Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3603

Leggi la recensione
di Francesco Grilli

Voto del recensore:
Voto medio: (31)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e il segreto del pianeta inosservabile (1° e 2° episodio)
Orazio e la propizia distruzione natalizia
Paperino, Paperina e la stella di giada
Qui, Quo, Qua e le profondità della fossa ammazzamotori

Topolino 3603

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • ****
  • Post: 846
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Topolino 3603
    Risposta #15: Giovedì 12 Dic 2024, 11:57:41
    Ho un dubbio sul nome che viene coperto dalla neve sulla cassetta delle lettere a pg.30, ma non capisco il nesso con Macchia in questa realtà capovolta, dove anche il Papersera diventa Papergiorno!
    Quindi tu hai capito cosa c'è scritto?
    Sono andata per esclusione con i frammenti di lettere che si intravedono...posizione 1 e 5 penso sia una G, in totale sono 6 lettere.Ma potrei sbagliarmi perché non capisco quel nome che attinenza possa avere con Macchia, nel ribaltamento della realtà in questo pianeta.

    *

    Photomas2
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 874
    • Fanatico di Goldrake e Mazinger
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3603
      Risposta #16: Giovedì 12 Dic 2024, 14:43:44
      Il resto delle storie sono comunque carine.
      Spoiler: mostra
      L'espediente di ribaltare le caratteristiche di un personaggio non è nuovo in sè (probabilmente ci sono decine, se non centinaia, di storie basate su questo incipit) ma raramente ha prodotto risultati memorabili. Al più qualche gag.

      Che poi non ribalta solo quelle:
      Spoiler: mostra
      la storia inizia in inverno e sei mesi dopo c'è ancora la neve!

      Forse mi è sfuggito qualcosa?

      Da cosa hai capito che SPOILER ALERT la storia inizia in inverno? Nelle prime tavole il tempo non si vede né è specificato, quindi ho dedotto, visto che Natale cade sei mesi dopo, che questa parte fosse ambientata più o meno a giugno 2024... :-?

      *

      Tenebroga
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 684
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3603
        Risposta #17: Giovedì 12 Dic 2024, 15:11:08
        Ho ricontrollato e mi sa che hai ragione. Al Castle nelle prime 2 nuvolette della storia dice testualmente "tra pochi mesi" e "pochi giorni prima di Natale".
        Il che significa che il pianeta passerà vicino alla Terra sotto Natale al quale mancano pochi mesi.

        *

        Tuta_
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 28
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3603
          Risposta #18: Giovedì 12 Dic 2024, 15:41:49
          Il primo albo dell'operazione natalizia me lo sono gustato dalla prima all'ultima pagina.
          È diverso, straniante, peculiare, inaspettato...

          E, per me, è stato bellissimo!

          Concordo, tutte e quattro le storie mi hanno convinto! Forse quella sul Gran Mogol un tantino meno, ma nel complesso mi sa che darò a questo numero 5 stelle, a distanza di un anno dall'ultima volta che ho dato questo voto...

          *

          Blub
          Brutopiano
          PolliceSu   (1)

          • *
          • Post: 48
          • Homo habilis
            • Offline
            • Mostra profilo
            • https://www.watching-grass-grow.com/
          PolliceSu   (1)
            Re:Topolino 3603
            Risposta #19: Giovedì 12 Dic 2024, 16:52:31
            Non penso che il nome coperto nella cassetta delle lettere di Macchia abbia un significato nella storia, credo sia solo una battuta sul fatto che tutt'ora non sappiamo il suo vero nome. (Questo vorrebbe dire che il suo cognome è "Macchia"?)
             
            .
















