Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3602

Leggi la recensione
di Amedeo Badini

Voto del recensore:
Voto medio: (26)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Cornelius: Fiori di melo
Paperoga in G.I.T.A.
Paperino, Paperoga e Gastone in Conferenza
500 Piedi: Il Tocco della Medusa

Topolino 3602

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Eurasia
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 392
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3602
    Martedì 3 Dic 2024, 20:21:51
    Le storie a fumetti

    Cornelius: Fiori di Melo
    Episodio 1 di 2
    Storia di Alessandro Sisti
    Disegni e chine di Simona Capovilia
    Colore di Manuel Giarolli

    Cornelius: Fiori di Melo
    Episodio 2 di 2
    Storia di Alessandro Sisti
    Disegni e chine di chine Simona Capovilia
    Colore di Manuel Giarolli

    Paperoga in G.I.T.A.
    Storia di Augusto Macchetto
    Disegni e chine di Federico Franzó
    Colore di Gaetano Gabriele D'Aprile

    Paperino, Paperoga e Gastone in Conferenza
    Storia di Tito Faraci
    Disegni di Giulia La Torre
    Chine di Matteo Devicenzi
    Colore di Putra Shah Bin Bin Abd Jalil

    500 Piedi: il Tocco della Medusa
    Episodio 6 di 6
    Storia di Bruno Enna
    Disegni di Davide Cesarello
    Colori di Irene Fornari

    Paper Monster Chef: Maionesi & Malintesi
    Storia, disegni e chine di Alessio Coppola
    Colore di Valentina Mauri

    Copertina di Andrea Freccero
    Colore di Mario Perrotta







    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (3)

    • *****
    • Post: 3039
    • Profondamente innamorato dell'Arte.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:Topolino 3602
      Risposta #1: Mercoledì 4 Dic 2024, 19:46:13
      "500 Piedi" per me è la storia più bella, intensa, appassionante e intrigante che abbia letto sul libretto dall'inizio dell'anno a oggi.

      Dall'incontro tra due personaggi in particolare in poi, legati da una sinergia e una affinità che è stata un vero piacere leggere per come viene trattata da Enna, il finale mi ha regalato un susseguirsi di emozioni che rende la lettura pregna di coinvolgimento, passione, intrigo...di vita!

      Qualora qualcuno dovesse dire che "Topolino è un fumetto per soli bambini" (come sommariamente avviene ancora), gli porgerei questa storia che sembra essere davvero un film a fumetti e credo che le sue certezze al riguardo della "puerilità" disneyana sarebbero seriamente minate.

      Del resto, che cosa ci troviamo di fronte?

      Un impianto narrativo brillante ed entusiasmante, con innesti temporali e geografici che rendono avvincente e brioso il racconto donando ariosità allo sviluppo della trama, con intrecci tra passato e presente, memorie che riaffiorano e nuove esperienze, messaggi onirici e spiazzanti scoperte misti ad una dislocazione geografica che coinvolge la classica Topolinia, il Kansas e il Guatemala.

      Graficamente e visivamente, poi, il team Cesarello/Fornari (con l'innesto di Andrea Stracchi per il terzo episodio) ci offre una visualizzazione da applausi.
      Le tavole sono intense, vivide, ariose, dinamiche...
      I personaggi si muovono con una disinvoltura ed un brio che li rende pulsanti di vita e costantemente proiettati all'azione.
      Certe mimiche ed espressioni sono da vera e propria antologia e la colorazione esalta ancora di più gli stupendi disegni di Cesarello concludendo il cerchio di una opera fumettistica di prim'ordine.

      Storie come questa mi fanno affermare, con vigore e soddisfazione:

      "Ma quanto è bello leggere Topolino !"

