Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Special Mongo
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1837
  • Sapiente Martiniano
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
PolliceSu
    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
    Risposta #225: Sabato 7 Dic 2024, 23:15:19
    Una domanda: quando prendevo I Grandi Classici io, le Superstar includevano storie al massimo fino al 1961. Adesso il raggio si è esteso? Quali sono le Superstar?
    Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


    *

    Sachiel
    Brutopiano
    PolliceSu   (2)

    • *
    • Post: 46
    • Lux fiat!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
      Risposta #226: Sabato 7 Dic 2024, 23:30:21
      Una domanda: quando prendevo I Grandi Classici io, le Superstar includevano storie al massimo fino al 1961. Adesso il raggio si è esteso? Quali sono le Superstar?

      Diciamo che è abbastanza arbitrario, si possono riscontrare all'interno della sezione storie risalenti tanto a sessanta anni fa quanto "solo" agli anni '80, se non anche '90. A mio modo di vedere ciò snatura l'originale senso della sezione stessa, che sarebbe dovuta essere una raccolta di storie antiche, rare o comunque caratterizzate da qualche interessante peculiarità non riscontrabile altrove.

      *

      Claudia8
      Papero del Mistero
      PolliceSu   (2)

      • **
      • Post: 217
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
        Risposta #227: Sabato 7 Dic 2024, 23:40:08
        Una domanda: quando prendevo I Grandi Classici io, le Superstar includevano storie al massimo fino al 1961. Adesso il raggio si è esteso? Quali sono le Superstar?
        Io ricordo la vecchia serie dei Grandi Classici (almeno 10 anni fa, per capirci) e le Superstar erano sempre storie degli anni '50, al massimo primi anni '60. Ultimamente il raggio si è ampliato notevolmente, arrivando a includere anche fino a storie degli anni '80, come la recentemente ristampata "Topolino e il fiore magico". Diciamo che ultimamente il criterio, più che la rarità o "l'anzianità" di una storia, è più che altro un argomento che fa da fil rouge tra le storie Superstar (nell'ultimo numero ad esempio era la matematica). Anche prima era così, ma l'argomento comune andava di pari passo con la filologia.
        Qualche mese fa sono state ristampate storie molto più vecchie come "La valle dell'incanto" o "Paperino e la pietra filosofale", ma nell'ambito di una nuova sezione (ultimamente gestita solo a numeri alterni, direi) che approfondisce di volta in volta un autore in particolare (nei casi specifici, Anzi e Pedrocchi).
        Più in generale, a livello dell'intero sommario, a mio parere si sente la mancanza dei grandi Maestri americani (Barks e Gottfredson), che fino a pochi anni fa erano presenze fisse ma ultimamente si vedono molto meno.

        Comunque concordo con Sachiel, ultimamente il senso originario delle Superstar si è un po' perso, lasciando a volte spazio anche per avventure poco memorabili.

        *

        Photomas2
        Ombronauta
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 874
        • Fanatico di Goldrake e Mazinger
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
          Risposta #228: Domenica 8 Dic 2024, 00:54:42
          Una domanda: quando prendevo I Grandi Classici io, le Superstar includevano storie al massimo fino al 1961. Adesso il raggio si è esteso? Quali sono le Superstar?

          Teoricamente non c'è un limite vero e proprio, se non di evitare ciò che ha meno di almeno un decennio, forse ventennio. La "nuova" sezione Superstar va per temi e dovrebbe pubblicare storie o poco ristampate, o particolari per qualche stranezza o motivo inusuale (la presenza di un personaggio, un argomento, un autore), all'interno di una tematica base che varia di mese in mese (ad esempio sul 107, matematica e scienza).

          *

          Samu
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (7)

          • *****
          • Post: 3039
          • Profondamente innamorato dell'Arte.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (7)
            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
            Risposta #229: Domenica 8 Dic 2024, 20:25:49
            In risposta a Paolodan che domandava l'indice del nuovo numero dei Grandi Classici.

            Premetto che io non ho preso l'albo ma ho visto il sommario sulla pagina facebook del Papersera data la condivisione di un utente che lo ha acquistato.
            In neretto sono riportati i redazionali a firma di Pier Luigi Gaspa.

            Auguri!

            Paperino apprendista detective (Barosso/Carpi)
            Pippo e la vacanza culturale (Barosso/Asteriti)

            Sergio Asteriti, stakanovista del fumetto

            Paperino e il capodanno tropicale (Martina/Bottaro)
            Paperon De' Paperoni contro Mandracchio (Cimino/M. De Vita)

            * Sezione Superstar *

            Quattro storie auree

            Topolino e l'oro invisibile (A. Barosso/Asteriti)
            Paperino e l'aureo riposo (Martina/Bordini)
            Topolino e la polena d'oro (Gazzarri/Scala)
            Zio Paperone e l'oro sprint (Cimino/Capitanio)

            La copertina è del rodato duo Cavazzano/Monteduro.

