Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Abbandoni celebri nel fumetto Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13408
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Abbandoni celebri nel fumetto Disney
    Giovedì 3 Apr 2025, 16:43:21
    ...ormai credo sia chiaro che Disney e Turconi abbiano preso strade separate e comunque hanno già una mole di impegni non da poco con la BAO, tra progetti inediti e la continuazione della saga delle ragazze del Pillar, che in tutto avrà ben otto volumi.
    Questa risposta di Luxor a chi si interroga su un possibile ritorno al fumetto Disney di Stefano Turconi e Teresa Radice (vincitori del Premio Papersera 2025 che però si rifà al 2020, visto che i due autori non collaborano più con Topolino da almeno 6/7 anni) era prevedibile ma lascia comunque l'amaro in bocca. Sicuramente la coppia autoriale avrà preso impegni che non gli permette di avere il tempo per fare più cose o magari ci saranno cavilli legali fra diversi editori.

    Fatto sta che a mia memoria (comunque labile) non ricordo altri casi di autori importanti che abbiano abbandonato il fumetto Disney per intraprendere altre strade artistiche. Romano Scarpa alternò periodi in cui era più preso dall'animazione ma, di base, restò sempre 'fedele' alla nona arte disneyana (in Mondadori, Disney Italia o Egmont che fosse).

    Casty ha diradato le sue attività ma non a causa di altre. Stesso discorso penso si possa fare per Francesco Artibani.
    Silvia Ziche è rimasta fedele alle sue vignette satiriche "Che aria tira a..." ma ha diradato le sceneggiature e anche le storie solo disegnate sul Topo, immagino a causa della sua nuova creatura Lucrezia e ai libri ad essa collegati.

    Qualcuno di voi ricorda autori (sia sceneggiatori che disegnatori), italiani o stranieri di un certo spessore come sono i Turks, che in passato abbiano intrapreso altre strade abbandonando del tutto il fumetto Disney? Lo chiedo perché mi sembra qualcosa di 'innaturale', al di là di eventuali guadagni più cospicui o di una visibilità maggiore.

    Posso comprendere la propensione della Radice ad essere più scrittrice di romanzi che di storie a fumetti, con personaggi umani piuttosto che antropomorfi, ma dopo essere stata al top dell'autoriato disneyano a fumetti (e Stefano Turconi al top delle relative illustrazioni) come si fa a lasciare tutto questo?   :-?
    « Ultima modifica: Giovedì 3 Apr 2025, 17:51:06 da Cornelius »

    *

    Samu
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3357
    • La piuma è più forte della spada.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
      Risposta #1: Giovedì 3 Apr 2025, 17:17:04
      Mi ricordo che autori che adesso sono tornati in pianta stabile sul settimanale come Pezzin, Salvagnini, Cabella e Cesarello per diversi anni hanno interrotto le loro collaborazioni con Disney, salvo rientrare (come sceneggiatori e disegnatori di storie) giusto un paio di anni fa, tra il 2020 e il 2021.

      *

      Paperdano
      Sceriffo di Valmitraglia
      PolliceSu   (1)

      • ***
      • Post: 267
      • Ridateci il Club dei Supereroi!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
        Risposta #2: Giovedì 3 Apr 2025, 17:31:21
        Beh c'è stata la parentesi da politico di Cimino tra il '76 e l'86

        *

        Dippy Dawg
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 3924
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
          Risposta #3: Giovedì 3 Apr 2025, 17:44:28
          Io non credo che sia un problema abbandonare (parzialmente o meno) il fumetto Disney; anzi, per l'autore può essere positivo per tanti motivi (per "cambiare un po'", per farsi conoscere in altri ambiti, per incrementare le entrate, per avere un lavoro di riserva se Panini non ha bisogno di storie, ecc. ecc.), quindi non posso avere obiezioni...
          Può dispiacermi da lettore, ma poi ti capita un Andrea Malgeri qualsiasi che ti tira fuori una storia come quella delle Maschere, e pensi che tutto sommato un po' di ricambio può essere anche non del tutto negativo! :D

          Detto questo, il primo che mi viene in mente è Alessandro Barbucci, che se ne andò sbattendo la porta, nonostante fosse stato un vero protagonista fino a quel momento (basti pensare alle Witch)!

