Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3600

Leggi la recensione
di Paolo Castagno

Voto del recensore:
Voto medio: (27)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Le strabilianti imprese di Fantomius - L'asso di picche
Don't worry Bum happy - Operazione tamarindo
Zio Paperone e l'onestà pruriginosa
500 piedi - Sinapsi
Epic Mickey - La coppa dei fanfaroni

Topolino 3600

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Photomas2
Ombronauta
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 904
  • Fanatico di Goldrake e Mazinger
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re:Topolino 3600
    Risposta #15: Giovedì 21 Nov 2024, 21:35:32
    Mi riferisco al "giovanissimo"... :rotfl:

    Ho bisogno di aiuto anche su un punto della storia di Fantomius, quindi avviso che ci sarà un'appendice aerodinamica... ehm, cioè... volevo dire... UNO SPOILER MOLTO GROSSO.

    Spoiler: mostra
    Quando Artie si ribella a Krimen, gli strappa il diario dalle mani e poi... Krimen si lascia legare come se nulla fosse! Perché Krimen non prova a reagire, a riprendersi il diario, a lottare, a dare vita a una zuffa vecchia maniera, a una bella gazzarra (cit.) o simili? Artie non è armato: perché Krimen si arrende senza almeno tentare? Il ragazzo, sinceramente, non mi pare né Bud Spencer, né Jackie Chan... :-?


    Boh... Non voglio pensare a una censura pure su una fagiolata a due, ecco!

    • **
    • Post: 112
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3600
      Risposta #16: Giovedì 21 Nov 2024, 21:44:59
      Spoiler: mostra
      Penso che Krimen non sia un uomo d'azione (era prof di latino)

      *

      Claudia8
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 273
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3600
        Risposta #17: Giovedì 21 Nov 2024, 22:03:38
        Mi riferisco al "giovanissimo"... :rotfl:
        Non ci avevo fatto caso ;D allora significa che era in fasce quando ha disegnato "Frammenti d'autunno" :rotfl:

        Ho bisogno di aiuto anche su un punto della storia di Fantomius, quindi avviso che ci sarà un'appendice aerodinamica... ehm, cioè... volevo dire... UNO SPOILER MOLTO GROSSO.

        Spoiler: mostra
        Quando Artie si ribella a Krimen, gli strappa il diario dalle mani e poi... Krimen si lascia legare come se nulla fosse! Perché Krimen non prova a reagire, a riprendersi il diario, a lottare, a dare vita a una zuffa vecchia maniera, a una bella gazzarra (cit.) o simili? Artie non è armato: perché Krimen si arrende senza almeno tentare? Il ragazzo, sinceramente, non mi pare né Bud Spencer, né Jackie Chan... :-?


        Boh... Non voglio pensare a una censura pure su una fagiolata a due, ecco!
        Oltre a quello che ha detto Apatico Volontario, un'altra ragione potrebbero essere le esigenze di foliazione...più che altro spero, perché una zuffa in una storia come questa ci starebbe anche bene ogni tanto.

        *

        Photomas2
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 904
        • Fanatico di Goldrake e Mazinger
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3600
          Risposta #18: Giovedì 21 Nov 2024, 23:09:44
          Spoiler: mostra
          Penso che Krimen non sia un uomo d'azione (era prof di latino)


          Non fosse che
          Spoiler: mostra
          Krimen ha appena tenuto testa a Fantomius, confermando di sapersela cavare... Okay, ha finito i trucchi, ma fisicamente ha fatto vedere di essre abbastanza atletico anche nel corpo a corpo proprio con lord Quackett!


          E, tra parentesi, non mi pare che
          Spoiler: mostra
          Artie sia propriamente un Bruce Lee così devastante nella lotta...


