Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Cerco parodie disney non italiane

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Piccola Pker
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 1455
  • Fantasia portami via!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Cerco parodie disney non italiane
    Giovedì 21 Nov 2024, 14:25:52
    Buongiorno a tutti,
    sto cercando delle parodie nei fumetti Disney al di fuori di quelle italiane.
    Ho trovato notizie delle Parodie di Paperoga brasiliane e dei Goofy Classics americani, ne conoscete altre?
    Io ho il ricordo di questa storia della Egmond dove Zio Paperone e Amelia si affrontavano riprendendo un mito nordico, ma purtroppo non ne sono veramente sicura...

    *

    Dippy Dawg
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3802
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Cerco parodie disney non italiane
      Risposta #1: Giovedì 21 Nov 2024, 14:45:22
      Io ricordo queste due vecchie storie, parodie di Robin Hood e dei Tre moschettieri...

      Io ho il ricordo di questa storia della Egmond dove Zio Paperone e Amelia si affrontavano riprendendo un mito nordico, ma purtroppo non ne sono veramente sicura...
      Io ricordo questa, ma c'era di mezzo Ercole, non i miti nordici!
      « Ultima modifica: Giovedì 21 Nov 2024, 14:49:06 da Dippy Dawg »
      Io son nomato Pippo e son poeta
      Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
      Verso un'oscura e dolorosa meta

        Re:Cerco parodie disney non italiane
        Risposta #2: Giovedì 21 Nov 2024, 15:55:08
        Io ho il ricordo di questa storia della Egmond dove Zio Paperone e Amelia si affrontavano riprendendo un mito nordico, ma purtroppo non ne sono veramente sicura...
        Io ricordo La ricerca del Kalevala di Don Rosa e pubblicata da Egmont, che però non è esattamente una parodia: più che altro intreccia la sfida tra Paperone e Amelia con personaggi appartenenti al Kalevala, il poema finlandese.

        Come parodia straniera, mi ricordo anche questa, però non ho letto "Il prigioniero di Zenda", quindi non so se sia una vera e propria parodia.
        C'è anche Ser Lock, che è lui stesso una parodia di Sherlock Holmes, ma non penso che le storie siano effettivamente parodie dei romanzi di Conan Doyle.

        Ho trovato notizie delle Parodie di Paperoga brasiliane e dei Goofy Classics americani, ne conoscete altre?
        Per Goofy Classics intendi storie come questa?
        « Ultima modifica: Giovedì 21 Nov 2024, 16:28:12 da Claudia8 »

        *

        Piccola Pker
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (1)

        • ****
        • Post: 1455
        • Fantasia portami via!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Cerco parodie disney non italiane
          Risposta #3: Giovedì 21 Nov 2024, 21:16:08
          Per Goofy Classics intendi storie come questa?

          Sì, esatto. Erano le cose più simili che avessi trovato alle nostre parodie

          *

          Maximilian
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4035
          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Cerco parodie disney non italiane
            Risposta #4: Giovedì 21 Nov 2024, 22:19:07

            *

            ML-IHJCM
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1907
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Cerco parodie disney non italiane
              Risposta #5: Sabato 30 Nov 2024, 20:52:25
              Come parodia straniera, mi ricordo anche questa, però non ho letto "Il prigioniero di Zenda", quindi non so se sia una vera e propria parodia.

              Il prigioniero di Zenda io l'ho letto, motivato in gran parte dall'aver appreso (non ricordo dove, forse nell'introduzione a Gli anni ruggenti di Topolino) che ha ispirato una delle mie storie preferite.  In effetti, posso assicurare che il romanzo (o forse il film derivatone a Holywood negli anni '30, ma il film non l'ho visto) e' oggetto di un'illustre parodia gottfredsoniana, Topolino sosia di re Sorcio (che potrebbe contare per due, visto che ha avuto un rifacimento qualche anno dopo, sempre negli USA).
              Quanto alla storia citata da Claudia8, non la conosco e quindi non posso giudicare. Di primo acchito (dalla pagina INDUCKS) mi da' l'impressione che parodizzi soltanto il titolo, ma potrei sbagliarmi. Comunque il punto fondamentale del prigioniero di Zenda e' la straordinaria rassomiglianza, e lo scambio cosi' possibile, tra un re ed un uomo comune (che finisce per mostrarsi un sovrano migliore di quello legittimo); inoltre il re viene rapito da un aspirante usurpatore (e' tenuto prigioniero nella cittadina di Zenda) e l'uomo comune si innamora della promessa sposa del suo sosia. Tutti elementi poi ripresi da Gottfredson, con le opportune modifiche; se qualcuno ha letto la storia citata da Claudia8, puo' dirci se ci sono anche li'.