          Un altro è Silvio Camboni, che però in realtà dice di non essersene mai andato: semplicemente, è impegnato in altre cose, ma Topolino è sempre casa sua! :-)
          Io son nomato Pippo e son poeta
          Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
          Verso un'oscura e dolorosa meta

            Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
            Risposta #4: Giovedì 3 Apr 2025, 20:46:23
            Certamente il denaro non è tutto nella vita, e non voglio andare a fare i conti in tasca agli autori del nostro amato settimanale, ma lavorare per Disney quanto è davvero profittevole sul piano economico? Non ho idea di come le cose siano adesso, ma ricordo di aver letto articoli in cui ai tempi di Gentilini gli autori non è che venissero trattati con il massimo dei riguardi, eccezion fatta forse per Romano Scarpa; ovviamente bisogna anche prendere in considerazione che col passare del tempo il mestiere del fumettista è diventato via via più "regolarizzato e standardizzato" e, quindi, immagino che i contratti odierni siano più profittevoli rispetto a quelli di decenni fa.

            *

            Artibani
            Bassotto
            PolliceSu   (23)

            • *
            • Post: 3
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (23)
              Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
              Risposta #5: Venerdì 4 Apr 2025, 12:18:35
              Casty ha diradato le sue attività ma non a causa di altre. Stesso discorso penso si possa fare per Francesco Artibani.

              Perdona l’intrusione ma una precisazione qui era dovuta: no, non ho smesso di collaborare con il settimanale e le conclusioni alle quale arrivi non sono corrette.
              Scrivo regolarmente per il giornale e se negli ultimi mesi sono uscite meno storie è solo per ragioni di programmazione editoriale.
              Ho letto anche il resto della discussione e ne vorrei approfittare per un paio di considerazioni.
              Scrivere per testate Disney è sicuramente una bella cosa ma per quello che mi riguarda, da libero professionista quale sono, diversificare il lavoro è fondamentale ed è quello che faccio da quando ho iniziato questo mestiere.
              Fare altro oltre Disney è importante, ti fa crescere come autore e ti evita di fossilizzarti su una routine che può diventare pericolosa e sterile. Non dipendere economicamente da un solo editore è determinante, ti lascia libero in ogni senso.
              Personalmente ho smesso di scrivere per Topolino dal 2004 al 2010 e ho lavorato tanto comunque continuando a scrivere fumetti e cartoni animati.
              Prima o poi arriverà inevitabilmente il momento di lasciare un periodico a cui sono molto affezionato ma speriamo più poi che prima.
              In ogni caso non è questo il giorno  :-)

              *

              conker
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2331
              • Listen to many, speak to a few.
                • Online
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
                Risposta #6: Venerdì 4 Apr 2025, 16:16:27
                Qualcuno di voi ricorda autori (sia sceneggiatori che disegnatori), italiani o stranieri di un certo spessore come sono i Turks, che in passato abbiano intrapreso altre strade abbandonando del tutto il fumetto Disney? Lo chiedo perché mi sembra qualcosa di 'innaturale', al di là di eventuali guadagni più cospicui o di una visibilità maggiore.

                be', io in verità considero a dir poco stoici i grandi autori, con abilità che gli consentirebbero di vivere di fumetto anche in altri lidi, che decidono comunque di continuare a lavorare anche sui personaggi Disney, in considerazione del fatto che 1) non vengono certo ricoperti d'oro e 2) non sono riconosciuti loro diritti d'autore

                chi resta, compie un vero atto d'amore nei confronti di questi personaggi
                "I liked things better when I didn't understand them." - Bill Watterson