          Boh...
          « Ultima modifica: Giovedì 21 Nov 2024, 23:12:06 da Photomas2 »

          *

          Alby87
          Gran Mogol
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 528
          • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:Topolino 3600
            Risposta #19: Venerdì 22 Nov 2024, 10:23:46
            Piccolo appunto sulla storia di Bum Bum: occhio che nel finale c'è la valigia con i dollari ai piedi del letto, quindi la lettura é più "era un sogno o realtà?"
            The Alby87 Project
            Pinball Own: T*Z

            *

            Filo Sganga
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 774
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3600
              Risposta #20: Venerdì 22 Nov 2024, 12:35:48
              Vero. Si ha pochissima percezione che il tempo passi per fantomius, mi piacerebbe desse più l'idea di crinale del tramonto e ultime storie...dall'aspetto ad una maggiore insicurezza e minore infallibilità.
              Beh, qui si manifesta in modo esemplare la superiorità dei disegni sui testi.

              Cinque storie graficamente eccellenti, per intrecci molto semplici ed elementari.

              Fantomius prosegue senza grandi scossoni. Ogni volta sembra debba accadere chissà cosa, poi rientra tutto velocemente nei ranghi.
              Intendiamoci, nel suo complesso è una saga che merita rispetto, oltre all'ammirazione di aver saputo portarla avanti per così tanto tempo senza sbracare. (A parte forse la cosa di Famedoro sindaco.)
              Comunque due filini grigi in testa a quel personaggio si potevano fare.


              Masta e Guerra in gran forma, per storielle riempitive.

              Mentre questo ripescaggio di Epic Mickey avrebbe avuto più senso se ci fossero stati anche gli altri due episodi inediti da noi. Magari se li tengono per riempire i prossimi numeri.


              Lo spiegone di 500 piedi, sì, non è noioso... ma resta uno spiegone un po' anticlimatico. Ma soprattutto la "tematica potente" (la paranoia da complottismo) si è limitata a quella scena della seconda puntata.
              Riguardo all'identità degli alieni, il titolo del prossimo episodio sembra indicativo (e già la foggia dell'esemplare catturato era sospetta).


              Comunque 1600 e 2600 sono abbastanza simili (copertina celebrativa e indice non troppo memorabile), quindi la tradizione è rispettata.

              *

              Fantasio
              Giovane Marmotta
              PolliceSu   (1)

              • **
              • Post: 160
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino 3600
                Risposta #21: Venerdì 22 Nov 2024, 14:02:19
                Vero. Si ha pochissima percezione che il tempo passi per fantomius, mi piacerebbe desse più l'idea di crinale del tramonto e ultime storie...dall'aspetto ad una maggiore insicurezza e minore infallibilità.
                La serie è andata in crescendo, con toni sempre più drammatici e sviluppi importanti, che toccano da vicino i protagonisti (Villa Rosa abbandonata, Pinko che perde i gradi), sino alla quadrilogia dell'Alba e della Notte, certamente il punto più alto raggiunto dalle storie del personaggio. Ora, arrivato il momento in cui la saga dovrebbe terminare, si avverte l'incertezza di Gervasio nel procedere su questa strada, una sorta di girare in tondo, senza mai andare avanti, che non rende memorabili le ultime storie. Anche l'inserimento dei personaggi di Paperbridge sembra a volte forzato e funzionale solo ad allungare il brodo, con la proposta di nuovi villain e di sfide che non sono quelle attese.
                Persino il disegno di Gervasio, sempre impeccabile, sembra risentire di questa incertezza di fondo, anche se potrebbe esserci stata una certa fretta, da parte sua, nel voler fare uscire questa storia prima dei fuochi d'artificio natalizi (sono passati solo quattro mesi da "Ombre nel passato").
                "I social danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Ora hanno lo stesso diritto di parola dei premi Nobel"

                *

                Samu
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 3256
                • La piuma è più forte della spada.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Topolino 3600
                  Risposta #22: Venerdì 22 Nov 2024, 18:06:38
                  Numero grazioso.

                  Buona la nuova storia di Gervasio che continua, dopo quella del numero 3581 con il focus su Beth, ad intrecciare in maniera interessante il ciclo di Paperbridge con le avventure di Fantomius.
                  Seppur non l'abbia apprezzata tanto quella vicenda precedente (poiché mi è mancato l'aspetto emotivo che ha reso quella storia una chicca), ho gradito la nuova incursione del ladro gentiluomo sulle pagine del Topo.
                  L'intreccio è interessante, si respira una buona atmosfera di mistero, adeguata all'introduzione del losco figuro che si cela dietro l'oscura identità dell'Asso di Picche e il ritmo narrativo accompagna la storia in modo intrigante per tutto il tempo di lettura.