              Di gran lunga le mie preferite sono:
              https://inducks.org/story.php?c=ZM+012
              https://inducks.org/story.php?c=YM+037

              Ottime storie, certo, ma in un certo senso fatico a considerarle parodie, soprattutto la seconda: la cornice della recita cinematografica mi impedisce di prenderla come una storia "vera" e mi lascia l'impressione di leggere una parodia non del Robinson Crusoe, ma dei lettori di Robinson Crusoe e del mondo in cui vivono. Critica che per altro posso rivolgere, tale e quale, anche ad un ilustre esempio nostrano, il Paperin Hood di Scarpa.
              Alla fine e' un problema di cosa si intenda per "parodia". Senza disquisirci troppo, sono lieto di osservare che l'esempio di Topolino sosia di re Sorcio mostra che Gottfredson sapeva anche scriverne (con ottimi risultati) di piu' vicine alla mia nozione.

              Come personale contributo alla lista, aggiungo un'ottima storia che ho spesso menzionato in passato, purtroppo ancora inedita in Italia: Fyrtøjet. La cito col titolo in danese perche' per quanto posso giudicare e' la parodia di una fiaba di Andersen, L'acciarino magico. (D'altra parte, anche gli autori della parodia sono danesi ed il disegnatore si chiama proprio Andersen!) La fiaba l'avevo letta molti anni fa (e tendo a confonderla con un racconto dei Grimm con motivi simili, Das blaue Licht), ma ricordo troppi punti in comune con la storia Disney per non riconoscere quest'ultima come parodia; ed il titolo della versione danese lo conferma ampiamente.

              *

              Claudia8
              Papero del Mistero
              PolliceSu   (1)

              • **
              • Post: 214
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Cerco parodie disney non italiane
                Risposta #6: Sabato 30 Nov 2024, 21:13:01
                Quanto alla storia citata da Claudia8, non la conosco e quindi non posso giudicare. Di primo acchito (dalla pagina INDUCKS) mi da' l'impressione che parodizzi soltanto il titolo, ma potrei sbagliarmi. Comunque il punto fondamentale del prigioniero di Zenda e' la straordinaria rassomiglianza, e lo scambio cosi' possibile, tra un re ed un uomo comune (che finisce per mostrarsi un sovrano migliore di quello legittimo); inoltre il re viene rapito da un aspirante usurpatore (e' tenuto prigioniero nella cittadina di Zenda) e l'uomo comune si innamora della promessa sposa del suo sosia. Tutti elementi poi ripresi da Gottfredson, con le opportune modifiche; se qualcuno ha letto la storia citata da Claudia8, puo' dirci se ci sono anche li'.
                Ho riletto ora la storia, la trama è questa: Gancio fa un incubo in cui viene rapito dagli scagnozzi di una certa Brenda, che lo vuole per rimpiazzare Edmondo, un altro merlo indiano che era scappato. Questo Edmondo era scappato per paura di essere cucinato in brodo.
                Quindi direi che la trama non c'entra molto.
                Considererei "Topolino sosia di Re Sorcio" unica vera parodia (o quantomeno ispirazione) de "Il prigioniero di Zenda".
                « Ultima modifica: Sabato 30 Nov 2024, 21:14:57 da Claudia8 »

                *

                Giona
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (2)

