Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

TopoOscar 2024

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13317
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:TopoOscar 2024
    Risposta #15: Martedì 28 Gen 2025, 17:59:35
    Non ho capito perché fra le varie Testate si siano inseriti anche i Mazzi di Carte Disney (tre libretti con le carte da gioco come gadgets)

    *

    Tenebroga
    Ombronauta
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 742
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:TopoOscar 2024
      Risposta #16: Martedì 28 Gen 2025, 18:26:36
      Secondo me in quella sezione è stata fatta un po' di confusione. Per questo motivo non ho ancora votato per le testate e aspetto per vedere se cambierà qualcosa o se invece ci sarà una conferma.
      Anche perché volevo votare il Topo che però non c'è.

      *

      Euri
      Gran Mogol
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 538
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:TopoOscar 2024
        Risposta #17: Martedì 28 Gen 2025, 18:31:03
        Secondo me è giusto escludere il Topo, quando c'era lo sceglievano tutti
        Penso che sia meglio dare una possibilità ad altre testate

        *

        LCV.11
        Sceriffo di Valmitraglia
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 327
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:TopoOscar 2024
          Risposta #18: Martedì 28 Gen 2025, 18:58:49
          Storie brevi
          Operazione Tamarindo 3 punti
          Manetta il procrastinatore 2 punti
          Il re delle frittelle 1 punto

          Storie medie
          Topolino e il mistero dei giganti 3 punti
          Zio Paperone & la giocodenarite contesa 2 punti
          Top de Tops e il segreto dei Montignac 1 punto

          Storie lunghe
          Topolino e la Spectralia Antartica 3 punti
          500 piedi 2 punti
          Amelia oceanica contro le streghe vulcaniche 1 punto

          Copertine
          3572B 3 punti
          3599 2 punti
          3598B 1 punto

          Sceneggiatori
          Enna 3 punti
          Eccher 2 punti
          Bosco 1 punto

          Disegnatori
          Guerrini 3 punti
          Cesarello 2 punti
          Pisapia 1 punto

          Autori completi
          Casty 3 punti
          Mastantuono 2 punti
          Gervasio 1 punto

          Testate
          Thriller Collection 3 punti
          Almanacco Topolino 2 punti
          Humour Collection 1 punto

          Mi ritrovo praticamente su tutte le tue valutazioni!

          *

          Samu
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3327
          • La piuma è più forte della spada.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:TopoOscar 2024
            Risposta #19: Martedì 28 Gen 2025, 22:18:36
            Vedo un ottimo riscontro da parte dell'utenza per "Manetta il procrastinatore", sia nelle votazioni che nei commenti.
            Mi fa piacere che questa gustosa breve stia ricevendo un consenso notevole, è una delle brevi che ho più apprezzato del 2024 del libretto.

            *

            Tenebroga
            Ombronauta
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 742
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:TopoOscar 2024
              Risposta #20: Martedì 28 Gen 2025, 22:46:10
              Secondo me è giusto escludere il Topo, quando c'era lo sceglievano tutti
              Penso che sia meglio dare una possibilità ad altre testate
              Su questo forum c'è anche gente che non compra il Topo e sono certo che alcuni non lo voterebbero affatto. Non a tutti il nuovo modo di raccontare le storie piace e vedere come se la cava il settimanale in classifica ci darebbe un'idea della situazione generale tra i membri.

              • **
              • Post: 118
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:TopoOscar 2024
                Risposta #21: Martedì 28 Gen 2025, 23:11:01
                Fino a 15 pagine.
                Non avrei votato nulla: le ho dimenticate praticamente tutte, eccetto Tamarindo e le faraciane, ma nessuna di queste è da antologia.
                Ho dato 1 punto a Pianeta Paperino - L'appuntamento perfetto per la citazione del corto e 1 a Paperoga's new professions - Demotivational Coach per l'idea e per omaggiare Guerrini.

