Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3535

Leggi la recensione
di Andrea Pasti

Voto del recensore:
Voto medio: (41)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Lord Hatequack presenta... L'ora del terrore!: Topolino, Macchia Nera e la modalità random
Operazione Zeus: Zio Paperone e l'oro di Drake
Ciccio in: Incontro nel verde
Zio Paperone e l'esperienza che fa la differenza
Gambadilegno e il colpo archeologico

Topolino 3535

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius Coot
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12292
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3535
    Mercoledì 23 Ago 2023, 13:53:34
                                                                                                                 STORIE
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

    - Lord HateQuack presenta... l'ora del terrore! - Topolino, Macchia Nera e la modalità random                   34   tavole
    Storia di Marco Nucci
    Disegni di Stefano Intini
    Chine di Stefano Intini e Roberta Zanotta
    Colori di Putra Shah Bin Bin Abd Jalil
    - Operazione Zeus : Zio Paperone e l'oro di Drake   (episodio 2 di 4)                                                                    36   tavole
    Storia di Marco Gervasio
    Disegni e chine di Emmanuele Baccinelli
    Colori di Chiara Bonacini
    - Ciccio in : incontro nel verde                                                                                                                                          16   tavole
    Storia di Tito Faraci
    Disegni di Paolo De Lorenzi
    Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile
    - Zio Paperone e l'esperienza che fa la differenza                                                                                                      12   tavole
    Storia di Gaute Moe
    Disegni e chine di Francisco Rodriguez Peinado
    Colori di Egmont
    - Gambadilegno e il colpo archeologico                                                                                                                      20   tavole
    Storia di Massimiliano Valentini
    Disegni e chine di Lucio Leoni
    Colori di Diana Laudando
    - Il Commissario indaga - Alibi Sportivo                                                                                                                          1   tavola
    Storia di Marco Bosco
    Disegni e chine di Cristian Canfailla
    Colori di Valentina Mauri
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                          COPERTINA   Disegni di Corrado Mastantuono - Colori di Mario Perrotta
                                                   

                                                                                                       SERVIZI  e  RUBRICHE
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

    Aiuto, Topolino! - Nella puntata precedente...   (Marco Nucci)
    Chi si nasconde dietro l'identità di Zeus? - Concorso Operazione Zeus
    Arrivano i fantasmi! - Al cinema   (Jacopo Iovannitti)   Intervista da brivido a Chase W. Dillon
    Siamo fatti così! Ma... perché? - Scopriamolo insieme   (National Geographic Kids)
    Quando il tartan è nel Dna! - Dietro le Quinte   (Barbara Garufi)   Intervista a Vito Stabile e Libero Ermetti
    E siamo arrivati a 12! - Disney100
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                                     Seconda quaterna di litografie Marvel-Disney100 a 6 euro
                                                                         
    « Ultima modifica: Mercoledì 23 Ago 2023, 14:27:06 da Cornelius Coot »

    *

    scheggiaagm
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 139
    • Esordiente
      • Online
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3535
      Risposta #1: Mercoledì 23 Ago 2023, 15:35:14
      scusate una curiosità, siccome in fumetteria non è ancora arrivato il topolino con le copertine marvel, avete una immagine di come è confezionato il Topolino con le copertine allegate?
      Quantità Topolino n.3062 in soffitta più 59 Variant

      Mercatino: Mercatino Papersera
      Ebay: Mercatino Ebay (sconto per Utenti Papersera)

      *

      il Tommi
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 259
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3535
        Risposta #2: Giovedì 24 Ago 2023, 09:43:49
        Forse la peggior storia di Lord Hatequack, più che altro perché di horror non ha proprio nulla.
        Continua bene l'Operazione Zeus, ma il precedente episodio mi aveva entusiasmato maggiormente.
        scusate una curiosità, siccome in fumetteria non è ancora arrivato il topolino con le copertine marvel, avete una immagine di come è confezionato il Topolino con le copertine allegate?
        Ormai l'ho scartato, comunque è in una busta di plastica con annessa etichetta che dice "4 di 12 copertine Marvel" o qualcosa così. Non il classico cellophane ma una confezione un po' più grande, tipo il Topolino Junior coi gadget.

