Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3620

Leggi la recensione
di Alberto E. Lunghi

Voto del recensore:
Voto medio: (30)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Terravento - Capitolo Primo
Lord HateQuack presenta - Topolino e il gatto con la G maiuscola
Gambadilegno e il maxcalzone maximo
Paperino e gli incontri ravvicinati dello scherzotipo
Zio Paperone e il centesimo della discordia

Topolino 3620

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu

  • ******
  • Post: 13329
  • Mais dire Mais
    • Online
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3620
    Martedì 8 Apr 2025, 16:49:51
                                                                                                 COPERTINA  -  Disegni e colori di Corrado Mastantuono
                                   
                                                                                                      STORIE  a  FUMETTI
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

    Terravento, Capitolo Primo
    Episodio 1 di 5
    Storia di Alex Bertani e Luca Barbieri
    Disegni e chine di Mario Ferracina
    Colori di Irene Fornari

    Lord HateQuack presenta - Topolino e il gatto con la G maiuscola
    Storia di Pietro B. Zemelo
    Disegni di Francesco D'Ippolito
    Chine di Lucio De Giuseppe
    Colori di Gaetano Gabriele D'Aprile

    Gambadilegno e il maxcalzone maximo
    Storia di Matteo Venerus
    Disegni di Marco Gervasio
    Chine di Alessandro Zemolin
    Colori di Manuel Giarolli

    Paperino e gli incontri ravvicinati dello scherzotipo
    Storia di Gaute Moe
    Disegni e chine di Arild Midthun
    Colori di Egmont

    Zio Paperone e il centesimo della discordia
    Storia di Francesco Vacca
    Disegni e chine di Alessio Coppola
    Colori di Francesca Bonifacio e Irene Fornari

    One Page - Il più grande... investigatore!
    Storia, disegni e chine di Enrico Faccini
    Colori di Valentina Mauri
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

                                                        COPERTINA VARIANT  per Torino Comics  (Disegni di Paolo Mottura)  7 euro
                                                         

                                                                                                   
                                                                                                      SERVIZI  e  RUBRICHE
    ____________________________________________________________________________________________________________________________

    Al via Torino Comics! - Appuntamenti   (Jacopo Iovannitti)
    Cauto - La parola della settimana   (Marco Dixit)
    Genio creativo all'opera! - Fumettando   (Francesca Agrati)   Disegna con gli artisti di Topolino : Andrea Maccarini
    Che Storie! - Novità   (Jacopo Iovannitti)   Le Storie di Topolino 1 : Le Isole della Cometa
    Topolino il Tour arriva a Torino! - Appuntamenti   (Antonella Murolo)
    ____________________________________________________________________________________________________________________________


    « Ultima modifica: Mercoledì 9 Apr 2025, 16:33:03 da Cornelius »

    *

    Geena
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 225
    • Spora et labora
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Topolino 3620
      Risposta #1: Martedì 8 Apr 2025, 20:11:30
      La prima puntata di Terravento è senza dubbio curiosa. Lascia molti interrogativi e voglia di leggere la prossima puntata...forse troppi, ma tutto sommato mi sembra un buon inizio.
      "Topolino e il Gatto con la G maiuscola" è intrigante. Zemelo ha fatto un ottimo lavoro, mi ha tenuto incollato fino all'ultima pagina.
      "Gambadilegno e il MAXcalzone MAXimo" è ottima, non c'è che dire. Sia Venerus che Gervasio hanno fatto un ottimo lavoro, in particolare Gervasio: se non avessi letto il nome del disegnatore, avrei pensato che fosse Cavazzano :tongue:
      La storia straniera è meno impattante rispetto alle precedenti ma si lascia leggere e strappa un sorriso verso la fine.
      "Zio Paperone e il cent della discordia" mi ha lasciato senza parole, ma in senso positivo. La trama verte sull'eterna competitività tra Rockerduck e Paperone, ma con una variante particolare. Ho apprezzato tantissimo il ripescaggio di alcuni personaggi quali
      Spoiler: mostra
      Cuordipietra e il vicino Jones

      e le citazioni a Barks e all'universo di PK.
      Infine la breve di Faccini è molto piacevole.
      In sostanza, un numero ottimo e sopra alla media ;;D
      Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
      Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
      Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
      Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
      Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3337
      • La piuma è più forte della spada.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino 3620
        Risposta #2: Martedì 8 Apr 2025, 20:54:30
        Puoi postare anche la versione da edicola della copertina, Cornelius?