                Da 16 a 50 pagine.
                3576 miglior numero dell'anno per me.
                Ma volevo votare anche Pezzin.
                Dopo varie riflessioni, ho optato per
                3 punti a Paperino e l'Ombroso
                2 punti a Paperino e la banda del lupo
                1 punto a De Tops.
                Mi è dispiaciuto lasciar fuori Tutti i lavori di Paperino, la gastoniana di Nucci e la terribile BB. (E la 313, dai).
                Ma dov'è la bella storia nucciana del compleanno di Paperoga? >:(


                Oltre 50 pagine.
                500 piedi lo voteranno tutti, quindi salto (e comunque non mi sono strappato i capelli nel leggerlo). Marmotte e Circus anche no. Tutta la pappardella di Ducktopia e Miklos, interessante ma opinabile. Amelia e Corsaro non mi interessano molto. GM e Miliardo passabili, ma discutibili. Gervasio e parodie yawn, ok, ma nella norma (Sandopaper vade retro). La natalizia troppo recente. Meyrink, uhm, non so: non mi ha convinto del tutto.
                Le restanti (Scogliera, Cornelius, Isola che non c'è, Spectralia e la sorpresa Rumori nel silenzio) meriterebbero almeno due punti a testa. Dopo laceranti ponzate, opto per
                3 punti a Fiori di melo
                2 punti alla Spectralia
                1 punto all'Isola che non c'è
                La Scogliera la voterà sicuramente qualcun altro, mentre mi infastidisce non dare almeno un punto al Silenzio; ma d'altro canto non posso nemmeno considerare Silenzio e Isola migliori di Casty (per quanto non il Casty più spumeggiante).


                Copertine.
                3 punti a 3559 a occhi chiusi (se non vince questa è colpa della magistratura)
                2 punti a 3576: ne meriterebbe 3, ma voglio dare
                1 punto a 3572B


                Sceneggiatori.
                Facendo la media tra inventiva e tecnica:
                3 punti - Artibani
                2 punti - Nucci
                1 punto - Enna


                Disegnatori.
                Qua devo andare d'istinto, o tra tre giorni sarò ancora qui a distinguere e soppesare.
                3 punti - Pastrovicchio L.
                2 punti - Cesarello
                1 punto - Limido
                Menzione d'onore alla reinterpretazione frecceriana di Carpi e al mai domo Guerrini, e via via a tutti gli altri.


                Autori completi.
                Annata di routine, mi viene da dire.
                2 punti a Casty
                1 punto a Gervasio e Zironi


                Testate.
                2 punti - Thriller Collection
                2 punti - Humour Collection
                2 punti - Almanacco Topolino


                *

                conker
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2316
                • Listen to many, speak to a few.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:TopoOscar 2024
                  Risposta #22: Mercoledì 29 Gen 2025, 10:24:28
                  non metterò in chiaro tutti i miei voti, ma voglio almeno dichiarare profonda soddisfazione nel poter finalmente votare, oltre all'onnipresente Intini, Freccero tra i disegnatori quest'anno in quanto finalmento lo abbiamo visto impegnato in storie (vabbè, una sola, ma lunga e di una qualità visiva esagerata) per il settimanale  :-)

                  "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

                  *

                  fab4mas
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 921
                  • Swim-Bike-Run-Disney
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:TopoOscar 2024
                    Risposta #23: Mercoledì 29 Gen 2025, 10:40:17
                    Il topooscar mi ricorda ogni anno quanto io sia smemorato...

                    Storie che non ricordavo di aver letto, storie che non ricordavo affatto e storie che avrei preferito non leggere.
                    Sulle brevi davvero ho dovuto far sforzo e cercare ma ricordavo con piacere quella dei tre cugini che fanno la call , essendo che purtroppo le call sono all ordine del giorno per me ho votato quella perché mi è rimasta ben più impressa, nel bene, delle altre.

                    la top story per le medie e quella di tutti i lavori di paperino anche come omaggio a faccini

                    Sulle lunghe mai come quest anno fu così facile: casty e nucci..spectralia e meyrink. Quella di Casty la preferisco come storia completa e non c'è storia con il resto, quella di Nucci/celoni non ha certo una super sceneggiatura ma per me il livello grafico porta il giudizio finale tremendamente in alto. Sensazioni simili le ho avute soltanto, guadacaso, con la trilogia horror dei tempi che furono.

                    Autore completo e sceneggiatore casty.
                    disegnatori: celoni e mottura

                    Le copertine , sapendo che sarò l'unico ad averlo scritto/chiesto, mi fan sorgere il dubbio sulla doppia natalizia che è ovviamente rappresentativa di due numeri ma essendo l'opera unica l avrei, forse, accorpata. Ho votato quella e ora non ricordo l altra  :-
                    « Ultima modifica: Mercoledì 29 Gen 2025, 10:43:42 da fab4mas »
                    Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 13317
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:TopoOscar 2024
                      Risposta #24: Mercoledì 29 Gen 2025, 17:32:57
                      I Topi confermano un andamento già visto negli ultimi anni (ma nel '24 ancora più evidente) riguardo il maggior successo delle loro storie rispetto a quelle dei Paperi. Al momento non solo hanno 4 soggetti ai primi 4 posti nella sezione delle Storie Lunghe e 3 fra i primi 4 delle Storie Medie: anche nelle Brevi, sebbene dominino da tradizione le paperopolesi, il primo posto è attualmente il loro. Ancor meglio fanno nelle copertine: ai primi 5 posti 5 cover topesche.