      *

      Photomas2
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 874
      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
        • Online
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Topolino 3602
        Risposta #2: Mercoledì 4 Dic 2024, 21:36:03
        Togliamo subito a molti il dubbio che li sta angosciando: "500 Piedi" ha un suo bel finale compiuto e completo! :rotfl:

        Ciò non toglie che, secondo me, ci sono un paio di porticine lasciate volutamente aperte per una seconda stagione... :innocent:

        *

        Claudia8
        Papero del Mistero
        PolliceSu   (1)

        • **
        • Post: 217
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Topolino 3602
          Risposta #3: Giovedì 5 Dic 2024, 13:50:41
          Il nuovo capitolo di "Cornelius" è molto bello: scritto bene, scorrevole, coerente con l'intero arco narrativo, arricchito anche da nuovi personaggi interessanti. Il cambiamento di Cornelius - e anche di un suo vecchio amico che ritorna - è ben evidente nell'intera saga, che si accosta parecchio al romanzo di formazione. Direi che Sisti è una garanzia. I disegni di Capovilla sono molto belli, mi è piaciuta in particolare la rappresentazione dei meli in fiore.

          "Paperoga in G.I.T.A." parte da un'idea di base particolare e mette insieme un gruppo di personaggi bizzarro. Non mi ha convinta la caratterizzazione di Archimede, un po' troppo "passivo" di fronte agli eventi.

          "Paperino, Paperoga e Gastone in conferenza" fa il suo lavoro di riempitiva.

          "500 piedi" si chiude bene. Uno dei maggiori pregi di questa storia a puntate è il ritmo narrativo: non affrettato né lento, si chiude dopo il giusto numero di pagine per mantenere un ritmo vivace e al contempo chiudere bene i punti rimasti in sospeso (tranne alcuni lasciati volutamente aperti).

          Infine, aggiungerei che è divertente la gag finale di Coppola.

          CUT
          Che bel discorso Samu! I miei complimenti!

          Togliamo subito a molti il dubbio che li sta angosciando: "500 Piedi" ha un suo bel finale compiuto e completo! :rotfl:

          Ciò non toglie che, secondo me, ci sono un paio di porticine lasciate volutamente aperte per una seconda stagione... :innocent:
          Penso anch'io che possa esserci spazio per una seconda stagione, dati alcuni spiragli aperti
          Spoiler: mostra
          come il ruolo defilato di John Smith e il volantino di 500 piedi trovato da Orazio...

          E poi è rimasta inspiegata l'atmosfera vintage in un contesto moderno (cellulari ecc.)...

          *

          Eurasia
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 392
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Topolino 3602
            Risposta #4: Giovedì 5 Dic 2024, 14:03:23
            Penso che sarà la prima volta nella storia del TopoOscar che qualcuno riuscirà a superare una storia kolossal di Casty l'autore completo.

            i miei complimenti ad Enna!

            *

            rikki-tikki-tavi
            Ombronauta
            PolliceSu   (3)

            • ****
            • Post: 846
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (3)
              Re:Topolino 3602
              Risposta #5: Giovedì 5 Dic 2024, 18:14:03
              Nel nuovo episodio di Cornelius troviamo un eroe popolare della storia americana, Johnny Appleseed. Viene considerato come uno dei primi ambientalisti e la sua vita viene narrata nel terzo episodio del film d'animazione  "Lo scrigno delle sette perle" (Melody Time 1948)
              Anche la prima tavola dell'episodio rimanda agli inizi del cartone, quando delle splendide nuvole nel cielo vengono paragonate a dei meli in fiore.
              Questo vagabondare del fondatore di Paperopoli mi piace sempre di più!

              *

              Paperdano
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 229
              • Ridateci il Club dei Supereroi!
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3602
                Risposta #6: Giovedì 5 Dic 2024, 22:09:19
                Cornelius procede bene aggiungendo anche una delle più famose leggende americane, ma ho una piccola curiosità... Percy è in qualche modo inparentato con l'odierno John Davison Rockerduck??