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 13329
        • Mais dire Mais
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Topolino 3620
          Risposta #3: Martedì 8 Apr 2025, 22:24:57
          In rete non si trova in alcun sito. Sicuramente domani sarà disponibile e la posterò.

          *

          Tuta_
          Evroniano
          PolliceSu   (1)

          • **
          • Post: 92
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re:Topolino 3620
            Risposta #4: Martedì 8 Apr 2025, 23:22:34
            Un altro numero che mi è piaciuto veramente tanto, che sfoggia cinque storie (di cui ben tre dedicate ai Topi) di generi e con protagonisti molto diversi fra loro, ma tutte apprezzabili per motivi differenti.

            Forse la più debole del lotto ironicamente è proprio Terravento, per il semplice fatto che, per essere una puntata introduttiva, non succede praticamente nulla. Introduce efficacemente le atmosfere, forse.
            Nutro però buone aspettative per gli episodi a venire di questa saga, e mi stuzzica particolarmente l'accoppiata di Topolino con un personaggio ambiguo quale Topesio. Staremo a vedere.

            Pietro Zemelo poi ci regala finalmente una storia degna del titolo L'ora del terrore, dopo alcuni precedenti che di spaventoso avevano ben poco. D'altronde l'autore aveva già dato vita in passato a storie veramente inquietanti, come questa, e anche stavolta non delude.

            Si legge con grande piacere anche la storia su Pietro e Sgrinfia.

            La danese strappa una risata sul finale ma, al solito, avrebbe bisogno di molte più pagine per raggiungere la sufficienza.

            Infine Zio Paperone e il centesimo della discordia è quella che ho di gran lunga preferito, essendosi rivelata una sorpresa sotto molteplici punti di vista.
            Era originale già la sfida che Rockerduck lancia a Paperone, ma Francesco Vacca non si accontenta e arricchisce ulteriormente la sceneggiatura tirando in ballo
            Spoiler: mostra
            Cuordipietra Famedoro, coadiuvato dal Fiorenzo che lo stesso Vacca aveva introdotto in Minaccia dallo Spazio, seppur con un aspetto differente.
            .
            A rendere la lettura di una solida storia ancor più piacevole, ovviamente i disegni e la colorazione curatissimi (con tutte quelle ombre che rendono i personaggi veramente tridimensionali), ma anche una pletora di citazioni che evidentemente a Vacca piacciono molto, che nella stanza dei
            Spoiler: mostra
            piccioni viaggiatori
            si sprecano e vanno dalla Belgravia alla Filiburlandia, dalla Gelonia all'Ombrellistan, da Appalloosa a Pizen Bluff!
            Da ultimo, ma non meno importante (almeno per il mio personale gradimento), Vacca sfoggia un linguaggio coltissimo, che più volte mi ha costretto a ricorrere al vocabolario (rigorosamente cartaceo!) e ad imprarare lemmi nuovi, cosa sempre molto gradita.
            In sostanza, una perla di originalità, curata alla perfezione in ogni sua parte.

            A margine di un ottimo numero, una sempre simpatica autoconclusiva di Faccini ed un raro editoriale bertaniano che non sia una semplice lettura del sommario (lo so, è ininfluente ai fini del giudizio finale, ma io apprezzo molto questo tipo di editoriali)

            *

            bunny777
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1074
            • Strapapero
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Topolino 3620
              Risposta #5: Mercoledì 9 Apr 2025, 09:51:25
              Puoi postare anche la versione da edicola della copertina, Cornelius?
              Si può anche copiare nel 1° post.



              *

              Richard
              Bassotto
              PolliceSu   (1)

              • *
              • Post: 4
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Topolino 3620
                Risposta #6: Mercoledì 9 Apr 2025, 13:26:40
                Numero appena preso, lo devo ancora leggere. L'unica cosa che mi sento di dire dopo una prima occhiata, è che la prima storia richiama atmosfere assolutamente alla Nausicaa di H.Miyazaki

                *

                il Tommi
                Gran Mogol
                PolliceSu   (2)

                • ***
                • Post: 555
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Topolino 3620
                  Risposta #7: Mercoledì 9 Apr 2025, 16:02:42
                  Si offende qualcuno se dico che quel deposito-salvadanaio è il gadget esteticamente più brutto mai uscito sul "Topo" dai tempi dei quattro personaggi in skateboard con le relative casette portaoggetti?