                      Rispetto a qualche tempo fa, quando la presenza dei Paperi era ancora direttamente collegata alla diffusione e al successo del settimanale, oggi possiamo dire che se le storie paperopolesi sono sempre in numero maggiore rispetto alle topoliniane (soprattutto nel settore 'brevi centrali'), ciò è dovuto più alla maggior varietà di personaggi che hanno (caratteristica sempre più relativa, invero) che alla qualità dei soggetti.

                      Possiamo dire che a Paperopoli i protagonisti convincono più dei soggetti scritti intorno a loro mentre a Topolinia la maggior cura nelle trame come nelle sceneggiature (anche 'alternative') rivaluta e rimette al centro personaggi tanto storici quanto poco approfonditi (vedi Orazio e Clarabella) o poco sfaccettati (vedi Minni). Nella città dei Paperi si vive frequentemente 'di rendita' ('politica' ad alto rischio) mentre in quella dei Topi si sviluppano nuove narrazioni anche perché i plot tradizionali non sono così numerosi.
                      « Ultima modifica: Mercoledì 29 Gen 2025, 18:36:29 da Cornelius »

                      *

                      Donald112
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 508
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:TopoOscar 2024
                        Risposta #25: Mercoledì 29 Gen 2025, 18:38:03
                        Storie Brevi
                        Manetta il procrastinatore - 3 punti
                        Pianeta paperino: il re delle frittelle - 2 punti
                        Paperoga's new professions - Railway welcomer - 1 punto
                        La storia di Manetta credo sia la migliore in questa categoria. Per il resto ho premiato una storia per ciascuna delle 2 migliori serie brevi dell'anno scorso.

                        Storie medie
                        Tutti i lavori di Paperino: 2 punti
                        Paperino e la banda del lupo: 2 punti
                        Topolino e Pippo in: Buonanotte Poppi: 2 punti

                        In questa categoria ho trovato molte storie buone ma nessuna che spicchi sulle altre. Ho premiato l'originalità di Faraci con la storia sui lavori di Paperino, una delle più divertenti dell'anno. Poi ho inserito la banda del lupo per premiare il trittico di storie stile anni 30' del duo Artibani-Pastrovicchio. Devo dire che per poco non ho sfiorato l'en plein di storie del numero celebrativo dedicato ai 90 anni Paperino perché fino all'ultimo sono stato indeciso se inserire anche Paperino e l'ombroso. Tuttavia alla fine ho premiato l'ottima storia di Malgeri, divertente e profonda, che è stata una delle sorprese dell'anno.

                        Storie lunghe
                        Topolino e la spectralia Antartica: 3 punti
                        Topolino e il segreto del pianeta inosservabile: 2 punti
                        500 piedi: 1 punto

                        Qui ho avuto meno dubbi. Primo posto per il kolossal di Casty. Poi l'ottimo esperimento natalizio di Nucci, che ci ha presentato una Topolinia al rovescio con degli ottimi Topolino e Minni villain diabolici. Aggiungerei un plauso per tutto il progetto Mirror Christmas. Al terzo posto la saga di Enna che ho apprezzato anche se non ai livelli di Evaporati, capolavoro indiscusso dell'anno scorso. Menzione d'onore per Pippo Holmes.

                        Copertine
                        Ho dato 2 punti ciascuno a:
                        3556 (Meyrink)
                        3569 (Il corsaro secondo episodio)
                        3583 (Il milardo)
                        Ho voluto premiare 3 copertinisti diversi: Celoni, Freccero e Mottura

                        Sceneggiatori
                        Marco Nucci: 3 punti
                        Bruno Enna: 2 punti
                        Vito Stabile: 1 punto

                        Come sceneggiatore ho privilegiato quantità e qualità. Al primo posto Nucci perché praticamente non ha fatto un passo falso regalandoci tante buone storie dei generi più diversi (il pianeta inosservabile, Le nebbie di Meyrink, Paperino e l'ombroso, Area 15, Addio GM)
                        Poi ho premiato Enna per 500 piedi, Pippo Holmes e la storia lunga su Amelia (mentre quella sulle GM mi è piaciuta di meno). Terzo posto per Vito Stabile che ci ha regalato molte storie interessanti (in primis il corsaro ma anche quella sulla banda bassotti oltre che la serie Pianeta Paperino)

