Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3603

Leggi la recensione
di Francesco Grilli

Voto del recensore:
Voto medio: (31)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e il segreto del pianeta inosservabile (1° e 2° episodio)
Orazio e la propizia distruzione natalizia
Paperino, Paperina e la stella di giada
Qui, Quo, Qua e le profondità della fossa ammazzamotori

Topolino 3603

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13087
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3603
    Lunedì 9 Dic 2024, 13:38:59
                                                                   
                                                                     

                                                                                                 MIRROR CHRISTAMS
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

    Topolino e il segreto del pianeta inosservabile
    Episodio 1 di 4
    Storia di Marco Nucci
    Disegni e chine di Giuseppe Facciotto
    Colori di Manuel Giarolli

    Orazio e la propizia distruzione natalizia
    Storia di Andrea Malgeri
    Disegni e chine di Nico Picone
    Colori di Putra Sha Bin Bin Abd Jalil

    Paperino, Paperina e la stella di giada
    Storia di Bruno Enna
    Disegni di Corrado Mastantuono
    Chine di Alessandro Zemolin
    Colori di Emanuele Virzì

    Qui, Quo, Qua e le profondità della Fossa AmmazzaMotori
    Storia di Marco Gervasio
    Disegni e chine di Libero Ermetti
    Colori di Nicole Serra

    Topolino e il segreto del pianeta inosservabile
    Episodio 2 di 4
    Storia di Marco Nucci
    Disegni e chine di Giuseppe Facciotto
    Colori di Manuel Giarolli
    ___________________________________________________________________________________________________________________________
                                                                 
                                                                    Questa è la variant del n. 3603 per i nuovi abbonati

                                                                                               SERVIZI  e  RUBRICHE
    ___________________________________________________________________________________________________________________________

    Avvistato Fantomius! - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Marco Gervasio
    Il Natale con noi! - Sotto l'albero   (Francesca Agrati)
    Bis di Natale! - Sorpresa!
    Tante figu per giocare! - Da non perdere
    Pianeta QQQ! - L'Angolo dei Lettori   (Barbara Garufi)
    ___________________________________________________________________________________________________________________________
                                       
                                Topolino 3603 con Album e 5 Bustine Calciatori Panini 2024-2025 euro 6.00 - Senza gadget 3.50
                                   

    Prima della Copertina
    « Ultima modifica: Mercoledì 11 Dic 2024, 13:13:29 da Cornelius »

    *

    Tenebroga
    Gran Mogol
    PolliceSu   (3)

    • ***
    • Post: 684
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:Topolino 3603
      Risposta #1: Mercoledì 11 Dic 2024, 14:31:21
      A me questo esperimento è piaciuto anche se lievemente meno di quello dell'anno scorso con la Lampada Bisestile.
      In particolare la storia più bella a mio avviso è "Topolino e il segreto del pianeta inosservabile" con la sua densa atmosfera di mistero e straniamento. Il personaggio di Macchia Nera
      Spoiler: mostra
      in questa sua rivisitazione "buona" è ricco di spessore e forse è il personaggio meglio riuscito di tutti.
      Piccola curiosità: qualcuno ha capito cosa c'è scritto sulla cassetta della posta di Macchia?

      Il resto delle storie sono comunque carine.
      Spoiler: mostra
      L'espediente di ribaltare le caratteristiche di un personaggio non è nuovo in sè (probabilmente ci sono decine, se non centinaia, di storie basate su questo incipit) ma raramente ha prodotto risultati memorabili. Al più qualche gag.

      Prima delle gestione Bertani ero arrivato a odiare i numeri di Natale, ricchi di storie bambinesce dove il canovaccio standard era: è successo qualcosa a Babbo Natale o alla sua fabbrica, la consegna dei regali è a rischio e [personaggio a caso] risolve la situazione. Dato che ci sarà sicuramente qualche critico di questa operazione (non lo biasimo, ognuno ha i suoi gusti), vorrei però che almeno si avesse l'onestà intellettuale di ammettere che ci siamo finalmente liberati di un tipo di storie che avevano smesso di dire qualcosa da molto molto tempo.
      « Ultima modifica: Mercoledì 11 Dic 2024, 14:38:28 da Tenebroga »

      *

      Dippy Dawg
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3803
        • Online
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3603
        Risposta #2: Mercoledì 11 Dic 2024, 14:42:09
        Per chi ha già fra le mani l'albo: avrete già notato, immagino, l'omaggio/riferimento a Casty nella prima tavola di Topolino e il segreto del pianeta inosservabile.
        Più che a Casty, a Castelli, direi...
        Comunque, quel personaggio mi pare che si sia già visto nella saga di Vertigo...