                • *****
                • Post: 2655
                • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Cerco parodie disney non italiane
                  Risposta #7: Lunedì 2 Dic 2024, 14:20:54
                  Zio Paperone e la dollarallergia è una parodia del romanzo Orizzonte perduto di James Hilton, e del film diretto da Frank Capra che ne è stato tratto.
                  « Ultima modifica: Sabato 7 Dic 2024, 14:33:59 da Giona »
                  "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                  *

                  Maximilian
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4035
                  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Cerco parodie disney non italiane
                    Risposta #8: Martedì 3 Dic 2024, 21:40:56
                    Alla fine e' un problema di cosa si intenda per "parodia". Senza disquisirci troppo, sono lieto di osservare che l'esempio di Topolino sosia di re Sorcio mostra che Gottfredson sapeva anche scriverne (con ottimi risultati) di piu' vicine alla mia nozione.
                    Secondo me quella storia non lo è: una parodia è una versione comica di qualcosa. E in quel fumetto l'umorismo, pur presente, è ridotto a elemento marginale.

                      Re:Cerco parodie disney non italiane
                      Risposta #9: Martedì 3 Dic 2024, 23:25:49
                      Alla fine e' un problema di cosa si intenda per "parodia". Senza disquisirci troppo, sono lieto di osservare che l'esempio di Topolino sosia di re Sorcio mostra che Gottfredson sapeva anche scriverne (con ottimi risultati) di piu' vicine alla mia nozione.
                      Secondo me quella storia non lo è: una parodia è una versione comica di qualcosa. E in quel fumetto l'umorismo, pur presente, è ridotto a elemento marginale.
                      In realtà le "parodie" Disney non sono sempre umoristiche: la prima parodia italiana, "L'Inferno di Topolino", è tutt'altro che umoristica e divertente (in certi punti fa satira, ma non direi che sia comica). In effetti, comunemente il termine "parodia" è associato a una presa in giro di un'opera letteraria, più che a un adattamento in chiave differente (come quella disneyana). E il termine che comunemente usiamo per definire le versioni Disney di storie nate in un altro medium culturale (libro, film, ecc.) è appunto parodia, ma in un senso diverso rispetto a quello corrente in altri ambiti.
                      « Ultima modifica: Martedì 3 Dic 2024, 23:58:34 da Claudia8 »

                        Re:Cerco parodie disney non italiane
                        Risposta #10: Giovedì 5 Dic 2024, 13:05:01
                        Segnalo anche questa storia, pubblicata pochi mesi fa su Almanacco Topolino n.19. Paperino impazzisce e crede di essere Don Chisciotte: tutti quanti intorno a lui (i nipotini, Paperone e perfino i Bassotti) assecondano la sua mania per i propri fini.

                        *

                        ML-IHJCM
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1907
                        • Nuovo utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Cerco parodie disney non italiane
                          Risposta #11: Venerdì 6 Dic 2024, 01:11:35
                          Me n'e' venuta in mente un'altra, sempre inedita  in Italia, che credo si ispiri al film "Il ladro di Baghdad", di cui dovrebbero esistere varie versioni (questa forse la piu' famosa). Non ho visto nessuno dei film; la storia l'avevo letta molti anni fa e non ne ho un ricordo troppo preciso, quindi non saprei dire se sia sufficientemente vicina alla trama del film (come riassunta da wikipedia) per poter contare come sua parodia. Ma mi sembra non abbia troppa importanza: il film stesso attinge dalle "Mille e una notte" e da quanto rammento la storia si basa sullo stesso immaginario, riprendendone i temi in maniera sufficientemente ampia da garantirsi un posto in questa discussione.

                          Zio Paperone e la dollarallergia è una parodia del romanzo Orizzonte perduto di James Hilton, e del film diretto da Franmk Capra che ne è stato tratto.