        *

        scheggiaagm
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 139
        • Esordiente
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3535
          Risposta #3: Giovedì 24 Ago 2023, 11:41:30
          scusate una curiosità, siccome in fumetteria non è ancora arrivato il topolino con le copertine marvel, avete una immagine di come è confezionato il Topolino con le copertine allegate?
          Ormai l'ho scartato, comunque è in una busta di plastica con annessa etichetta che dice "4 di 12 copertine Marvel" o qualcosa così. Non il classico cellophane ma una confezione un po' più grande, tipo il Topolino Junior coi gadget.

          grazie,

          scusate se sono fuori topic, mi potresti fare una immagine con le copertine a confronto cn il topolino?
          Quantità Topolino n.3062 in soffitta più 59 Variant

          Mercatino: Mercatino Papersera
          Ebay: Mercatino Ebay (sconto per Utenti Papersera)

          *

          il Tommi
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 259
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3535
            Risposta #4: Giovedì 24 Ago 2023, 17:30:41
            Eh, ne sono sprovvisto. Sono dal corniciaio, voglio appenderle. Comunque sono poco più piccole del "Topo":

            *

            paolobar
            Visir di Papatoa
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2582
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3535
              Risposta #5: Venerdì 25 Ago 2023, 15:38:27
              Eh, ne sono sprovvisto. Sono dal corniciaio, voglio appenderle. Comunque sono poco più piccole del "Topo":

              come quando faccio le cornici ai puzzle... costa più la cornice del 'quadro'

              *

              Cornelius Coot
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu   (1)

              • ******
              • Post: 12292
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino 3535
                Risposta #6: Venerdì 25 Ago 2023, 19:54:36
                Questo numero si caratterizza per dei 'primi incontri' che, almeno a mia memoria, non erano mai avvenuti prima:
                Kranz in combutta con Gambadilegno (per la 'gioia' di uno Sgrinfia molto geloso), Lord HateQuack in reciproca armonia con Zapotec e Marlin, al punto che i due scienziati gli svelano l'esistenza della famosa Macchina del Tempo (con inserimento di Macchia Nera, anche lui sorpreso da tale invenzione interagendo per la prima volta con la coppia).
                Non ricordo se anche Ciccio e il Gran Mogol si fossero mai incontrati prima ma ciò avviene in questo numero.
                __________________________________________________________________________________________________

                Di tutti questi 'mixaggi' il più riuscito credo sia quello scritto da Massimiliano Valentini che sottolinea l'improvvisa gelosia di Sgrinfia nei riguardi di Pietro che sembra dimenticarlo per un 'affaire' con Kranz, a sua volta 'svincolato' da Indiana Pipps (forse per la prima volta) almeno fisicamente, visto che la sua presenza si fa comunque sentire (e vedere tramite le negritas, lasciate quasi a firma di una sua impresa).

                L'Ora del Terrore è interessante nella prima parte, per questo imprevisto incontro e, tecnicamente, per una manutenzione molto particolare della Macchina (oltre che per un giro su se stesso del Tempo e della Memoria) mentre nella seconda parte i continui e brevi spostamenti temporali infantilizzano il tutto, quando potevano essere evitati visto che sarebbero stati facilmente immaginabili. Strano che Marco Nucci sia caduto in questa narrazione banalotta.

                L'incontro nel verde fra Ciccio e Bertie McGoose è forse l'unico che non mi ha suscitato particolari reazioni: belle le tavole del 'nuovo' Paolo De Lorenzi (che di base mantiene il suo stile ma lo affina) ma anche in questo caso Tito Faraci ha fatto cilecca, cosa che ultimamente gli accade sempre più di frequente. L'unica nota positiva, una Elvira non più tutta smielata nei confronti del pigro nipotone ma severa e arrabbiata per il suo modo di fare, quasi 'taliaferriana', oserei dire (ma forse esagero).
                __________________________________________________________________________________________________