        Prima delle gestione Bertani ero arrivato a odiare i numeri di Natale, ricchi di storie bambinesce dove il canovaccio standard era: è successo qualcosa a Babbo Natale o alla sua fabbrica, la consegna dei regali è a rischio e [personaggio a caso] risolve la situazione. Dato che ci sarà sicuramente qualche critico di questa operazione (non lo biasimo, ognuno ha i suoi gusti), vorrei però che almeno si avesse l'onestà intellettuale di ammettere che ci sciamo finalmente liberati di un tipo di storie che avevano smesso di dire qualcosa da molto molto tempo.
        Mamma mia, come sono d'accordo! :D

        L'anno scorso, ci hanno propinato una sola storia con Babbo Natale, se non sbaglio, mentre due anni fa non ce n'era neanche una! Speriamo che anche quest'anno sia così... :tongue:
        Io son nomato Pippo e son poeta
        Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
        Verso un'oscura e dolorosa meta

        *

        fab4mas
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 874
        • Swim-Bike-Run-Disney
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3603
          Risposta #3: Mercoledì 11 Dic 2024, 14:50:34
          A me questo esperimento è piaciuto anche se lievemente meno di quello dell'anno scorso con la Lampada Bisestile.
          In particolare la storia più bella a mio avviso è "Topolino e il segreto del pianeta inosservabile" con la sua densa atmosfera di mistero e straniamento. Il personaggio di Macchia Nera
          Spoiler: mostra
          in questa sua rivisitazione "buona" è ricco di spessore e forse è il personaggio meglio riuscito di tutti.
          Piccola curiosità: qualcuno ha capito cosa c'è scritto sulla cassetta della posta di Macchia?

          Il resto delle storie sono comunque carine.
          Spoiler: mostra
          L'espediente di ribaltare le caratteristiche di un personaggio non è nuovo in sè (probabilmente ci sono decine, se non centinaia, di storie basate su questo incipit) ma raramente ha prodotto risultati memorabili. Al più qualche gag.

          Prima delle gestione Bertani ero arrivato a odiare i numeri di Natale, ricchi di storie bambinesce dove il canovaccio standard era: è successo qualcosa a Babbo Natale o alla sua fabbrica, la consegna dei regali è a rischio e [personaggio a caso] risolve la situazione. Dato che ci sarà sicuramente qualche critico di questa operazione (non lo biasimo, ognuno ha i suoi gusti), vorrei però che almeno si avesse l'onestà intellettuale di ammettere che ci siamo finalmente liberati di un tipo di storie che avevano smesso di dire qualcosa da molto molto tempo.

          il problema è che con topolino cresciamo anche noi. Le storie che tu sei arrivato ad odiare sono tra quelle che hanno fatto innamorare il bambino che ero del settimanale che ancora oggi leggo. Sicuramente più infantili certo ma adatte a quel pubblico di bambini che ha fatto la fortuna del giornale (non solo loro). Sicuramente i bambini odierni son diversi da quelli  di una volta per gusti, maturità etc tro ma trovo che con una buona sceneggiatura tutto si possa fare.
          La mia opinione è che spero non ci se ne liberi mai ma che vengano semplicemente affiancate a storie più mature come quelle attuali.  Al massimo non saranno più le storie 'principali' del numero , anzi sicuramente.
          Sempre parlando per me, son 45 anni che leggo topolino senza pause e per quanto i gusti siano indubbiamente cambiati certe storie continuo a gradirle anche quando immancabilmente me le trovo nelle varie raccolte a tema.
          « Ultima modifica: Mercoledì 11 Dic 2024, 14:53:44 da fab4mas »
          Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

          *

          Paperdano
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 229
          • Ridateci il Club dei Supereroi!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Topolino 3603
            Risposta #4: Mercoledì 11 Dic 2024, 15:33:46
            Mi permetto di dissentire, a me questo Mirror Christmas non sta piacendo; dinamiche riciclate, personaggi piatti, trame banali e confusionarie e svolte prevedibli, mi aspettavo di più da Nucci e dal team d'autori in generale, è vero anche ciò che ha affermato Tenebroga sul clichè delle storie di Natale ma a me questa storia mi sembra solo un mix tra Minaccia dallo spazio e la lampada bisestile (due storie molto belle a mio parere).