                          Ottima osservazione.  Mi chiedo pero' perche', quando penso a questa storia, non mi viene mai in mente che sia una parodia, pur avendo letto (sia pur molto frettolosamente)  il romanzo. Forse perche' non ne riprende molto della trama, limitandosi a usare come ispirazione l'idea di un'idilliaca comunita' isolata dal mondo; e forse anche perche' a vivere quest'avventura sono i paperi nella loro vita quotidiana, non loro incarnazioni in un qualche passato o in un altro universo, cosa che toglie un po' il sapore "esotico" che sono abituato ad associare al termine "parodia". O forse soltanto perche' ho appreso del romanzo solo molti anni dopo aver letto la storia di Barks.

                          In effetti, se penso a parodie barksiane, mi vengono in mente piuttosto storie come quella di  Atlantide o del  vello d'oro, dove i miti parodiati sono piu' facilmente riconoscibili. Ma pensate ora a Paperino sceriffo di Val Mitraglia: pur senza ispirarsi ad un'opera in particolare, non e' forse una parodia di tutto il genere western, cosi' come si era affermato a Hollywood nei decenni precedenti la sua pubblicazione?

                          Qua ricadiamo sul problema di cosa dobbiamo intendere per "parodia". Un problema a cui non saprei formulare una risposta soddisfacente in poche parole e che preferisco non affrontare direttamente (a dire il vero, non sono nemmeno sicuro di avere in mente una nozione ben definita: semmai solo un po' di idee piu' o meno confuse e un po' di esempi per sostenerle).

                          una parodia è una versione comica di qualcosa.

                          Definizione troppo restrittiva (anche se il concetto di "comico" potrebbe essere inteso in senso'  molto largo). Per dire: una qualsiasi versione "non-seria" di un'opera esaltata dalle convenzioni culturali in cui viviamo dovrebbe essere, ipso facto, una parodia. Purtroppo ora non ho il tempo per cercare di spiegarmi meglio.

                          *

                          Maximilian
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4035
                          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Cerco parodie disney non italiane
                            Risposta #12: Martedì 10 Dic 2024, 21:57:55
                            "L'Inferno di Topolino", è tutt'altro che umoristica e divertente
                            A me sembra proprio di sì...

                              Re:Cerco parodie disney non italiane
                              Risposta #13: Martedì 10 Dic 2024, 22:15:20
                              "L'Inferno di Topolino", è tutt'altro che umoristica e divertente
                              A me sembra proprio di sì...
                              Probabilmente nel mio precedente commento ho fatto un po' di confusione con i termini. Dopo quella frase, poi dicevo che "non mi sembra comica". Quello che intendevo dire (anche se l'ho spiegato un po' male, me ne rendo conto) è che "L'Inferno di Topolino" non è comica; fa della satira, quindi ha umorismo e può essere divertente, ma non la definirei comica.
                              « Ultima modifica: Martedì 10 Dic 2024, 23:26:10 da Claudia8 »

                                Re:Cerco parodie disney non italiane
                                Risposta #14: Domenica 29 Dic 2024, 16:53:25
                                Ci sarebbe anche Don Rosa, che però, più che scrivere vere e proprie parodie, ha preso spunto da altre opere per le proprie storie. Specialmente dal cinema.
                                Paperino e il genio del compleanno ha la stessa idea di base di "La vita è meravigliosa" di Frank Capra.
                                Per Sua Maestà de' Paperoni ha preso spunto dal film "Passaporto per Pimlico".

                                Più in generale, le considerazioni di ML-IHJCM su "Paperino sceriffo di Valmitraglia" si possono estendere anche a Don Rosa. Ad esempio, L'attacco delle orribili creature spaziali non è, per quanto ne so, parodia di un film specifico, ma prende in giro (e omaggia) i vari B-movies di fantascienza degli anni '50. Oppure il Don inseriva anche brevi battute o gags o dava alle storie titoli che ricordavano, in modo più o meno pertinente alla trama, situazioni viste in alcuni film (mi viene in mente la parodia dell'Ale and quail club in "Paperino e lo scalognofugo triplo" o, sempre in "Sua Maestà de' Paperoni", il duello ripreso da "Il segno di Zorro" del 1940).
                                « Ultima modifica: Domenica 29 Dic 2024, 17:13:33 da Claudia8 »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)