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 13408
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
                  Risposta #7: Venerdì 4 Apr 2025, 22:27:29
                  Casty ha diradato le sue attività ma non a causa di altre. Stesso discorso penso si possa fare per Francesco Artibani.
                  Perdona l’intrusione ma una precisazione qui era dovuta: no, non ho smesso di collaborare con il settimanale e le conclusioni alle quale arrivi non sono corrette.
                  Scrivo regolarmente per il giornale e se negli ultimi mesi sono uscite meno storie è solo per ragioni di programmazione editoriale.
                  Infatti, facendo la similitudine con Casty, non intendevo uno stop ma un 'diradamento'.

                  *

                  Donald112
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu   (1)

                  • ***
                  • Post: 511
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
                    Risposta #8: Venerdì 4 Apr 2025, 22:56:56
                    Mi ricordo che autori che adesso sono tornati in pianta stabile sul settimanale come Pezzin, Salvagnini, Cabella e Cesarello per diversi anni hanno interrotto le loro collaborazioni con Disney, salvo rientrare (come sceneggiatori e disegnatori di storie) giusto un paio di anni fa, tra il 2020 e il 2021.
                    Aggiungerei alla lista anche Alessandro Pastrovicchio.

                    Comunque questi ritorni, anche a distanza di decenni, ci fanno capire che nessun abbandono si potrebbe dare per definitivo. Non sarà per i prossimi anni ma non perdo la speranza che Radice e Turconi prima o poi ritornino sul topo. D'altronde pure la saga di Atlantide di Casty sembrava tramontata per sempre e invece...

                    Del resto, come ha scritto Artibani, gli sceneggiatori/disegnatori sono liberi professionisti ed è giusto che diversifichino la loro attività senza fossilizzarsi su una sola testata/editore per tutta la loro carriera.
                     

                    be', io in verità considero a dir poco stoici i grandi autori, con abilità che gli consentirebbero di vivere di fumetto anche in altri lidi, che decidono comunque di continuare a lavorare anche sui personaggi Disney, in considerazione del fatto che 1) non vengono certo ricoperti d'oro e 2) non sono riconosciuti loro diritti d'autore

                    chi resta, compie un vero atto d'amore nei confronti di questi personaggi
                    Concordo, considerando poi la mole di progetti extra disney in cui sono coinvolti molti di questi grandi autori.

                    Infatti, facendo la similitudine con Casty, non intendevo uno stop ma un 'diradamento'.
                    Beh, diradamento per Casty sono d'accordo ma per Artibani non direi proprio, dato che negli ultimi anni è stato sempre uno degli sceneggiatori più impiegati con centinaia di tavole prodotte (e ne sono contento dato che è uno dei migliori autori).

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 13408
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
                      Risposta #9: Venerdì 4 Apr 2025, 23:44:57
                      Beh, diradamento per Casty sono d'accordo ma per Artibani non direi proprio, dato che negli ultimi anni è stato sempre uno degli sceneggiatori più impiegati con centinaia di tavole prodotte (e ne sono contento dato che è uno dei migliori autori).
                      Hai ragione, ho controllato gli ultimi TopoOscar e la sue presenza fra i migliori autori è costante, anche nel numero delle tavole. Evidentemente la mia valutazione era più 'percepita' che reale. Faccio ammenda all'autore che fra l'altro ha risposto con interessanti considerazioni in merito.

                      *

                      Maximilian
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4144
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Abbandoni celebri nel fumetto Disney
                        Risposta #10: Domenica 6 Apr 2025, 23:12:50
                        Bill Walsh ha lasciato il fumetto per la televisione prima e il cinema poi.
                        Lo chiedo perché mi sembra qualcosa di 'innaturale', al di là di eventuali guadagni più cospicui o di una visibilità maggiore.
                        A me sembra del tutto naturale che una persona cambi, per le più svariate ragioni, datore di lavoro o attività.

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)