            3589

            *

            Paperdano
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 229
            • Ridateci il Club dei Supereroi!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3603
              Risposta #20: Giovedì 12 Dic 2024, 19:06:05
              Non penso che il nome coperto nella cassetta delle lettere di Macchia abbia un significato nella storia, credo sia solo una battuta sul fatto che tutt'ora non sappiamo il suo vero nome. (Questo vorrebbe dire che il suo cognome è "Macchia"?)
              Questo si sapeva già dalla "maxi-mini coppa"

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 13087
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3603
                Risposta #21: Giovedì 12 Dic 2024, 20:32:44
                Ad una prima lettura questi ruoli così 'alternativi' dei diversi personaggi non mi hanno molto convinto se non addirittura 'infastidito'. Solo le storie con Miss Paperett e Battista, falsari all'interno della Fossa AmmazzaMotori e con Donald e Daisy 'inorriditi' dai loro nomi italiani mi hanno subito divertito.

                Ad una seconda lettura mi sono ricreduto trovando la cosa tutto sommato godibile, anche perché 'a termine'. La storia principale è la più interessante (per fortuna, visto che sarà la 'spina dorsale' del libretto di questo periodo) e alla fine della seconda parte sembra capovolgere ciò che si poteva aver compreso fino a quel momento.

                La precedente Lampada Bisestile e l'attuale Mirror Christmas, entrambi usciti nel periodo prenatalizio, mi pare stiano creando una specie di tradizione narrativa alternativa per il Natale disneyano. Un po' quello che avveniva anni fa (e forse ancora adesso) per i Simpson riguardo Halloween, con quegli episodi 'speciali' dove i protagonisti di Springfield assumevano caratteristiche e ruoli del tutto anomali in situazioni dove ogni cosa era possibile.

                Ritengo tutto ciò interessante oltre che eventualmente estendibile o alternabile al 1° novembre che da noi coincide anche con la più importante mostra mercato del fumetto. Uno Speciale Halloween (e Lucca) in salsa Disney potrebbe essere un'idea sebbene troppo vicina (forse) a quel Natale anch'esso 'alternativo', disneyanamente parlando. La misteriosa serie del Dottor Piuma che fino ad oggi ha visto diverse storie uscire in periodi non così specifici potrebbe essere circoscritta proprio a quello lucchese.

                Non so se in futuro questo 'Speciale Natale' continuerà a vertere su cambi di personalità e di carattere se non di scenario dei vari protagonisti o se potrà sorprenderci in altri modi, non dovendo per forza cambiare drasticamente le loro figure.
                In un certo senso questo 'sommovimento' lo abbiamo già sperimentato in altri ambiti come Gli Evaporati o 500 piedi se non su personaggi specifici come Gastone.

                Questa natalizia è una ulteriore narrazione non tradizionale che non arriva all'improvviso ma segue le serie ricordate prima che stanno abituando i lettori (o parte di loro) a considerare 'Topolino' in maniera totalmente diversa da come avevano fatto fino ad ora. Nel suo editoriale il direttore Alex Bertani scrive ai lettori di dimenticare le tradizionali 'comfort zone' a cominciare da questo numero ma in realtà lo stanno facendo già da tempo.
                « Ultima modifica: Venerdì 13 Dic 2024, 10:03:57 da Cornelius »

                • **
                • Post: 98
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Topolino 3603
                  Risposta #22: Giovedì 12 Dic 2024, 21:42:27
                  Ma solo a me la signora in una delle taglie della quarta vignetta di pagina 25 sembra Clarabella con una parrucca?
                  Ho notato anch'io.

                  Ho un dubbio sul nome che viene coperto dalla neve sulla cassetta delle lettere a pg.30, ma non capisco il nesso con Macchia in questa realtà capovolta, dove anche il Papersera diventa Papergiorno!
                  Quindi tu hai capito cosa c'è scritto?
                  Sono andata per esclusione con i frammenti di lettere che si intravedono...posizione 1 e 5 penso sia una G, in totale sono 6 lettere.Ma potrei sbagliarmi perché non capisco quel nome che attinenza possa avere con Macchia, nel ribaltamento della realtà in questo pianeta.
                  Geolier?  :silly:
                  Geotta? Boh.
                  Marcello Macchia?

                  Comunque. Albo simpatico.

                  La cosa che mi è balzata più vistosamente all'occhio, e mi ha divertito, è il frullato autoreferenziale della continuity bertaniana.