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 13329
                  • Mais dire Mais
                    • Online
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Topolino 3620
                    Risposta #8: Mercoledì 9 Apr 2025, 17:07:38
                    Si offende qualcuno se dico che quel deposito-salvadanaio è il gadget esteticamente più brutto mai uscito sul "Topo" ?
                    :shocked: ... Non esageriamo.
                    E' pur sempre il Deposito dello zione. In qualunque forma esso si presenti, è comunque 'accettabile'   ;D
                    Anche in quella barks-donrosiana, squadrata, fredda, con il tetto piatto (e quegli orrendi avvisi attaccati alle pareti).
                    Non mi dispiacerebbe avere un modellino di quel tipo, stranamente mancante nella vasta gadgeteria del Money Bin.

                    Allego foto dal topic dei Collezionabili:
                    'di spalle' è piuttosto 'austero' ma uno potrebbe anche disegnarci qualcosa (rischiando di peggiorare le cose)  :innocent:
                    Alla base ha una rotella girevole (sempre in legno) che permette di svuotare il salvadanaio quando sarà colmo di monetine.
                    Io ci metterò tutte quelle di bronzo, da 1, 2 e 5 cents (ultima foto).
                    « Ultima modifica: Mercoledì 9 Apr 2025, 18:18:19 da Cornelius »

                    *

                    Geena
                    Papero del Mistero
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 225
                    • Spora et labora
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Topolino 3620
                      Risposta #9: Mercoledì 9 Apr 2025, 17:28:16
                      Si offende qualcuno se dico che quel deposito-salvadanaio è il gadget esteticamente più brutto mai uscito sul "Topo" dai tempi dei quattro personaggi in skateboard con le relative casette portaoggetti?
                      Addirittura!? :oh:
                      Perché la pensi così (premetto che non ho preso il salvadanaio in questione)?
                      Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
                      Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
                      Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
                      Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
                      Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

                      *

                      il Tommi
                      Gran Mogol
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 555
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Topolino 3620
                        Risposta #10: Mercoledì 9 Apr 2025, 18:08:45
                        Guardo le foto di Cornelius e... confermo: esteticamente mi mette i brividi, penso sia il Deposito peggio rappresentato di sempre. Poi la targa Panini in basso...

                        *

                        Cornelius
                        Imperatore della Calidornia
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 13329
                        • Mais dire Mais
                          • Online
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Topolino 3620
                          Risposta #11: Mercoledì 9 Apr 2025, 18:15:59
                          Guardo le foto di Cornelius e... confermo: esteticamente mi mette i brividi...
                          Ma guarda quanto è carino tutto pieno di monetine...  :innocent:

                          *

                          raggiodisole
                          Brutopiano
                          PolliceSu   (1)

                          • *
                          • Post: 44
                          • la vita è come i mercoledì di Pippo!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:Topolino 3620
                            Risposta #12: Mercoledì 9 Apr 2025, 20:14:58
                            Uno dei migliori numeri di questa primavera, con storie davvero ottime da ogni punto di vista.
                            Si comincia con il primo episodio di Terravento, che sembra una sorta di prologo, che ci introduce all'ambientazione in cui i nostri personaggi stanno vivendo. Molto atipica come storia sul Topolino, l'avrei vista meglio come uscita in un formato con più ampio respiro. Rimango comunque in attesa delle prossime puntate con tante domande.

                            Torna Lord Hatequack con forse una delle storie migliori di questo ciclo. Se nelle fatiche precedenti non si era mai davvero entrati nell'horror vero e puro, rimanendo in superficie, qua la musica cambia. In particolare per le gabbie davvero splendide di D'Ippolito, ma anche per una sceneggiatura davvero da cardiopalma. La premessa é anche piuttosto originale e azzeccata, dato che propone due opposti classici del mondo dei fumetti e dei cartoni. Zemelo mi ha stupito con la sua sceneggiatura.

                            Il numero prosegue con una storia di Sgrinfia e Gambadilegno, e nonostante quest'ultima sembri la solita storia, in realtà introduce un elemento di rottura semplice ma efficace che vuole solo mostrare l'amicizia sincera fra i due, che alla fine non possono fare a meno l'uno dell'altro. Anche se ciò è applicato in un contesto di ladri, ci vedo comunque un legame di amicizia. Ottimi i disegni di Gervasio!