                        Disegnatori
                        Paolo Mottura: 2 punti
                        Davide Cesarello: 2 punti
                        Lorenzo Pastrovicchio: 2 punti

                        Autori completi
                        Casty: 3 punti
                        Marco Gervasio: 2 punti
                        Corrado Mastantuono: 1 punto

                        Testate
                        Almanacco Topolino: 2 punti
                        I classici di Walt Disney: 2 punti
                        Speciale Disney (Grandi Autori): 2 punti

                        Devo dire che l'unica testata che seguo con regolarità oltre al Topolino è l'Almanacco per cui 2 punti assicurati. Dopodiché ho voluto premiare i Classici e i Grandi Autori (di cui quest'anno ho acquistato qualche numero anche se non tutti) perché sono due testate che presentano spesso indici interessanti e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. In particolare menzione di nota per il volume dedicato a Bottaro e per il volume dei Classici Disney curato da Barbieri e dedicato al Klondike.
                        Se si considerano i singoli volumi invece vorrei premiare quello dedicato alla storia vista da Topolino e il deluxe edition del Dottor Paperus di Chendi/Bottaro. Bisogna dire che il 2024 ha celebrato molto degnamente Bottaro in quanto sono usciti diversi volumi a lui dedicati: grandi autori, dottor Paperus e, in ambito extradisney, la riproposizione del suo Pinocchio.

                        PS Vorrei segnalare un errore sul sondaggio: le nebbie di Meyrink ha 44 pagine ma è stata inserita sulla categoria delle storie oltre 50 pagine.

                        *

                        Tuta_
                        Evroniano
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 89
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:TopoOscar 2024
                          Risposta #26: Mercoledì 29 Gen 2025, 21:34:22
                          Secondo me in quella sezione è stata fatta un po' di confusione. Per questo motivo non ho ancora votato per le testate e aspetto per vedere se cambierà qualcosa o se invece ci sarà una conferma.
                          Anche perché volevo votare il Topo che però non c'è.

                          Stessa cosa. Anche perché le altre testate non le ho seguite con regolarità.
                          PK Omnibus non vale?

                          *

                          Paolo
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 4790
                          • musrus adroc
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:TopoOscar 2024
                            Risposta #27: Giovedì 30 Gen 2025, 10:58:12
                            Di solito dichiaro i miei voti a operazioni concluse per non influenzare gli altri, ma *rabbrividisco* nel vedere come la prima puntata di Circus non stia facendo incetta di voti!  :rolleyes:

                            E' una delle cose migliori con protagonista Topolino "senza che sia il Topolino tradizionale" degli ultimi anni!

                             -Paolo

                            *

                            Dippy Dawg
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3888
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:TopoOscar 2024
                              Risposta #28: Giovedì 30 Gen 2025, 12:16:11
                              Qui si cerca di influenzare il voto, non va bene! Turbativa elettorale! ;D

                              A 'sto punto, lo faccio anch'io: perché Il mistero dei giganti è così in basso in classifica? ;:)

                              (Con tutte le storie belle che ci sono è già difficile sceglierne solo tre, non complichiamo ulteriormente le cose! ;D )
                              Io son nomato Pippo e son poeta
                              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                              Verso un'oscura e dolorosa meta

                              *

                              fab4mas
                              Ombronauta
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 921
                              • Swim-Bike-Run-Disney
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:TopoOscar 2024
                                Risposta #29: Giovedì 30 Gen 2025, 12:21:56
                                Di solito dichiaro i miei voti a operazioni concluse per non influenzare gli altri, ma *rabbrividisco* nel vedere come la prima puntata di Circus non stia facendo incetta di voti!  :rolleyes:

                                E' una delle cose migliori con protagonista Topolino "senza che sia il Topolino tradizionale" degli ultimi anni!

                                 -Paolo

                                Parlando solo per me (e ci mancherebbe altro), è una storia su cui ho avuto dubbi, la seconda l avrei sicuramente votata (magari non con i 3 pti) ma la prima mi ha dato solo l'idea di una bella introduzione a 'quello che verrà' Polemicamente e sarcasticamente scrivo che  se si son meritate due storie da 6 (sei) puntate le isole della comete allora anche circus avrebbe meritato un esordio più corposo.
                                Grazie Babbo anche per quella volta nel 1980 in cui sei tornato a casa con un Topolino in mano chiedendomi se mi andava di leggerlo...non ho più smesso.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)