                  Spoiler: mostra
                  Enigm cita i buchi neri (la storia di Alessandro Pastrovicchio). Nell' universo specchio, Macchia e Topolino sono di fatto scambiati di posto, come nell'Incubo di corallo. Pippo sembra Posidippo, mentre Orazio combina guai come Curiazio (e il suo approfondimento chiaramente rimanda a Cavezza di Zironi). Paperino e Paperina recitano una sit-com (Siamo serie!), poi indagano in crociera negli "anni trenta" come Fantomius e Dolly. Ovviamente Bertie rimanda alla recente saga con le GM, mentre la fossa mi ha ricordato (ma qui il rimando è tirato per i capelli) l'episodio di Area 15 sulle turbine. Come avete già detto, la trama generale è un mix tra la Lampada bisestile e il crossover di Vacca. Gamba, come al solito, è buono (Ducktopia, ma è un cliché vecchio). Zapotec vabbè, ma il cameo di Vito si ricollega idealmente a quello dell'anno scorso (La cena dei cattivi).


                  La prima puntata del Pianeta mi è piaciuta.
                  Nella seconda ho gradito i camei dei testimoni, ma già temevo che la conclusione sarebbe stata quella.

                  La storia di Orazio mi è sembrata un po' pretestuosa, ma anche la più natalizia.

                  La storia di Enna mi ha divertito. Ignoravo il riferimento ad Hammett. Meglio ancora.

                  Area 15 mi è parso poco sfruttato. I ragazzini sono quasi uguali, cambiano solo gli interessi.
                  Ma soprattutto la fossa. Già pregustavo una gervasiata barksiano-donrosiana, magari tirando in ballo il Ventino fatale. Peccato.

                  L'operazione complessiva per ora è ok.
                  Purtroppo, da qualche anno il Natale non mi dice più niente, e dire che ne sono stato un grandissimo sostenitore fino al 2017/18, quindi non molto tempo fa. Tornai nel mondo Disney proprio in occasione del Natale 2010, e fu una salvezza. Intorno al 2016 mi rilessi la quasi totalità dei fumetti Disneyani natalizi prodotti sono ad allora, in un'orgia di buoni sentimenti.
                  E mi fa impressione che, oggi, gran parte di quelle storie, comprese alcune di quelle cui sono affezionato, mi nauseano solo all'idea di riprenderle in mano.
                  Che cosa volevo dire con ciò? Niente, solo che non saprei dire se le storie semplici di una volta fossero meglio, o se queste saghe siano l'unica via per non annoiare (lo scorso anno la storia di Artibani e Midthun, estranea al crossover, fu moscetta a dir poco). Diciamo che non si può nemmeno pensare di rendere ogni Natale una saga in undici storie e tre albi. Una volta, due volte ok, magari anche tre, ma poi basta.
                  Anche perché è un riflesso di quello che sta accadendo là fuori, con il Natale che ogni anno inizia sempre prima (ormai prima di Halloween).
                  Basti dire che il panettone agostino di Nino Russo ora è una realtà! Si sta esagerando.

                  *

                  Blub
                  Brutopiano
                  PolliceSu

                  • *
                  • Post: 48
                  • Homo habilis
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                    • https://www.watching-grass-grow.com/
                  PolliceSu
                    Re:Topolino 3603
                    Risposta #23: Giovedì 12 Dic 2024, 22:46:35
                    La “meno meglio” del numero è quella di Pippo e Orazio, principalmente perché sono letteralmente Posidippo e Curazio, addirittura Pippo ha gli stessi vestiti del cugino.

                    Questo si sapeva già dalla "maxi-mini coppa"
                    non l’ho mai letta, scusate.

                    Citazione
                    il conduttore del telegiornale all’inizio della storia è un riferimento al nome di casty
                    Io credevo fosse Alfred Castle, della saga di Mr Vertigo, anche se qui ha un aspetto completamente diverso.
                    .
















