere ad una minoranza.

                Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                Risposta #171: Mercoledì 7 Mag 2025, 23:31:22
                mi aspetto anche un volume dedicato a Don Rosa.
                Mi sa che se ne guardano bene, ora come ora ;:)
                Tempismo perfetto  :rotfl: oppure visto ciò che è successo lo faranno perchè ormai la situazione è degenerata...

                Li porta in tribunale se ci provano, dato che ha registrato il suo nome come marchio registrato.

                *

                V
                Flagello dei mari
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 4146
                • Torino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                  Risposta #172: Martedì 10 Giu 2025, 14:34:32
                  Da un po' non scrivevo in questo topic. Gli ultimi numeri - Barks, Rota, Asteriti e Gottfredson - nonostante siano ben fatti, non li ho presi dato che ho tutte le storie (mentre su Asteriti ho trovato la selezione troppo fiacca e con troppi doppioni tra la Classic Edition a lui dedicata e il Maestri Disney Oro).

                  Sono molto curioso e speranzoso per il volume su Cimino, che spero non abbia doppioni tra la classic edition, i maestri disney 35 e questo volume: https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++60

                  Penso che, in scia con quanto fatto con Asteriti, possa venire realizzato, in futuro, un volume dedicato a Marconi. L'idea non sarebbe male, ma bisogna fare attenzione a non fare doppioni con questo volume: https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSPD++69

                  Propongo qui una lista di potenziali storie, per valorizzare il lavoro di Marconi, scegliendo materiale interessante o meno noto.

                  Si parte con una bella storia dall'almanacco - https://inducks.org/story.php?c=I+AT++212-B - e si passa ad una storia per una testata diversa da Topolino, come  Paperino - https://inducks.org/story.php?c=I+PM++238-1 - o Paperinik - https://inducks.org/story.php?c=I+PK++102-1.

                  Per quanto riguarda le storie promozionali, la scelta risulta decisamente lunga. A me piacerebbe molto inserire una storia dall'economia di zio paperone  - https://inducks.org/story.php?c=I+EZP9204-1 o https://inducks.org/story.php?c=I+EZP9301-1 - o da Topolino Sport - https://inducks.org/story.php?c=I+TS93++1-1 o https://inducks.org/story.php?c=I+TS93++2-1 o https://inducks.org/story.php?c=I+TS94++5-1 - ma temo che ci sia un problema tra formato, diritti e altro ancora. Risulta forse meglio scegliere questa - https://inducks.org/story.php?c=I+OAES+15-1 - o queste due da 8 e 15 tavole - https://inducks.org/story.php?c=I+TV+90051-1 e https://inducks.org/story.php?c=I+TV+94036-1. Tutto materiale intrigante e mai ristampato.

                  Invece, riguardo a Topolino libretto, sceglierei storie ben fatte e fuori da ambiti promozionali, come il demone del gioco - https://inducks.org/story.php?c=I+TL++984-B - o l'innocenza di Gambadilegno - https://inducks.org/story.php?c=I+TL++981-C - o tuba mascherata - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1632-A - o le 20mila beghe - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1011-A - o la leggenda filatelica - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3288-1 - o questa esilarante - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2854-2 o il 4x4 - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1886-C - o l'inferno - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1654-A.

                  Se invece consideriamo altre storie promozionali, ma non troppo smaccate, io considererei qualcosa tra queste: gli alpini - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1485-A - la rara enigmistica - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1562-A - la scherma e la bioplastica di Cavazzano - https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1751-A e https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1754-A - o gli sci d'acqua: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1863-B

                  Inoltre, alcune divertenti collaborazioni tra Marconi e De Vita in tavole autoconclusive: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3054-02 (saltata nella Diamond), https://inducks.org/subseries.php?c=I+Cinepanettoncini (5 tavole natalizie) e https://inducks.org/subseries.php?c=Buon+compleanno+Topolino... (3 tavole per il compleanno di Topolino).

                  Insomma, si trova parecchio materiale di pregio, intrigante e capace di fornire una buona visione del lavoro di Marconi, autore davvero eclettico.

