Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Strisce di Walsh (07/1944)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4033
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Strisce di Walsh (07/1944)
    Martedì 3 Dic 2024, 21:26:13

    17
    Topolino si stufa e si sfoga in modo violento su Pippo. Questa impulsività, mostrataci di tanto in tanto dall’autore, contribuisce a quella che è la principale caratteristica del personaggio: la spontaneità.

    18
    Ora tocca a Pluto, il quale i questo periodo gode di una certa importanza, fungere da protagonista.
    Anche stavolta, sebbene meno che in altri casi, mi ritengo soddisfatto.

    19
    Cos’è quello strano arnese?

    20
    Buona. Ma è Basettoni quello che guarda minacciosamente?

    *

    Photomas2
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 871
    • Fanatico di Goldrake e Mazinger
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Strisce di Walsh (07/1944)
      Risposta #1: Mercoledì 4 Dic 2024, 16:34:49
      Posso dire di non avere capito cosa stava facendo Tip nella striscia 19? :-?

      *

      Maximilian
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4033
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Strisce di Walsh (07/1944)
        Risposta #2: Giovedì 5 Dic 2024, 21:26:39
        21
        Secondo me non funziona del tutto. Il passaggio dal realismo al fantastico e dalla normalità alla bizzarria operato dal soggettista è riuscito anche perché avvenuto gradualmente. Qui Walsh ha fatto il passo leggermente più lungo della gamba: secondo me non si era ancora pronti per una vicenda del genere. Se fosse uscita anche solo un anno dopo non avrebbe sollevato nessuna perplessità da parte mia.

        22
        Divertentissima! Quando l’amico chiede spiegazioni, nemmeno Pippo sa cosa rispondere. Non si è accorto di aver dipinto il soggetto sbagliato se non al termine del lavoro.
        Per la seconda volta dopo gli orfani di guerra, Topolino arrabbiato insegue lo strampalato con l’intenzione di picchiarlo. Walsh avrebbe ripetuto svariate volte questa situazione, anche con differenti personaggi.
        Posso dire di non avere capito cosa stava facendo Tip nella striscia 19? :-?
        Non sei l'unico.

        *

        Photomas2
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 871
        • Fanatico di Goldrake e Mazinger
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Strisce di Walsh (07/1944)
          Risposta #3: Giovedì 5 Dic 2024, 23:25:28
          Forse ho capito la striscia 19. Forse, eh...

          Anzitutto, l'aggeggio di Tip è un narghilè standard (non da sub, quello per fumare proprio), e fin qui ci siamo: Tip l'ha trovato in discarica e ci sta.

          Non avendo del tabacco, Tip ci ha messo... ehm... l'aria maleodorante dell'interno di una scarpa, da cui la battuta finale per cui il fumo dal pellame delle scarpe, o meglio il suo odore, non va inalato perché tossico peggio del tabacco.

          Ciò fa riflettere su come siano tenute le scarpe di Tip...

          Sarebbe da capire però se non ci si stia riferendo a qualche pratica ignota con cui in tempo di seconda guerra mondiale ci si arrangiava in carenza di tabacco: ho provato a ricercare in internet e non ho trovato nulla, Maremma...

          *

          Maximilian
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4033
          • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Strisce di Walsh (07/1944)
            Risposta #4: Sabato 7 Dic 2024, 18:01:26
            Forse ho capito la striscia 19. Forse, eh... [...]
            Tutto quanto dici è giusto, eppure non mi torna l'ultima battuta "Non sai che non bisogna fumare il cuoio delle scarpe?", pronunciata da chi stava facendo esattamente quello.

            Per come è costruita la gag, mi pare che si basi su un fraintendimento: sembra (a Topolino e al lettore) che il ragazzino stia fumando quando in realtà fa tutt'altro. Allo stesso modo, quell'oggetto sembra un narghilè mentre si tratta di qualcosa di diverso.

            *

            Photomas2
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 871
            • Fanatico di Goldrake e Mazinger
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Strisce di Walsh (07/1944)
              Risposta #5: Domenica 8 Dic 2024, 15:43:37
              Fermi tutti, ho la soluzione.

              Un'amica insegnante di Inglese mi ha spegato che in slang americano un'erba dall'odore non proprio gradevole, ma che richiama quello delle scarpe molto... ehm... vissute, si chiama "shoe leather".

              Quindi la gag, maltradotta in Italiano nella versione riportata nella pagina Inducks, diventa qualcosa tipo:

              "Cribbio, zio Topolino, ma non sai che non si deve inalare il fumo delle erbacce puzzolenti?"

              Dunque, Tip trova un narghilè e si diverte a fingere di fumare usando gramigna mefitica come succedaneo... Ma, visto che il ragazzo si annoia, iscriverlo ad esempio ad un utlie corso di runico applicato, invece no?  ;D
              « Ultima modifica: Domenica 8 Dic 2024, 19:55:07 da Photomas2 »

              *

              Special Mongo
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1835
              • Sapiente Martiniano
                • Offline
                • Mostra profilo
                • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
              PolliceSu
                Re:Strisce di Walsh (07/1944)
                Risposta #6: Domenica 8 Dic 2024, 18:30:23
                Mi avete fatto pensare che potrò usare questa vostra sezione per le strisce di Gott che non ho mai capito, e per cui non ho ottenuto risultato neanche mostrandole ad altri sui social.

                Per Taliaferro ho invece il Papersera americano (cioè il suo equivalente) che finora mi ha aiutato piuttosto bene.
                Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                *

                Maximilian
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4033
                • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Strisce di Walsh (07/1944)
                  Risposta #7: Domenica 15 Dic 2024, 20:55:40
                  24
                  Particolare, ma riuscita.
                  Si assiste al debutto di uno dei temi ricorrenti del maestro, le iene ridens.

                  25
                  Fantasiosa, nel suo essere minimale.

                  29
                  Ancora Pluto e ancora una trovata abbastanza fuori dagli schemi.

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)