Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Pippo e il fantasma migratore

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Claudia8
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu   (1)

  • ***
  • Post: 360
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Pippo e il fantasma migratore
    Sabato 8 Feb 2025, 16:20:53
    Non ho trovato un topic dedicato appositamente a Pippo e il fantasma migratore, uno dei punti più alti della saga di Nocciola di Chendi/Bottaro.

    Ser Soldano, amico di Nocciola, dopo la distruzione del suo castello si trasferisce in America, dove viene ospitato da un più che mai scettico Pippo.
    Anche se forse, più che di scetticismo, bisogna parlare di noncuranza: Pippo non pensa che Ser Soldano non sia un vero fantasma (come invece nega la natura stregonesca di Nocciola), semplicemente non se ne cura.
    Come in tante altre storie di Bottaro con Nocciola, lo scetticismo e la noncuranza non sono prerogative di Pippo, ma sono generalmente diffusi tra tutti. Così abbiamo un quartiere non terrorizzato bensì scocciato dalle urla demoniache del fantasma, Orazio che non crede ai racconti di Pippo e addirittura un vigile che non si scompone minimamente quando multa un fantasma.
    Il Novecento non è certo il secolo di streghe e fantasmi. È il secolo delle persone mediamente acculturate (e quindi scientificamente scettiche), del progresso, delle centrali atomiche. E Ser Soldano non potrà avere un po' di pace e solitudine nemmeno nella sua nuova torre, perché il nipote degenere Pippo arriverà pure lì!

    Ser Soldano è il padrone della scena, molto più presente di Nocciola in questa storia. Ser Soldano mi è sempre piaciuto come personaggio, non è apparso molto ma, personalmente, ha lasciato il segno.

    La storia è anche un perfetto esempio di comicità a catena: le peripezie di Ser Soldano in mezzo agli scettici scorrono continuamente senza freno, in un continuo scontro incredibilmente comico con il progresso e la vita moderna. Giusto alcune delle battute memorabili (elencarle tutte sarebbe impossibile):

    1)Ser Soldano: mi sono tolto la testa e voi non vi spaventate?
    Pippo: ve la siete tolta per spaventare il cane, non me!

    2)Pippo: la colazione è alle 8.
    Ser Soldano: per carità! Sono più di 400 anni che non tocco cibo!
    Pippo: se siete a dieta non insisto per farvi mangiare!

    3)Vigile: è vostro questo fantasma?
    Pippo: è mio zio.
    Vigile: ai fini della legge non interessano i gradi di parentela!

     ;D ;D
    « Ultima modifica: Sabato 8 Feb 2025, 16:22:40 da Claudia8 »

    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 3357
    • La piuma è più forte della spada.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:Pippo e il fantasma migratore
      Risposta #1: Sabato 8 Feb 2025, 16:46:45
      Brava Claudia, hai fatto bene ad aprire una discussione su questa gustosissima storia, che brilla di un umorismo efficace e che stimola una genuina ilarità nel lettore, perfetto connubio tra la vivace sceneggiatura di Chendi e le frizzanti matite di Bottaro.

      Tra le tante, a me è rimasta impressa la sequenza in cui Ser Soldano ulula nel cuore della notte e si trascina le catene per suscitare spavento e i vicini di Pippo gli danno del fracassone!  :laugh:

      *

      Special Mongo
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 1839
      • Sapiente Martiniano
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
      PolliceSu   (1)
        Re:Pippo e il fantasma migratore
        Risposta #2: Venerdì 21 Feb 2025, 02:20:07
        Una di quelle che lessi su Topolino Story quando la collana usciva in edicola. Ottima ed esemplare per lo stile di Chendi, che toccò il suo apice nella prima metà degli anni '60. Il suo stile formulaico era ancora in stato di grazia, anni dopo ripiegherà sul diluirne la portata in una manciata di storie brevi riempitive del Topo, anche più di una per numero. Che io comunque amavo ugualmente.
        Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)