                  *

                  piccolobush
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu   (2)

                  • *****
                  • Post: 4265
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Grandi Autori 107: Floyd Gottfredson
                    Risposta #173: Martedì 24 Giu 2025, 12:02:48
                    Recensione Grandi Autori 107: Floyd Gottfredson

                    Le mitiche storie di Floyd Gottfredson
                     Dopo Barks, il cui volume dedicato è uscito nel luglio dello scorso anno, tocca ora al secondo grande autore d’oltreoceano essere ospitato sulla nuova collana Grandi Autori.

                     Il nome di Floyd Gottfredson è simbioticamente legato a Topolino, a cui ha dedicato la quasi interezza della sua carriera per ben 45 anni e questa uscita ne racconta, attraverso alcune storie e con l’ausilio di molti contributi redazionali, l’intera evoluzione: dal 1930, quando comincia a produrre strisce quotidiane per quello che avrebbe dovuto essere un incarico temporaneo, fino all’ottobre del 1975, quando lascia i Walt Disney Studios.

                     L’indice può apparire cronologicamente poco omogeneo, con tre storie degli anni Trenta, una degli anni Cinquanta e una raccolta di strip dell’ultima parte della sua produzione, ma in realtà è sufficientemente vario e distribuito e permette di conoscere non solo i diversi aspetti di Mickey ma anche quelli del lavoro del suo autore.

                     L’apertura è affidata a Topolino in guerra con il gatto Nip, in cui Gottfredson è autore sia dei testi che dei disegni (coadiuvato in questi ultimi da Earl Duvall). Si tratta di una classica avventura “da cortile” del Topolino delle origini, trama esile ma sequenze movimentate, con una ricca componente di comicità slapstick, probabilmente figlia anche dell’esperienza dell’autore sui corti dell’epoca.

                     
                    Topolino in guerra con il gatto Nip (da Gli anni d’oro di Topolino n. 31)[/size][/i]

                     Topolino e Orazio nel castello incantato e Topolino e il mostro bianco sono invece due esempi di come Gottfredson inizi a plasmare il “suo” Topolino, non più un simpatico monello che si muove nelle aree rurali degli USA, ma un personaggio più adulto, capace di passare dall’horror gotico all’avventura classica con estrema disinvoltura: l’autore qui, e in altre storie dello stesso periodo, si riserva il solo ruolo di soggettista proprio per concentrarsi sulla sua visione nel portare avanti una linea narrativa coerente (di fatto le storie non finiscono davvero, ma sono l’una il prosieguo dell’altra) e in evoluzione continua.

                     Il suo “complice” più ricorrente in questa fase sarà lo sceneggiatore Merrill De Maris, che scriverà i dialoghi di tante classiche avventure degli anni Trenta e Quaranta.

                     
                    Topolino e il mostro bianco (da Gli anni d’oro di Topolino n. 2)[/size][/i]

                     Topolino contro Topolino è invece la rappresentante di una nuova fase, sia per l’autore che per il personaggio: nel sodalizio con Bill Walsh, Gottfredson lascia al collega l’onere dell’ideazione delle storie e della loro sceneggiatura, dedicandosi esclusivamente ai disegni.

                     L’impronta data dal nuovo ideatore è molto peculiare: spesso virata verso il fantastico, comunica però una sensazione di disagio latente, di qualcosa che riposa ma che può deflagrare da un momento all’altro e il disagio e l’angoscia di cui sono permeate non sempre si dissolvono con la parola “fine”.

                     La chiusura del numero coincide con l’ultima parte della carriera di Gottfredson: a metà degli anni Cinquanta, il mutato panorama dell’intrattenimento (stravolto dalla sempre maggior presenza della televisione) suggerisce agli editori di evitare le lunghe storie che si dipanano al ritmo di una strip al giorno, che sarebbero rigettate da un pubblico che legge meno e non ha più la pazienza necessaria.

                     Addio quindi al Topolino eroico e avventuroso che l’autore aveva curato e portato avanti per un quarto di secolo: dal 1955 verranno prodotte, per i quotidiani, unicamente strisce autoconclusive, con testi firmati da diversi autori.

