Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3606

Leggi la recensione
di Paolo Castagno

Voto del recensore:
Voto medio: (24)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Il fantasma dell'opera (1° atto)
Paperoga's New Professions: Cyclist Inciter
Topolino e la Tormenta a Valanga
La Casa delle Storie: Gastonberg e l'effetto Strabiliante
Topolino, Pippo e il Passato Ricorrente

Topolino 3606

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Eurasia
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 392
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Topolino 3606
    Martedì 31 Dic 2024, 23:39:24
    Le storie a fumetti

    IL Fantasma dell'opera
    Primo atto
    Storia di Francesco Vacca
    Disegni e chine di Mario Ferracina
    Colore di Gaetano Gabriele D'Aprile

    Paperoga's New Professions: Cyclist Inciter
    Storia di Marco Bosco
    Disegni e chine di Francesco Guerrini
    Colore di Chiara Bonacini

    Topolino e La Tormenta a Valanga
    Storia di Tito Faraci
    Disegni e chine di Davide Percoco
    Colore di Valentina Mauri

    La Casa Delle Storie: Gastonberg e L'effetto Strabiliante
    Storia di Marco Bosco
    Disegni e chine di Blasco Pisapia
    Colore di Chiara Bonacini

    Topolino, Pippo e IL Passato Ricorrente
    Storia di Giulio D'Antona
    Disegni e chine di Fabrizio Petrossi
    Colore di Putra Shah Bin Bin Abd Jalil

    Inconfondibile P.D.P: Imprevisti
    Storia, disegni e chine di Alessio Coppola
    Colore di Valentina Mauri

    Copertina di Andrea Freccero
    Colore di Andrea Cagol

    « Ultima modifica: Mercoledì 1 Gen 2025, 17:22:20 da Eurasia »

    *

    Paperdano
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 229
    • Ridateci il Club dei Supereroi!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3506
      Risposta #1: Mercoledì 1 Gen 2025, 12:08:46
      Un pò una delusione scoprire che
      Spoiler: mostra
       Javert non è coinvolto nella storia

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3039
      • Profondamente innamorato dell'Arte.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3506
        Risposta #2: Mercoledì 1 Gen 2025, 12:13:15
        Eurasia, puoi aggiustare il numero nel topic?

        È il Topolino 3606.  :)

        *

        Alby87
        Gran Mogol
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 524
        • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3506
          Risposta #3: Mercoledì 1 Gen 2025, 12:21:35
          Un pò una delusione scoprire che
          Spoiler: mostra
           Javert non è coinvolto nella storia


          Spoiler: mostra
           non ho capito se è un attore dell'opera, un vero poliziotto che ascolta per caso i discorsi dietro le quinte, o addirittura il Javert vero che sotto copertura indaga sul fantasma


          Inoltre, secondo me l'identità del fantasma è
          Spoiler: mostra
          Donald. Ogni volta che appare il fantasma, Donald cerca sempre una scusa per allontanarsi o non essere in scena. Se non lo fosse, buon depistaggio!
          The Alby87 Project
          Pinball Own: T*Z

          *

          Eurasia
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 392
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Topolino 3606
            Risposta #4: Mercoledì 1 Gen 2025, 13:40:16
            Eurasia, puoi aggiustare il numero nel topic?

            È il Topolino 3606.  :)

            Ops 😁
            Fatto!
            « Ultima modifica: Mercoledì 1 Gen 2025, 14:01:56 da Eurasia »

            *

            Paper Bat 82
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 431
            • il "PIMPA" l'uomo che sussurrava ai cammelli"
              • Offline
              • Mostra profilo
              • La regina della notte del cielo stellato
            PolliceSu
              Re:Topolino 3606
              Risposta #5: Mercoledì 1 Gen 2025, 18:35:26
              Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?
              La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

              Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

              *

              Samu
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3039
              • Profondamente innamorato dell'Arte.
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Topolino 3606
                Risposta #6: Mercoledì 1 Gen 2025, 19:18:36
                Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?
                Sì, è Javert.

