Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e il colpo al buio

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Flagello dei mari
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 4107
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Topolino e il colpo al buio
    Lunedì 27 Gen 2025, 21:48:05

    https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2213-6

    Gambadilegno si fa assumere da un’organizzazione criminale per la quale fornisce manovalanza. Tuttavia, per un equivoco l’oggetto dell’ultimo furto viene smarrito e Krecklite, il capo della banda, è convinto che Pietro l’abbia intascato, tradendo il suo datore di lavoro. Nei guai fino al collo, al furfante non resta che l’alternativa di stringere un patto con il suo peggior nemico: Topolino dovrà salvarlo dalla spiacevole situazione, in cambio della consegna di Krecklite alla giustizia.

    Comincia così una delle migliori vicende che trattano un’alleanza temporanea fra i 2 eterni nemici: il rapporto tra i personaggi è davvero ben descritto, con Pietro abbastanza disperato da richiedere l’aiuto dell’odiato avversario ma con il quale parla francamente, evitando lacrimevoli suppliche. Topolino, dal canto suo, si dimostra stizzito durante tutto il tempo, seccato dal dover dare una mano a qualcuno che gli ha fatto correre tanti pericoli in passato.
    È sublime il momento in cui, dopo che Gambadilegno gli ha detto “Non puoi lasciarmi nelle grinfie di quell’uomo!”, lui risponde con espressione sfrontata “Certo che posso!”. Mi sono innamorato di quella vignetta. In realtà Topolino non lo abbandonerà, tuttavia la minaccia di farlo, per godere della paura provata dal suo interlocutore in quell’istante, resta impagabile.
    Pietro, dal canto suo, non appena si presenta l’occasione scappa lasciando il protagonista (che pure gli ha fatto un favore) al suo destino. Topolino, beffardo, nella conclusione si vendica mettendo nuovamente il suo nemico in una situazione spinosa.

    Noto inoltre un clima di pericolo dovuto alla continuamente evocata morte: nonostante parole come “uccidere” (e nemmeno sinonimi e né perifrasi più morbidi come “eliminare”) non siano mai pronunciate, le minacce risultano chiarissime: quando Pietro domanda cosa succederebbe se non eseguisse gli ordini, Krecklite risponde “Meglio per voi che non accada”; in un’altra occasione egli dice ai suoi uomini “Sapete cosa fare”. L’ho trovato da questo punto di vista un thriller praticamente senza filtri.

    Avrebbe però beneficiato di qualche tavola in più nel finale; diversi elementi non vengono spiegati: alcuni si capiscono (il prikog-T viene modificato in modo da avere un effetto temporaneo), altri risultano fumosi. Il capo della banda viene arrestato, ma con quali accuse, con quali prove?
    L’unica interpretazione è che Gambadilegno abbia confessato la loro collaborazione, però anche lui è stato catturato quella stessa notte: tra l’interrogatorio, l’ottenimento di un mandato e la ricerca del delinquente dovrebbero passare come minimo dei giorni.

    È uno di quei fumetti che, per toni e argomenti, hanno preparato il terreno per MMMM, uscito solamente un anno più tardi.

    Mulazzi è un’autrice che non si è mai fatta notare da me particolarmente, tuttavia questa volta bisogna riconoscerne il valore.
    La scelta del disegnatore non poteva essere più felice.

    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3345
    • La piuma è più forte della spada.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino e il colpo al buio
      Risposta #1: Lunedì 27 Gen 2025, 22:07:24
      Me la ricordo con piacere, si respira una bella atmosfera thriller per tutto il tempo della vicenda.
      Rammento inoltre che apprezzai particolarmente le prime tavole della storia per il loro svolgimento in notturna, fattore narrativo e visivo che ha acuito il mio interesse per il racconto fin dall'inizio e che si è mantenuta frizzante e coinvolgente sino all'ultimo.
      Disegni calzanti e sublimi di un Giuseppe Dalla Santa in stato di grazia, adattissimo per storie di questo stampo.

      *

      Maximilian
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 4107
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Topolino e il colpo al buio
        Risposta #2: Giovedì 30 Gen 2025, 21:32:38
        Le espressioni di Topolino sono meravigliose  :D

        Duro:



        Beffardo:


         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)