            *

            Vito65
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1570
            • ex Generale Westcock
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3603
              Risposta #5: Mercoledì 11 Dic 2024, 15:47:15
              In particolare la storia più bella a mio avviso è "Topolino e il segreto del pianeta inosservabile" con la sua densa atmosfera di mistero e straniamento. Il personaggio di Macchia Nera
              Spoiler: mostra
              in questa sua rivisitazione "buona" è ricco di spessore e forse è il personaggio meglio riuscito di tutti.
              Piccola curiosità: qualcuno ha capito cosa c'è scritto sulla cassetta della posta di Macchia?

              quote]
              Mi sembra strizzi l'occhio a
              Spoiler: mostra
              Dylan Dog.

              No, non si legge il nome sulla cassetta.

              *

              il Tommi
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 504
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3603
                Risposta #6: Mercoledì 11 Dic 2024, 15:53:35
                Il resto delle storie sono comunque carine.
                Spoiler: mostra
                L'espediente di ribaltare le caratteristiche di un personaggio non è nuovo in sè (probabilmente ci sono decine, se non centinaia, di storie basate su questo incipit) ma raramente ha prodotto risultati memorabili. Al più qualche gag.

                Che poi non ribalta solo quelle:
                Spoiler: mostra
                la storia inizia in inverno e sei mesi dopo c'è ancora la neve!

                Forse mi è sfuggito qualcosa?

                *

                Tenebroga
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 684
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Topolino 3603
                  Risposta #7: Mercoledì 11 Dic 2024, 15:58:39
                  Non ti è sfuggito niente. Capiremo il senso più avanti (o almeno spero).

                  *

                  Geena
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu   (1)

                  • **
                  • Post: 158
                  • Spora et labora
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Topolino 3603
                    Risposta #8: Mercoledì 11 Dic 2024, 16:20:44
                    Ho letto il numero di questa settimana e non posso che congratularmi con Nucci per aver ideato una trama che un po' ricalca l'idea centrale della Lampada Bisestile (l'inversione dei caratteri dei personaggi), ma che è riuscito a ricavarne qualcosa di completamente diverso. Ovviamente ci sono dei punti in sospeso com'è giusto che sia. Ma solo a me la signora in una delle taglie della quarta vignetta di pagina 25 sembra Clarabella con una parrucca?

                    *

                    repallido
                    Brutopiano
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 70
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3603
                      Risposta #9: Mercoledì 11 Dic 2024, 16:32:35
                      I due personaggi che volevo rivedere di più erano
                      Spoiler: mostra
                      Macchia Nera & Vito Doppioscherzo
                      e la redazione di Topolino ha deciso di farmi un bel regalo di Natale... però non intendevo esattamente in questo modo  :rotfl:

                      Battute a parte, per ora sto apprezzando questo Mirror Christmas e come Tenebroga lo preferisco a certi canovacci ormai stantii sulle disavventure di Babbo Natale, i bambini che non vogliono più i giocattoli tradizionali, personaggio che deve ritrovare la bontà dentro di sé o un personaggio a caso che sostituisce Babbo Natale, che negli anni ci hanno sicuramente regalato alcune storie memorabili (tre a caso che mi sono piaciute molto sono
                      Zio Paperone e i bilanci di Natale, Un papero in rosso e Dinamite Bla ViceBabbo ufficiale) ma ormai erano diventati monotoni e prevedibili. Poi confesso che io il personaggio di Babbo Natale non l'ho mai sopportato... sarà per quello che uno dei miei film preferiti quando ero bambino era The Nightmare Before Christmas :tongue:

                      Anche a me è piaciuta molto questa caratterizzazione noir di Macchia Nera, quello che mi ha convinto più di tutti nel suo ruolo "rovesciato". In effetti mi piacerebbe rivedere questo suo aspetto malinconico e introspettivo anche per il Macchia Nera criminale.

                      Per quanto riguarda le storie, sono tutte molto gradevoli, ma quella che mi è piaciuta di più è quella di Gervasio & Mastantuono, divertentissima ma allo stesso tempo intrigante.

                      il problema è che con topolino cresciamo anche noi. Le storie che tu sei arrivato ad odiare sono tra quelle che hanno fatto innamorare il bambino che ero del settimanale che ancora oggi leggo. Sicuramente più infantili certo ma adatte a quel pubblico di bambini che ha fatto la fortuna del giornale (non solo loro). Sicuramente i bambini odierni son diversi da quelli  di una volta per gusti, maturità etc tro ma trovo che con una buona sceneggiatura tutto si possa fare.