                Una egmontiana piuttosto recente (due anni appena) mi ha incuriosito per i bei disegni di Francisco Rodriguez Peinado (che non conoscevo), soprattutto riguardo le fisionomie dei paperi, compresa una Miss Paperett senior (zia di quella junior creata in Italia, secondo la mia personale narrazione) che, al di là del solito look 'rassicurante', sorprende i lettori oltre che gli stessi paperi per il suo eroico protagonismo dove svela tutta una serie di professioni fatte (alcune impensabili a livello fisico) che le permettono di risolvere diverse situazioni in cui Paperone e nipoti erano inciampati.
                « Ultima modifica: Venerdì 25 Ago 2023, 23:46:17 da Cornelius Coot »

                *

                Cornelius Coot
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12292
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Topolino 3535
                  Risposta #7: Venerdì 25 Ago 2023, 21:19:10
                  Riguardo l'Operazione Zeus anche il secondo episodio dell'Oro di Drake mi ha soddisfatto per le impreviste evoluzioni narrative ad una 'sostituzione' inaspettata, dove Paperino potrebbe aver reagito, almeno inconsciamente, come Sgrinfia nei riguardi di Gamba e Kranz. Però non lo fa direttamente ma attraverso il suo alter ego più famoso. Da notare un certo feeling tra Paperina (la 'sostituenda') e uno pseudo capitano discendente di Francis Drake, un tipo affascinante dalla scorza dura, sebbene poi sembri migliore di ciò che appare inizialmente.

                  La frase detta da Paperina in risposta ad una sollecitazione del giovane capitano che eleggeva la foresta come luogo da cui non si vuole più andare via ("Ma vuoi sempre tornare a casa, quando c'è qualcuno che ti aspetta") sembra essere più un 'freno' alle sue emozioni dovute non solo alla natura che alle eventuali 'avances' del capitano. Tra i due ci sono quegli screzi, quei battibecchi tipici di chi apparentemente si detesta ma che in realtà è reciprocamente attratto. Vedremo se l'intervento di Paperinik, dovuto a situazioni misteriose e pericolose non certo collegate a questa, più romantica ma solo ipotetica, spezzerà l'incantesimo tra i due, anche perché Paperina non ha mai nascosto la sua ammirazione verso il vendicatore mascherato.

                  In tutto ciò sembrerebbe 'defilata' la posizione dello zione, oltretutto titolare del titolo del secondo episodio. In realtà Paperone c'è e si vede soprattutto all'inizio, quando deve gestire una serie di proposte da parte di un personaggio apparentemente convincente ma che cela altri obbiettivi. Marco Gervasio è bravo ad alternare diverse situazioni e interessanti nuovi characters. A questo punto, considerando le attuali posizioni dei topi e dei paperi in questa Operazione Zeus, sembrano poche le 4 puntate previste. Non vorrei che situazioni sicuramente intricate fossero risolte con troppa velocità, quando in altre storie i plot sono stati allungati anche troppo. Staremo a vedere.

                  Da notare, in un mercato di questo paese tropicale dove l'azione si svolge, la presenza di José Carioca o di un suo sosia.
                  Per quanto certi pappagalli verdi possano assomigliarsi (e questo sembra avere una coda variegata rossa e blu che non ricordo in Josè) credo che Gervasio e Bacci abbiano voluto inserirlo volutamente, tanto per dare una sorta di 'quotidiano realismo' ad un paese evidentemente frequentato dall'amigo di Paperino per contiguità con il Brasile. Certo, sembra strano che una volta arrivato laggiù Paperino non lo incontri ma questo complicherebbe una sceneggiatura che ha davanti a se solo due puntate (di cui una di enigmistica topoliniana).
                  « Ultima modifica: Sabato 26 Ago 2023, 22:57:31 da Cornelius Coot »

                  *

                  Photomas2
                  Gran Mogol
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 600
                  • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Topolino 3535
                    Risposta #8: Domenica 27 Ago 2023, 15:11:41
                    Qualcuno si ricorda che Kranz può avere davvero qualcosa da dire e da dare, e il risultato è esilarante.

                    Procede benissimo Zeus, ma il voto è riservato.

                    Il resto è nulla. Soprattutto la prima storia è la delusione più totale perché di spaventoso, pur nei limiti Disney, non ha nulla... ah, i vecchi tempi quando in X-Mickey trovavamo "Tredicesimo piano"...