                  Quanto alla quarta puntata dei "500 Piedi", posso dire che questo è stato l'episodio che mi ha meno entusiasmato fino ad ora.
                  La spiegazione è stuzzicante ma ci sono ancora tanti elementi da chiarire e attendo dunque le prossime due puntate per tirare le fila di questa vicenda.
                  Lato grafico, i disegni di Cesarello si confermano davvero pregevoli, tanto di cappello a questo bravissimo disegnatore.

                  Giovanni Eccher si attesta poi come un ottimo acquisto per il settimanale.
                  Giunti alla sua terza storia, dopo la "Gelosia Canaglia" e la breve con Manetta, riconosco come lo stile di questo sceneggiatore mi abbia dato interesse e offerto buone letture.
                  La sua nuova storia Disney con protagonisti Zio Paperone, i Bassotti e l'invenzione della "onestà pruriginosa" del titolo è infatti un racconto molto simpatico e ben narrato.
                  Un'idea efficace, un ottimo ritmo narrativo e dei disegni espressivissimi e caratteristici sono gli ingredienti attraverso cui viene cucinata una pietanza saporita e gustosa.
                  Mi è decisamente piaciuta!

                  La storia di Oswald in fondo al libretto, invece, non mi ha detto molto.
                  Troppo breve e poco consistente, per quanto mi riguarda, per farsi ricordare.

                  *

                  paolobar
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2946
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino 3600
                    Risposta #23: Venerdì 22 Nov 2024, 22:55:28
                    Spoiler: mostra
                    formiche giganti? ma dai!

                    *

                    Sachiel
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 82
                    • Lux fiat!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3600
                      Risposta #24: Sabato 23 Nov 2024, 19:16:25
                      Fino ad ora ho letto soltanto la prima storia del numero, firmata dal buon Gervasio.
                      Mi ricordo che da bambino aprezzavo particolarmente il ciclo di storie con protagonista Fantomius: uno dei primi numeri di Topolino che i miei genitori mi avevano comprato vedeva proprio l' "antenato" di Paperinik in copertina, quindi ci sono anche affettivamente affezionato. Tuttavia, da alcuni anni a questa parte credo che la saga si sia un pó persa strada facendo; certo, non ho letto tutte le storie uscite nell'ultimo periodo essendo ormai un acquirente saltuario del settimanale (tant'è che alcuni riferimenti a storie precedenti in questo numero non li ho colti, sebbene abbia letto le storie di Paperbridge ai tempi), però come altri utenti hanno fatto notare le nuove storie del personaggio sembrerebbero incastrarsi in un  climax crescente che dovrebbe culminare nel grandioso finale, anche se in ultima analisi personalmente credo non riescano a compiere quel salto aggiuntivo che li concederebbe la vena drammatica (relativa, stiamo pur sempre trattando di una storia Disney) che si confà ai capitoli finali di una saga che ormai ci intrattiene da un buon decennio. La storia di questa settimana mi è anche piaciucchiata, adornata anche da un'ambientazione, i magici anni '20 statunitensi, che mi ha sempre intrigato, però a parer mio il fatto che appaia solo come l'ennesimo minuscolo tasello quasi fine a sè stesso rappresenta un'aggravante.