                      Secondo me è anche una questione di gusti. In questo stesso post cito tra le storie natalizie che mi sono piaciute Dinamite Bla ViceBabbo ufficiale, che però ho letto per la primissima volta la settimana scorsa, non da bambino. E in realtà già da bambino, come dicevo, trovavo Babbo Natale un personaggio stucchevole e bidimensionale. Sicuramente crescendo i gusti cambiano, però per quel che mi riguarda certi canovacci risultano noiosi quando vengono ripetuti ad nauseam o sono sceneggiati con poco brio, più che per la situazione anagrafica del lettore.
                      « Ultima modifica: Mercoledì 11 Dic 2024, 17:11:48 da repallido »

                      *

                      fab4mas
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 874
                      • Swim-Bike-Run-Disney
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3603
                        Risposta #10: Mercoledì 11 Dic 2024, 16:54:37
                        I due personaggi che volevo rivedere di più erano
                        Spoiler: mostra
                        Macchia Nera & Vito Doppioscherzo
                        e la redazione di Topolino ha deciso di farmi un bel regalo di Natale... però non intendevo esattamente in questo modo  :rotfl:

                        Battute a parte, per ora sto apprezzando questo Mirror Christmas e come Tenebroga lo preferisco a certi canovacci ormai stantii sulle disavventure di Babbo Natale, i bambini che non vogliono più i giocattoli tradizionali, personaggio che deve ritrovare la bontà dentro di sé o un personaggio a caso che sostituisce Babbo Natale, che negli anni ci hanno sicuramente regalato alcune storie memorabili (tre a caso che mi sono piaciute molto sono
                        Zio Paperone e i bilanci di Natale, Un papero in rosso-1 e Dinamite Bla ViceBabbo ufficiale) ma ormai erano diventati monotoni e prevedibili. Poi confesso che io il personaggio di Babbo Natale non l'ho mai sopportato... sarà per quello che uno dei miei film preferiti quando ero bambino era The Nightmare Before Christmas :tongue:

                        Anche a me è piaciuta molto questa caratterizzazione noir di Macchia Nera, quello che mi ha convinto più di tutti nel suo ruolo "rovesciato". In effetti mi piacerebbe rivedere questo suo aspetto malinconico e introspettivo anche per il Macchia Nera criminale.

                        Per quanto riguarda le storie, sono tutte molto gradevoli, ma quella che mi è piaciuta di più è quella di Gervasio & Mastantuono, divertentissima ma allo stesso tempo intrigante.

                        il problema è che con topolino cresciamo anche noi. Le storie che tu sei arrivato ad odiare sono tra quelle che hanno fatto innamorare il bambino che ero del settimanale che ancora oggi leggo. Sicuramente più infantili certo ma adatte a quel pubblico di bambini che ha fatto la fortuna del giornale (non solo loro). Sicuramente i bambini odierni son diversi da quelli  di una volta per gusti, maturità etc tro ma trovo che con una buona sceneggiatura tutto si possa fare.

                        Secondo me è anche una questione di gusti. In questo stesso post cito tra le storie natalizie che mi sono piaciute Dinamite Bla ViceBabbo ufficiale, che però ho letto per la primissima volta la settimana scorsa, non da bambino. E in realtà già da bambino, come dicevo, trovavo Babbo Natale un personaggio stucchevole e bidimensionale. Sicuramente crescendo i gusti cambiano, però per quel che mi riguarda certi canovacci risultano noiosi quando vengono ripetuti ad nauseam o sono sceneggiati con poco brio, più che per la situazione anagrafica del lettore.

                        ritengo sia un personaggio che ha grandi potenzialità per diventare come dici stucchevole ma è li che mi aspetto, per poter promuovere una storia, che lo sceneggiatore abbia la trovata giusta dopo di che di babbi natale ne può anche mettere tanti (tipo agente smith).
                        Alla fine abbiamo anche letto centinaia di storie di topolino che indaga su rapine in banca e gioiellerie,  se non dai al gambadilegno di turno qualcosa di nuovo tutto si riduce a scoprire dove ha nascosto la refurtiva e come ha violato la sicurezza. Cito gambadilegno perchè spesso l ho trovato monodimensionale addirittura.
                        Però rimango convinto che l approccio alle storie di uno che ha letto 3 o 4 mila topolini non posso esser lo stesso del ragazzetto che ha imparato a leggere da 2 mesi per quello 'difendo' anche la banalità di certi peersonaggi...ma non quella di una storia debole ben intesi.