                    *

                    paolo87
                    Ombronauta
                    PolliceSu   (2)

                    • ****
                    • Post: 809
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re:Topolino 3535
                      Risposta #9: Domenica 27 Ago 2023, 21:50:19
                      Non sono d'accordo con i giudizi sulla storia di Lord Hatequack. Secondo me il finale della vicenda è molto, ma molto inquietante, soprattutto pensando al fatto che coinvolge personaggi abituali dell'universo Disney...
                      Buona la seconda di Operazione Zeus. A proposito: ci rendiamo conto che siamo di fronte alla saldatura fra la continuity Gottfredson-Scarpa-Casty e quella Barks-Rosa-Martina-Gervasio?

                      • ****
                      • Post: 886
                      • Eco del Mondo
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Eco del Mondo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3535
                        Risposta #10: Domenica 27 Ago 2023, 22:43:34
                        Ecco i miei due centesimi sul numero di questa settimana, che giudico complessivamente in positivo.

                        A livello di disegni, tutto molto bene: Intini, Leoni, Peinado, pure De Lorenzi... complimenti a tutti.

                        Per quanto riguarda le storie: ho apprezzato quella di Gambadilegno e la straniera (simpatica la gag ricorrente di Miss Paperett che, di fatto, è quasi la protagonista). Faraci un po' meh. Non sto apprezzando molto queste sue storie brevi, anche se devo ammettere di avere riso durante la sequenza in cui il Mogol si esercita e Ciccio lo osserva rimanendo immobile.

                        A proposito di Gervasio, sono curioso di vedere come si risolveranno i prossimi episodi. Se si sono colti gli indizi, l'identità di Zeus è chiara, ma chissà cosa ci riserveranno i capitoli conclusivi.
                        « Ultima modifica: Martedì 5 Set 2023, 16:22:49 da Simone Cavazzuti »
                        Il mio blog sui fumetti Disney: Eco del Mondo

                        *

                        appelkurt
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 61
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3535
                          Risposta #11: Lunedì 28 Ago 2023, 07:41:34
                          Non sono d'accordo con i giudizi sulla storia di Lord Hatequack. Secondo me il finale della vicenda è molto, ma molto inquietante, soprattutto pensando al fatto che coinvolge personaggi abituali dell'universo Disney...
                          Buona la seconda di Operazione Zeus. A proposito: ci rendiamo conto che siamo di fronte alla saldatura fra la continuity Gottfredson-Scarpa-Casty e quella Barks-Rosa-Martina-Gervasio?
                          sono molto d´accordo, la storia di Hatequack è molto inquietante e concepita in una manieria molto interelligente

                          *

                          il Tommi
                          Papero del Mistero
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 259
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Topolino 3535
                            Risposta #12: Lunedì 28 Ago 2023, 09:48:59
                            ci rendiamo conto che siamo di fronte alla saldatura fra la continuity Gottfredson-Scarpa-Casty e quella Barks-Rosa-Martina-Gervasio?
                            Uh? Cioè?

                            *

                            Cornelius Coot
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12292
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3535
                              Risposta #13: Lunedì 28 Ago 2023, 13:00:44
                              A proposito di Gervasio, sono curioso di vedere come si risolveranno i prossimi episodi.Se si sono colti gli indizi, l'identità di Zeus è chiara, ma chissà cosa ci riserveranno i capitoli conclusivi.
                              Non credo di averli colti (forse distratto da quelli 'romantici' fra Paperina e il capitano)  ;D
                              Potresti indicare il tuo presunto Zeus (magari sotto copertura gialla)?

                              *

                              paolo87
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 809
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3535
                                Risposta #14: Lunedì 28 Ago 2023, 15:39:12
                                ci rendiamo conto che siamo di fronte alla saldatura fra la continuity Gottfredson-Scarpa-Casty e quella Barks-Rosa-Martina-Gervasio?
                                Uh? Cioè?

                                Nella scorsa puntata Dottor Enigm e Atomino, oltre alla carrellata di cattivi all'inizio con Ely Squick, Orango, Miklos e Vito Doppioscherzo. In questo episodio Francis Drake e tutta la lore costruitaci sopra da Don Rosa prima e Gervasio poi.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)