                *

                Photomas2
                Ombronauta
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 874
                • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Topolino 3606
                  Risposta #7: Mercoledì 1 Gen 2025, 19:37:20
                  Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?

                  Perché "tradotto"? "il mistero dei candelabri" è storia del tutto italiana, di G.B. Carpi, nata con quel titolo... :-?

                  *

                  Samu
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3039
                  • Profondamente innamorato dell'Arte.
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Topolino 3606
                    Risposta #8: Mercoledì 1 Gen 2025, 21:32:54
                    Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?

                    Perché "tradotto"? "il mistero dei candelabri" è storia del tutto italiana, di G.B. Carpi, nata con quel titolo... :-?
                    Oltre che una perla preziosa del fumetto Disney nostrano, sia per la sua sceneggiatura appassionante che per i suoi disegni esplosivi!

                    Veniamo al numero di questa settimana, che inaugura il 2025 del libretto.
                    La storia di copertina l'ho apprezzata molto.
                    La cosa che ho più gradito è la sua struttura poichè parte con toni comici e tendenti all'umorismo per poi regalare piacevolissimi momenti di inquietudine e incertezza nel corso del suo sviluppo.
                    Il "Fantasma dell'Opera", dalla sua prima comparsa nei sotterranei del teatro, si prende giustamente la scena e sono curioso riguardo al volto che si cela dietro la sua maschera ammantata d'ombra.

                    Personaggio molto affascinante e carismatico, protagonista di un racconto che scorre bene e intriga, il quale si fregia delle matite eleganti e leggiadre di Mario Ferracina.
                    Già lo scorso anno, con i due episodi del "Corsaro", ha mostrato delle doti straordinarie e con la sceneggiatura di Francesco Vacca si riconferma in maniera riuscitissima offrendo una nuova visualizzazione grafica di altissimo livello!

                    Gustosissima, poi, la vicenda di Gastonberg facente parte del ciclo "La Casa delle Storie".
                    Mi è dispiaciuto venire a sapere che si tratta dell'ultima di una serie di racconti che ho molto gradito: le storie di Marco Bosco sono state interessanti e godibili, ho apprezzato la sua capacità nel costruire trame intriganti a partire da tracce di documenti storici conservati nell'archivio di Torremare come quest'ultimo con protagonisti Gastone e Paperoga, vivacizzato dai disegni peculiari e fini di Blasco Pisapia che ha curato tutto il lato grafico del ciclo.

                    Molto carina anche la storia di chiusura, simpatica nel suo sviluppo e divertente, impreziosita dai disegni classici di Fabrizio Petrossi che sono sempre un piacere da ritrovare sul Topo.

                    Veniamo poi alle due brevi.
                    La storia di Marco Bosco e Francesco Guerrini si inserisce nel solco delle precedenti, molto solari e graziose da leggere.

                    Mi ha regalato sorrisi e divertimento, infine, la storia di Tito Faraci, impreziosita da alcune battute che la rendono vivace e frizzante come il clima che le fa da sfondo.
                    Ai disegni troviamo il debutto di Davide Percoco che offre una prova di esordio non solo convincente ma anche bellissima.
                    Le sue matite sprizzano espressività e dinamicità da tutti i pori, confermando le mie buone aspettative per questo artista esordiente in ambito disneyano e che ritroveremo nuovamente la prossima settimana con un'altra storia con protagonista il buon Mickey Mouse.

                    *

                    Paper Bat 82
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 431
                    • il "PIMPA" l'uomo che sussurrava ai cammelli"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • La regina della notte del cielo stellato
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3606
                      Risposta #9: Mercoledì 1 Gen 2025, 22:09:43
                      Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?