                     Per forza di cose si tratta di sole strisce umoristiche, alcune delle quali vanno a costituire piccoli cicli tramite temi ricorrenti, ma comunque legate principalmente agli aspetti della via quotidiana dei personaggi.

                     
                    Topolino contro Topolino (da Gli anni d’oro di Topolino n. 14)[/size][/i]

                     In definitiva, l’acquirente porta a casa un buon volume, con quattro storie che sono ormai un classico (anche se non le più famose in assoluto) e una corposa selezione delle strisce autoconclusive: tra queste, la prima della serie (scritta da Walsh) e l’ultima in assoluto disegnata da Gottfredson, che viene pubblicata il 15 novembre 1975. Quattro storie che non solo permettono di assistere all’evoluzione del personaggio, ma anche a quella del segno dell’autore, da quello “sporco” e naif delle primissime storie, per passare via via ad un tratto prima più raffinato e poi, infine, a una sintesi grafica particolarmente elegante e funzionale al tipo di contenuto veicolato, ormai non più avventuroso, ma prettamente umoristico.

                     Il tutto è completato da un buon numero di redazionali che ripercorrono la carriera di Gottfredson e si soffermano anche su altri aspetti interessanti per il semplice lettore come per l’appassionato: approfondimenti sulle storie pubblicate, un’analisi del rapporto tra lui e Walsh, una digressione sul formato a striscia e sui criteri con cui sono tali strisce sono state rimontate in un formato diverso dall’originale.

                     In conclusione, l’albo è sicuramente un acquisto consigliato, visto anche il prezzo non eccessivamente alto.



                    Voto del recensore: 4/5
                    Per accedere alla pagina originale della recensione e mettere il tuo voto:
                    https://www.papersera.net/wp/2025/06/24/grandi-autori-107-floyd-gottfredson/

                    *

                    Paolo
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 4800
                    • musrus adroc
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                      Risposta #174: Mercoledì 25 Giu 2025, 14:32:24
                      L'edizione da cui si ristampa è quella de Gli anni d'oro di Topolino, vero?

                      Sì, quella con i colori un po' troppo pesanti, che a dire la verità disturbano un po' la lettura, specialmente in queste dimensioni. Ma lo spessore delle storie permette di ignorare ogni altro problema.

                       -Paolo

                      *

                      Topdetops
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 2141
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                        Risposta #175: Mercoledì 25 Giu 2025, 16:07:30
                        Dopo molti mesi, ritorno anch'io a scrivere sul forum dal momento che ci tenevo ad esprimere il mio grande apprezzamento per il volumetto su Gottfredson.
                        Si tratta di un'uscita un po' superflua per chi, come il sottoscritto, è cresciuto con quelle storie, ma sarebbe proprio l'ideale per un neofita o per una persona che desiderasse semplicemente avere del buon fumetto a portata di mano.
                        Plaudo alla selezione, che ha saputo pescare fra avventure meno note al grande pubblico ma ben rappresentative del genio di Gottfredson.
                        Volendo trovare un difetto, sarebbe sicuramente la colorazione (in particolare, Il Mostro Bianco in questo modo perde purtroppo molto del suo fascino), ma credo anche che vada premiato e incoraggiato l'intento divulgativo.
                        Davvero ottimi anche gli articoli, ben scritti ed esaustivi.
                        Confesso che i numeri di Rota ed Asteriti, per vari motivi, mi avevano lasciato un po' l'amaro in bocca, mentre quest'ultimo è davvero eccellente e mi fa ben sperare per il futuro della testata.
                        Un grazie a Brambilla per la cura!

                        *

                        Claudia8
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu   (2)

                        • ***
                        • Post: 375
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re:Grandi Autori - Discussione Generale
                          Risposta #176: Mercoledì 25 Giu 2025, 17:11:58
                          Esprimo anch'io il mio apprezzamento per questo numero su Gottfredson e più in generale sulla testata. Il volumetto in esame è davvero curato, rappresentativo della carriera di Gottfredson e variegato nella selezione delle storie. La testata in generale è molto curata, dalla scelta dell'indice agli articoli abbondanti e dettagliati, il tutto con un rapporto qualità/prezzo ottimo e raro ultimamente nelle testate Panini.

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)