                        Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                        *

                        Samu
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu   (1)

                        • *****
                        • Post: 3039
                        • Profondamente innamorato dell'Arte.
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Topolino 3603
                          Risposta #11: Mercoledì 11 Dic 2024, 20:31:56
                          Ma che bello il numero che apre l'operazione "Natale allo Specchio!"

                          Tutte e quattro le storie proposte sono state stuzzicanti, inaspettate, coinvolgenti...
                          Spiazzanti nel senso positivo del termine poiché propongono i nostri affezionati personaggi in contesti in cui i loro ruoli sono completamente rovesciati o assolutamente impensabili ma mantenendo (o facendo loro riscoprire) le sfumature che contribuiscono a definire il loro carattere.

                          Molto piacevole gustare per esempio la finezza di Macchia Nera in panni che per lui sono naturalmente all'opposto della sua normalità, la simpatia di Pippo incanalata in un ambito lavorativo inimmaginabile e nel suo ruolo di "spalla" del detective.
                          Oppure Paperino e Paperina che si ritrovano l'un l'altra seppur con tutti i limiti del caso o ancora Bertie McGoose che riacquista fiducia in sé stesso sentendosi a capo di un gruppo di ragazzini da difendere e a cui mostrare il buon esempio.

                          La saga principale, giunta alla metà del suo sviluppo e firmata dal connubio Nucci/Facciotto, è molto appetibile e stuzzicante.
                          Ben scritta, accattivante e sfiziosa, lascia decisamente curiosi di saperne di più e con un finale di episodio che suggerisce un accenno di chiarimento per tutto il rovesciamento dei ruoli vissuto per l'intero numero.

                          Deliziose le tre storie seguenti, scritte in modo brillante da Malgeri, Enna e Gervasio e raffigurate in maniera altrettanto briosa ed efficace da Picone, Mastantuono ed Ermetti.

                          Il primo albo dell'operazione natalizia me lo sono gustato dalla prima all'ultima pagina.
                          È diverso, straniante, peculiare, inaspettato...

                          E, per me, è stato bellissimo!

                          *

                          Photomas2
                          Ombronauta
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 874
                          • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Topolino 3603
                            Risposta #12: Mercoledì 11 Dic 2024, 21:31:58
                            Ma la storia dei tre Q si intitola "La fossa Ammazzamotori" (vedi indice) o "La Collina Ammazzamotori" (vedi prima vignetta della storia)? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

                            Consentitemi una frase un anno dopo: per ora è un MAH molto grosso; aspetto il finale per valutare l'operazione.

                            Maaaaa... Chiamo a raccolta tutti quelli coi miei gusti e chiedo: solo io ho notato la supermegaultracitazione nella pagina dell'anteprima, dove si mostra un'immagine dalle schede di disegno di Qui, Quo e Qua?

                            Taca banda e tutti a ballare scatenati sulle note del mitico brano, magari prenotando una sala al Crycetix! :rotfl:
                            « Ultima modifica: Mercoledì 11 Dic 2024, 22:58:58 da Photomas2 »

                            • ****
                            • Post: 846
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3603
                              Risposta #13: Giovedì 12 Dic 2024, 10:46:05

                              Maaaaa... Chiamo a raccolta tutti quelli coi miei gusti e chiedo: solo io ho notato la supermegaultracitazione nella pagina dell'anteprima, dove si mostra un'immagine dalle schede di disegno di Qui, Qui e Qua?

                              Taca banda e tutti a ballare scatenati sulle note del mitico brano, magari prenotando una sala al Crycetix! :rotfl:
                              "Noi siamo un trio all'erta e pieni di brio! Seguiam la scia..."(Non continuo, tanto mi girerà in testa per tutta la mattina :rotfl:)
                              E non è l' unica citazione del numero, a parte il ricordo di Alfredo Castelli, già fatto notare, ho trovato anche un omaggio a Barks (pg.31) e una rivisitazione  della serie gialla Nick e Nora (Dashiell Hammett L'uomo ombra) nell'episodio di Paperino.

                              Ho un dubbio sul nome che viene coperto dalla neve sulla cassetta delle lettere a pg.30, ma non capisco il nesso con Macchia in questa realtà capovolta, dove anche il Papersera diventa Papergiorno!


                              *

                              Tenebroga
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 684
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3603
                                Risposta #14: Giovedì 12 Dic 2024, 10:58:33
                                Ho un dubbio sul nome che viene coperto dalla neve sulla cassetta delle lettere a pg.30, ma non capisco il nesso con Macchia in questa realtà capovolta, dove anche il Papersera diventa Papergiorno!
                                Quindi tu hai capito cosa c'è scritto?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)