                      Perché "tradotto"? "il mistero dei candelabri" è storia del tutto italiana, di G.B. Carpi, nata con quel titolo... :-?

                      E' un modo di dire..
                      Comunque io ricordo che era una delle parodie del canone non ufficiale del Disney maccheronico.
                      E se ricordo male un abbraccio.
                      La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

                      Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

                      *

                      Photomas2
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 874
                      • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Topolino 3606
                        Risposta #10: Giovedì 2 Gen 2025, 10:32:57
                        Ma quello li dietro non è quel fantomatico personaggio dei " miserabili" di Victor Hugo' tradotto come il mistero dei candelabri ( bruttissimo titolo) su Topolino nel lontano 1989 ?

                        Perché "tradotto"? "il mistero dei candelabri" è storia del tutto italiana, di G.B. Carpi, nata con quel titolo... :-?

                        E' un modo di dire..
                        Comunque io ricordo che era una delle parodie del canone non ufficiale del Disney maccheronico
                        E se ricordo male un abbraccio.

                        Perdona la mia sicuramente colpevole ignoranza, ma... che cosa sarebbe? :-? :-? :-?

                        *

                        Paper Bat 82
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 431
                        • il "PIMPA" l'uomo che sussurrava ai cammelli"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • La regina della notte del cielo stellato
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3606
                          Risposta #11: Giovedì 2 Gen 2025, 17:30:29
                          E quando mi leggerò il capolavoro di Victor Hugo' e quando mi rileggerò il capolavoro di Carpi ti farò una sintesi dei punti in comune.
                          Tipo quando Albano voleva querelare Michael Jackson perché gli aveva copiato il background di una canzone.
                          La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

                          Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

                          *

                          Photomas2
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 874
                          • Fanatico di Goldrake e Mazinger
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Topolino 3606
                            Risposta #12: Giovedì 2 Gen 2025, 21:36:10
                            E quando mi leggerò il capolavoro di Victor Hugo' e quando mi rileggerò il capolavoro di Carpi ti farò una sintesi dei punti in comune.
                            Tipo quando Albano voleva querelare Michael Jackson perché gli aveva copiato il background di una canzone.

                            Seguito a non capire, ma mi fermo qui...

                            *

                            Tuta_
                            Brutopiano
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 28
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3606
                              Risposta #13: Venerdì 3 Gen 2025, 15:14:18
                              Per ora Il Fantasma dell'Opera procede bene, tra umorismo e intrigo.
                              Bellissima la regia dalla tavola 29 alla 31 e certe trovate grafiche come il "doppio giornale" che unisce le ultime due vignette della tavola successiva.
                              Ma quindi Javert è un attore? A pagina 31 Moncharmin du Paperon propone di chiamare la gendarmerie, mentre Javert è proprio lì assieme a lui. Se il suo ruolo si limita a dei cameo muti è un po' un peccato, dato che la sua presenza è annunciata sin dalla copertina (stranamente non a tema capodanno!). Ma è comunque apprezzabile l'omaggio a Il mistero dei candelabri, che viene anche nominato espressamente sin dalla seconda tavola.
                              « Ultima modifica: Venerdì 3 Gen 2025, 15:18:37 da Tuta_ »

                              *

                              Dippy Dawg
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (2)

                              • *****
                              • Post: 3803
                                • Online
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (2)
                                Re:Topolino 3606
                                Risposta #14: Venerdì 3 Gen 2025, 15:24:06
                                Io ho capito che Il mistero dei candelabri è l'opera rappresentata nel teatro...

                                Visto che nel libro originale l'opera rappresentata era il Faust (come vedo da Wikipedia! Mai letto il libro...), forse sarebbe stato più adatto il Dottor Paperus! o:)
                                « Ultima modifica: Venerdì 3 Gen 2025, 15:38:13 da Dippy Dawg »
                                Io son nomato Pippo e son poeta
                                Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                                Verso un'oscura e dolorosa meta

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)