                    3589

                    *

                    Samu
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3039
                    • Profondamente innamorato dell'Arte.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3603
                      Risposta #24: Giovedì 12 Dic 2024, 22:53:38
                      Citazione
                      il conduttore del telegiornale all’inizio della storia è un riferimento al nome di casty
                      Io credevo fosse Alfred Castle, della saga di Mr Vertigo, anche se qui ha un aspetto completamente diverso.
                      Anche a me ha ricordato il personaggio su cui si concentra il secondo episodio del ciclo di Vertigo, visto che si tratta di un conduttore televisivo ma ho subito notato la discrepanza del nome al netto del cognome identico.

                      Anche a livello di corporatura i due personaggi sono diversi.
                      Infatti, il giornalista che annuncia l'approssimarsi di Claus-24 alla Terra è più robusto rispetto all'Alfred Castle di Vertigo, il quale si interessava della sfera onirica.

                      *

                      Photomas2
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 874
                      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3603
                        Risposta #25: Giovedì 12 Dic 2024, 23:44:11
                        Visto che siamo in tema di caccia alle citazioni, nella seconda parte della storia principale, il nome del locale ove Macchia offre un'orzata a Basettoni e Manetta è un tributo a "Doctor WHO", nello specifico al decimo Dottore? :-?

                        O magari all'attore che faceva il DW10, più semplicemente... ;D

                        *

                        Estoy Acà
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 38
                        • Uh, come pullulo!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3603
                          Risposta #26: Venerdì 13 Dic 2024, 07:09:55
                          In effetti anche io pensavo a un errore e che quel "sei mesi dopo" volesse essere "sei giorni dopo" ma chiaramente mi sbagliavo.

                          Viceversa la didascalia nella terza storia in cui Donald si riferisce a Daisy come "Paperina" credo sia effettivamente un errore.

                          A tal proposito credo che il nome sulla cassetta delle lettere di Macchia Nera sia qualcosa che gioca su "Blot".

                          Comunque bellissimo numero, adoro queste occasioni speciali quando le storie sono tutte collegate. E stra-adoro questo Macchia Nera versione protagonista di film noir.
                          « Ultima modifica: Venerdì 13 Dic 2024, 07:12:46 da Estoy Acà »

                          *

                          Alby87
                          Gran Mogol
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 524
                          • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Topolino 3603
                            Risposta #27: Sabato 14 Dic 2024, 17:58:48
                            Scusate, ma sei mesi dopo non è semplicemente il fatto che anche il calendario è invertito? Pensate alle stagioni nell'emisfero australe. Quando Enigma e Topolino sono arrivati su Claus 24 era estate, e dopo 6 mesi arriva l'inverno e Natale.

                            Per quanto riguarda i personaggi invertiti, cliché sfruttato ma sempre un piacere (basta non abusarne). Sono d'accordo su Macchia, è questo il carattere che dovrebbe avere anche nella vita normale (solo rivolto al male). L'inversione che non mi ha convinto è Qui quo e qua: quale migliore occasione per renderlo poco studiosi, pestiferi, una spina nel fianco, magari veramente capaci di mettere un petardo sotto una poltrona... Ovvero, calcare la mano sulla caratterizzazione dell'esordio ma al contempo rimanere sul tema della storia.
                            The Alby87 Project
                            Pinball Own: T*Z

                            *

                            Bunz
                            Papero del Mistero
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 239
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3603
                              Risposta #28: Domenica 15 Dic 2024, 18:52:35
                              ALFRED CASTLE?!?  :-
                              Ma è chiaramente, senza se e senza ma, un omaggio ad Alfredo Castelli.
                              La cosa non è minimamente in discussione.

                              *

                              MB
                              Brutopiano
                              PolliceSu

                              • *
                              • Post: 60
                              • inducks.org/browsecollec.php?user=improbabile
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • La mia collezione: https://inducks.org/browsecollec.php?user=improbabile
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3603
                                Risposta #29: Lunedì 16 Dic 2024, 16:43:10
                                Avete notato che a pagina 31 nella prima vignetta il cognome del compositore del disco è Barks?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)