                *

                Claudia8
                Papero del Mistero
                PolliceSu   (1)

                • **
                • Post: 217
                  • Online
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino 3602
                  Risposta #7: Giovedì 5 Dic 2024, 22:16:08
                  Cornelius procede bene aggiungendo anche una delle più famose leggende americane, ma ho una piccola curiosità... Percy è in qualche modo inparentato con l'odierno John Davison Rockerduck??
                  Dovrebbe...a giudicare dall'età, potrebbe essere verosimilmente il padre di Howard Rockerduck (oppure uno zio). Howard si era arricchito con la corsa all'oro del 1848, se ricordo bene, quindi come età ci potrebbe stare.

                  EDIT: effettivamente, ora che ci penso, Howard Rockerduck era stato dipinto nella Saga di Don Rosa come un self-made man, non come il discendente di una dinastia di industriali: motivo in più per la differenza di carattere tra lui e il figlio John. Non che sia un problema che il "canone" di Don Rosa non venga rispettato, ma sembrerebbe una contraddizione con quanto narrato in "Decini e destini" e "Il re di Copper Hill". Ad ogni modo, per come la vedo io, il canone di Don Rosa può essere rispettato oppure no; l'importante è che la storia sia bella e scritta bene, e "Cornelius" lo è!
                  « Ultima modifica: Giovedì 5 Dic 2024, 23:16:03 da Claudia8 »

                  *

                  Fantasio
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu   (3)

                  • **
                  • Post: 147
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re:Topolino 3602
                    Risposta #8: Venerdì 6 Dic 2024, 16:46:22
                    Penso che sarà la prima volta nella storia del TopoOscar che qualcuno riuscirà a superare una storia kolossal di Casty l'autore completo.
                    Lo penso anch'io, ma solo perché "500 piedi" sarà molto più fresca nella mente del lettore rispetto a quella di Casty, uscita molti mesi fa. Io voterò per la Spectralia, dato che ritengo che la seconda parte di "500 piedi" non sia stata all'altezza della prima e questo, pur in una complessiva parità con la Spectralia, fa pendere la bilancia a favore di quest'ultima.
                    "I social danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Ora hanno lo stesso diritto di parola dei premi Nobel"

                    *

                    Eurasia
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 392
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3602
                      Risposta #9: Venerdì 6 Dic 2024, 16:56:13
                      forse, ma darò a entrambe le storie lo stesso numero di punti 😁 ( 3 o 2, dipende dai numeri rimanenti nell'anno )

                      *

                      paolobar
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2902
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3602
                        Risposta #10: Venerdì 6 Dic 2024, 19:23:35
                        avete fatto i conti senza Mirror Christmas ... dalle anticipazioni parrebbe essere straordinaria!

                        *

                        Eurasia
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 392
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3602
                          Risposta #11: Venerdì 6 Dic 2024, 19:28:29
                          avete fatto i conti senza Mirror Christmas ... dalle anticipazioni parrebbe essere straordinaria!

                          Lo so, ecco perché non so se darò a queste due storie 3 punti ciascuna o se darò loro 2 punti insieme ad una delle storie di Mirror Christmas

                          *

                          Samu
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3039
                          • Profondamente innamorato dell'Arte.
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Topolino 3602
                            Risposta #12: Venerdì 6 Dic 2024, 21:58:32
                            Se "500 Piedi" rappresenta, con il suo sesto ed ultimo capitolo, la punta di diamante del Topolino numero 3602, il resto dell'albo offre tre storie gradevoli.

                            Il racconto con protagonista Paperoga (firmato dal trio Macchetto/Franzò/D'Aprile) è, nella sua semplicità, molto carino e simpatico.
                            Si legge bene, presenta una caratterizzazione del papero col maglione rosso centrata nel suo essere entusiasta, propositivo e trascinatore di un gruppo improvvisato, pienamente in sinergia con la sua personalità.
                            I disegni di Franzò assecondano, con il loro tipico brio grafico, la vivacità della storia.