              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
              Risposta #230: Domenica 8 Dic 2024, 20:36:38
              Grazie Samu per la condivisione.
              Sembra un buon indice: Martina, Cimino, Bottaro...
              E anche l'omaggio ad Asteriti.

              *

              raffa007
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 338
              • Viva Topolino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                Risposta #231: Domenica 8 Dic 2024, 20:55:39
                Un ottimo numero con Paperino apprendista detective, Pippo e la vacanza culturale, Zio Paperone contro Mandracchio (il duo Pier  Lorenzo De Vita e il figlio Massimo ai disegni in una sorta di parodia del mago Mandrake in versione cattiva), Topolino e l’oro invisibile disegnato dallo scomparso di recente Sergio Asteriti (forse una delle sue storie migliori col ripescaggio di Giuseppe Tubi che usa un’auto simile a quella di 007).

                *

                Sachiel
                Brutopiano
                PolliceSu   (2)

                • *
                • Post: 46
                • Lux fiat!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                  Risposta #232: Domenica 8 Dic 2024, 22:07:30
                  Mi fa piacere vedere come nel numero natalizio sia presente un'alta concentrazione di storie risalenti agli anni '60 e una raccolta di opere disegnate da Asteriti che, se pur ammetta non essere una delle mie matite preferite, rimane pur sempre uno dei grandi Maestri della nona arte disneyana in italia. In particolare mi stuzzicano la storia firmata dal duo Martina-Bordini e la storia disegnata da De Vita figlio per le chine di De vita padre (autore parer mio molto sottovalutato). Oltre ovviamente a due Barosso e ad un Cimino che si accolgono sempre molto volentieri.
                  « Ultima modifica: Domenica 8 Dic 2024, 23:38:01 da Sachiel »

                  *

                  Samu
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu   (1)

                  • *****
                  • Post: 3039
                  • Profondamente innamorato dell'Arte.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                    Risposta #233: Domenica 8 Dic 2024, 22:18:28
                    La storia di "Paperino e l'aureo riposo" è una chicca ammantata di umorismo, ricordo ancora il divertimento che mi diede alla prima lettura e rileggerla è sempre una bella esperienza.

                    Merita molto.

                    *

                    Paolodan3
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 2807
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                      Risposta #234: Sabato 14 Dic 2024, 01:02:28
                      La storia di "Paperino e l'aureo riposo" è una chicca ammantata di umorismo, ricordo ancora il divertimento che mi diede alla prima lettura e rileggerla è sempre una bella esperienza.

                      Merita molto.

                      Grazie Samu per aver condiviso l'indice.

                      *

                      Photomas2
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 874
                      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                        Risposta #235: Martedì 17 Dic 2024, 20:03:47
                        Scusate la domanda: nei gcd 108, anche da voi le pagine 28 e 29 sono invertite? :-?

                        *

                        Photomas2
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 874
                        • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                          Risposta #236: Mercoledì 18 Dic 2024, 23:15:07
                          Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                          In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                          Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                          Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                          O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                          *

                          raffa007
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 338
                          • Viva Topolino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                            Risposta #237: Giovedì 19 Dic 2024, 10:26:50
                            Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                            In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                            Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                            Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                            O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                            E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                            *

                            Photomas2
                            Ombronauta
                            PolliceSu   (2)

                            • ****
                            • Post: 874
                            • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (2)
                              Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                              Risposta #238: Giovedì 19 Dic 2024, 11:32:00
                              Scusate il post separato, ma avrei una seconda domanda da porre.

                              In quarta di copertina si dice che le storie sono presentate come al momento del loro esordio.

                              Nei redazionali, ci dicono che una storia appare nella versione ristampata su un "Paperino Mese" del 2000, e un'altra nella versione già vista su un GCD del 2014.

                              Solo io mi sento paurosamente preso in giro, e non me ne voglia alcuno se mi sono concesso l'ardire di usare una simile espressione, giacché nessun'altra che rendesse bene il concetto m'è sovvenuta?

                              O meglio, me ne sono venute in mente tonnellate di altre, ma non sarebbero state pubblicabili in questa sede...

                              E’ meglio così o è meglio che chiuda??

                              Ma perché chiudere quando basterebbe un poco di attenzione a quel che si promette, si dice e si fa?

                                Re:I Grandi Classici Disney (Seconda Serie) - Anno 2024
                                Risposta #239: Giovedì 19 Dic 2024, 11:54:44
                                Quella frase in fondo serve per pararsi il didietro da eventuali frasi che oggi sarebbero malviste.
                                Il problema è che quasi mai hanno le scansioni originali e a quanto pare si preferisce continuare a lavorare con quel che si ha piuttosto che sistemare la cosa.
                                Tendenzialmente sono d'accordo con il buon avvocato, sarebbe anche ora che si investa nella digitalizzazione delle opere originali (e magari cancelli le scansioni delle storie revisionate... a meno che la revisione non corregga problemi della storia originale).
                                Ma sarebbe un costo che per avere un prodotto economico non voglio sostenere.
                                « Ultima modifica: Giovedì 19 Dic 2024, 11:57:43 da Garalla »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)