Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Piccole perle da riportare alla luce

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

erg
Papero del Mistero
PolliceSu   (4)

  • **
  • Post: 203
  • Novellino Apprendista Spazzacamino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (4)
    Piccole perle da riportare alla luce
    Lunedì 17 Mar 2025, 10:02:51
    Buongiorno, vorrei proporre un’idea che ho in testa da un pò di tempo ovvero provare a riscoprire di quelle storie (principalmente saghe o serie) a vostro giudizio meritevoli o memorabili che però raramente vengono citate dagli appassionati perché magari uscite su testate secondarie (esempio a caso, le storie di Dorina) e spesso private di una ristampa degna di questo nome.

    1) “C’era una volta il West...”. Bellissima serie dei due “Guidi” (Martina e Scala), con l’eccezione dell'ottavo episodio affidato alle matite Scarpa, mai proposta integralmente. Possiamo considerarla la versione papera di “Topolino Kid e Pippo Sei Colpi”. Rimane impressa particolarmente la gag ricorrente dell’asinello Tiburzio che abbandona i suoi padroni nel momento del bisogno per poi tornare nell’avventura successiva, creando quindi un filo di continuità tra le storie.

    2) “Paperino Pestello e la Via delle Indie”. 170 pagine di Chierchini all’apice artistico della sua carriera. Basta questo.

    3) Il breve revival dei Sette Nani. Scarpa esordì sul libretto con una storia di Biancaneve e questo lo sappiamo tutti, come sappiamo che ne scrisse altre molto belle negli anni successivi incentrate sui piccoli minatori. Mi pare che pochi rammentino però che a inizio anni ’90, quando l’abitudine di far apparire personaggi dei Classici animati su “Topolino” era già caduta in disuso, il giovane e talentuoso Panaro scrisse tre storie tutte pubblicate nel periodo natalizio (a cui andrebbe aggiunta anche “Brontolo e... Briciola” della coppia Michelini-Gatto) in cui riprendeva e chiudeva idealmente la lunga sfida tra i nani e la Regina Cattiva.

    Menzione d’onore per “La saga di Messer Papero e Ser Paperone”, probabilmente l’ultimo capolavoro di Guido Martina. Non è propriamente un'opera dimenticata, anzi è stata ristampata pochi anni fa in occasione dell’anniversario della morte di Dante, eppure non ha mai goduto della stessa fama dell’altra saga storica dello stesso autore, sebbene tra le due ritenga “Messer Papero” la più riuscita avendo anche una struttura narrativa meno disconnessa rispetto a “Storia e Gloria”.

    E’ possibile che me verranno in mente altre nei prossimi giorni, soprattutto nelle produzioni estere.

      Re:Piccole perle da riportare alla luce
      Risposta #1: Lunedì 17 Mar 2025, 13:42:40
      Nominando Guido Scala, mi hai fatto pensare a questa breve serie di tre storie, che all'epoca mi avevano colpito favorevolmente, non ricordo neanche perché! ;D
      Io son nomato Pippo e son poeta
      Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
      Verso un'oscura e dolorosa meta

      *

      erg
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 203
      • Novellino Apprendista Spazzacamino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Piccole perle da riportare alla luce
        Risposta #2: Lunedì 17 Mar 2025, 13:54:48
        Nominando Guido Scala, mi hai fatto pensare a questa breve serie di tre storie, che all'epoca mi avevano colpito favorevolmente, non ricordo neanche perché! ;D

        Si, è un’altra bella mini-saga della “Premiata Ditta Osvaldo Pavese e Guido Scala” che insieme hanno prodotto molte parodie di pregio, quasi tutte ristampate sui "Classici della Letteratura Disney” dove l’avevo letta originariamente.

        *

        Paperdano
        Papero del Mistero
        PolliceSu

        • **
        • Post: 264
        • Ridateci il Club dei Supereroi!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Piccole perle da riportare alla luce
          Risposta #3: Lunedì 17 Mar 2025, 15:54:41
          Io vi propongo Gli anni muggenti di Clarabella (https://inducks.org/subseries.php?c=CL+Reporter) una vera chicca questa saga italo francese, pubblicata parzialmente in Italia sulle varie testate di Minni, con un Cavazzano molto in forma.

           

          Dati personali, cookies e GDPR

          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)