                            Mi ha divertito, poi, la breve con i tre cugini in videochiamata.
                            Peccato sia stata articolata, a parer mio, in un numero di tavole troppo ristretto rispetto al suo potenziale ma la storia in sé è ilare e ben disegnata.

                            Quanto al ritorno di Cornelius sulle pagine del giornale ad un anno di distanza dalla storia precedente, penso che questa nuova vicenda in due tempi (firmata dal rodato team Sisti/Capovilla) abbia offerto una narrazione scorrevole e interessante.
                            Non la reputo particolarmente incisiva per il mio gusto ma è stata comunque una buona lettura.

                            *

                            PolliceSu   (1)

                            • **
                            • Post: 98
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Topolino 3602
                              Risposta #13: Venerdì 6 Dic 2024, 22:10:13
                              Giovannino Semedimela!  :heart: L'ho riconosciuto subito.
                              Un anno intero senza Cornelius. Che non si ripeta.
                              (Questo episodio è esplicitamente primaverile.)

                              E quindi abbiamo anche le origini
                              Spoiler: mostra
                              della torta di mele di Nonna Elvira.

                              Che tempi stiamo vivendo.

                              Una cosa che non mi ha entusiasmato, ma su cui soprassiedo volentieri: il reincontrare casualmente un amico mentre si vagabonda per un Paese immenso, fa venire un pochino meno l'epica del viaggio verso l'ignoto. Ma, visto che è un romanzone formativo, era inevitabile.

                              500 piedi. Che dire. Erano necessarie sei puntate? Un paio si poteva sintetizzare? Cinque settimane fa sudavo e mi lamentavo di halloween, adesso sto gelando, sono in convalescenza e fra pochi giorni parte la saga di Natale.
                              (Potreste obiettare: e Il papero del mistero allora? Beh, avevo otto anni)

                              Non ho molto da aggiungere. Le "tematiche potenti" sono rimaste circoscritte al secondo episodio; nei restanti, una onesta saga di fantascienza non molto originale per un adulto.
                              Certo, c'è stata la consacrazione definitiva di Cesarello. Non da poco.

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 13087
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3602
                                Risposta #14: Sabato 7 Dic 2024, 00:20:55
                                Alla fine questi 500 piedi sembrano aver svelato ogni mistero che li circondava, nonostante una palpabile aria di incredulità, di stordimento e di ragionamento su fatti e personaggi che spesso sono andato a rileggere nel riassunto iniziale per non perdere il filo. Tra i due Ufo da decifrare e decontestualizzare, fra gli alieni 'veri' e quelli 'terrestri' da separare, tra i personaggi 'originali' e le loro 'copie' da distinguere, l'univo vero mistero piuttosto inquietante che non sembra essersi risolto resta quello della zia di Orazio.

                                Se lo zio Curiazio è stato ben tratteggiato sia caratterialmente che fisicamente da Enna e Cesarello, sua moglie Wanda rimane una figura ambigua e indecifrabile, particolarmente emotiva secondo il marito che le lascia pochi spazi per esprimersi. Lo stesso bravissimo disegnatore non svela il  mistero del suo volto neanche alla fine di questa incredibile avventura, con quel copricapo che diventa una specie di hijab al contrario, lasciando visibile solo la parte inferiore del volto ma non gli occhi, lo sguardo.

                                Ci sarà un motivo per cui i due autori hanno scelto di rappresentarla così, dall'inizio alla fine di tutta la storia. Una sorta di 'non detto', di celato, di 'velato' che forse riemergerà in un ipotizzabile prosieguo di questa stranissima vicenda. D'altronde è proprio in quella fattoria del Kansas che i nostri 5 amici stanno ri-tornando,  allegri e spensierati, liberati nella memoria da ricordi troppo pesanti da gestire. E a riceverli ci saranno sempre loro, lo zio Curiazio e la zia Wanda.


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)