                      Chissà, magari alla fine anche questi capitoli più sotto tono si riveleranno essenziali per lo sbrogliamento della matassa.
                      « Ultima modifica: Domenica 24 Nov 2024, 01:25:25 da Sachiel »

                      *

                      Hansen
                      Bassotto
                      PolliceSu   (1)

                      • *
                      • Post: 16
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Topolino 3600
                        Risposta #25: Domenica 24 Nov 2024, 22:34:40
                        I fumetti muti di Mastantuono valgono il prezzo del giornalino..spero un giorno li raccolgano in un volume tutto dedicato

                        *

                        il Tommi
                        Gran Mogol
                        PolliceSu   (1)

                        • ***
                        • Post: 532
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Topolino 3600
                          Risposta #26: Lunedì 25 Nov 2024, 11:04:29
                          Vero. Si ha pochissima percezione che il tempo passi per fantomius, mi piacerebbe desse più l'idea di crinale del tramonto e ultime storie...dall'aspetto ad una maggiore insicurezza e minore infallibilità.
                          La serie è andata in crescendo, con toni sempre più drammatici e sviluppi importanti, che toccano da vicino i protagonisti (Villa Rosa abbandonata, Pinko che perde i gradi), sino alla quadrilogia dell'Alba e della Notte, certamente il punto più alto raggiunto dalle storie del personaggio. Ora, arrivato il momento in cui la saga dovrebbe terminare, si avverte l'incertezza di Gervasio nel procedere su questa strada, una sorta di girare in tondo, senza mai andare avanti, che non rende memorabili le ultime storie. Anche l'inserimento dei personaggi di Paperbridge sembra a volte forzato e funzionale solo ad allungare il brodo, con la proposta di nuovi villain e di sfide che non sono quelle attese.
                          Persino il disegno di Gervasio, sempre impeccabile, sembra risentire di questa incertezza di fondo, anche se potrebbe esserci stata una certa fretta, da parte sua, nel voler fare uscire questa storia prima dei fuochi d'artificio natalizi (sono passati solo quattro mesi da "Ombre nel passato").
                          Quando cominciò la saga di Fantomius non immaginavo che sarebbe durata così tanto, e sempre a livelli medio-alti: di questo va dato onore a Marco Gervasio, anche molto bravo col prequel Paperbridge e coi collegamenti a vecchi classici del fumetto.
                          Io temo che tutte le cose belle abbiano una fine e che quindi presto Lord Quackett si ritirerà a vita privata, auspico che l'autore sappia trovare la chiusura migliore per questa deliziosa collana di avventure poliziesche.
                          Molto carina anche la storia di questo numero. Era complicato pensare al celebre
                          Spoiler: mostra
                          diario
                          come protagonista di un'intera vicenda, ma penso che anch'esso meritasse il giusto spazio, d'altronde...
                          Spoiler: mostra
                          Paperinik nasce grazie a quello.


                          Per curiosità. di quali
                          Citazione
                          fuochi d'artificio natalizi
                          si parla? Che mi sono perso?

                          *

                          Blub
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 61
                          • Homo habilis
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • https://www.watching-grass-grow.com/
                          PolliceSu
                            Re:Topolino 3600
                            Risposta #27: Lunedì 25 Nov 2024, 13:30:04
                            Rifiutolandia dovrebbe essere un luogo dove risiedono i personaggi dimenticati, perché ci sono Orazio e Clarabella?
                            .
















                            3589

                            *

                            Garalla
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 216
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3600
                              Risposta #28: Lunedì 25 Nov 2024, 14:06:21
                              Rifiutolandia dovrebbe essere un luogo dove risiedono i personaggi dimenticati, perché ci sono Orazio e Clarabella?

                              Perché il mercato di riferimento di questa storia è e resta l'America dove quei due personaggi erano anni che non venivano inseriti in qualche prodotto correlato a Topolino

                              *

                              Samu
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3256
                              • La piuma è più forte della spada.
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3600
                                Risposta #29: Lunedì 25 Nov 2024, 16:28:22
                                Per curiosità. di quali
                                Citazione
                                fuochi d'artificio natalizi
                                si parla? Che mi sono perso?
                                Si cita il progetto "Mirror Christmas" di Nucci/Gervasio/Enna (degli autori finora trapelati) che dovrebbe rimescolare le carte in tavola della normalità disneyana, come successo di recente nel periodo natalizio (l'anno scorso e tre anni fa).

                                Ma dato che dobbiamo ancora capire di cosa si tratta effettivamente e dobbiamo ancora metterci le mani, io aspetterei a parlare di fuochi d'artificio.
                                Si vedrà in itinere.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)