                            Invece, la storia "gialla" propone la solita storia di Midthun, che comunque conserva una sua classicità nonostante non abbia il solito dinamismo. Nonostante questo, l'autore estero ha davvero un tratto piacevole e pregno di dettagli in ogni tavola.

                            Chiude il numero una storia su Zio Paperone, o quasi, di Coppola/Vacca. Premetto che ero abbastanza prevenuto su questa storia, perché pensavo si trattasse della solita tenzone tra lo Zione e Rockerduck. Invece ho trovato una storia assurda e incredibilmente fresca. La trama è molto semplice, ma funziona alla grande. In più Coppola ha saputo mettere alcune situazioni che sono geniali. Mi riferisco in particolare al nome di certi prodotti.

                            Cosa dire di questo numero? Se non che è stata una piacevole sorpresa! Dalla prima all'ultima storia.


                            « Ultima modifica: Mercoledì 9 Apr 2025, 22:30:07 da raggiodisole »

                            *

                            Samu
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3337
                            • La piuma è più forte della spada.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Topolino 3620
                              Risposta #13: Mercoledì 9 Apr 2025, 21:24:19
                              Una stupenda copertina di Mastantuono introduce un numero più che godibile del Topo.

                              Non c'è una storia che ho preferito sulle altre ma semplicemente perché ho apprezzato molto, in particolare, il trittico di racconti costituito dalla nuova "Ora del Terrore", dalla storia di Gambadilegno in coppia con Sgrinfia e dalla bella vicenda di chiusura del tandem inedito Vacca/Coppola.

                              Sono, in tutti e tre i casi, dei racconti intriganti, coinvolgenti, dinamici e che respirano di freschezza, tanto a livello narrativo quanto per la controparte grafica.
                              Zemelo ha scritto una storia inquietante molto ben riuscita, che fa percepire l'alone di mistero e il brivido dell'arcano in maniera palpabile e sapientemente resa dal brillante D'Ippolito.

                              Il duo Venerus/Gervasio confeziona, da par suo, una vicenda molto gradevole e che mi ha fatto ritrovare un'ambientazione che apprezzo molto e mi stuzzica quale quella della malavita locale, dal taglio malandrino e furfantesco che non leggevo da parecchio sul libretto.
                              Mi è piaciuta molto nella sua evoluzione, nelle dinamiche tra i due protagonisti e nel suo sviluppo, vivacizzata dalle matite fresche e disinvolte dell'esperto Gervasio.

                              Chiude questo trittico la gustosa "Zio Paperone e il centesimo della discordia", avventura di stampo classico nel debutto dal sapore di sfida tra gli storici miliardari rivali paperopolesi ma che assume dei connotati inaspettati e piacevolmente spiazzanti nel suo dipanarsi.
                              Ne esce fuori un racconto molto ben ideato e sviluppato, intrigante e sagace, la cui unica pecca a parer mio è l'utilizzo reiterato di un linguaggio forbito che un po' m'ha stuccato.
                              Mi va benissimo che su Topolino vengano impiegati termini desueti o ricercati ma, in questa storia, il loro utilizzo reiterato l'ho trovato eccedente e a tratti artificioso specie se a veicolarlo è un personaggio come Paperino che non è certo un ignorante ma il quale, ad un certo punto, mi è sembrato avesse appena inghiottito un dizionario di quanto il suo linguaggio si fosse fatto forbito e colto!  :rotfl:
                              A parte questa nota, la storia ha uno sviluppo brillante, dinamico e divertente.
                              Caratteristiche, queste ultime, abilmente trasposte su carta dai disegni precisi e curati di Alessio Coppola, espressivi e plastici come al solito, una gioia per gli occhi.

                              Completano il numero la storia di copertina che funge da prologo al nuovo universo narrativo del remoto "Terravento" e una simpatica breve di produzione danese.
                              Nota di merito, infine, per la sempre interessante puntata di "Fumettando" e per la graziosa autoconclusiva finale con protagonista Paperoga.
                              « Ultima modifica: Mercoledì 9 Apr 2025, 21:26:48 da Samu »

                              *

                              Anapisa
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2062
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re:Topolino 3620
                                Risposta #14: Mercoledì 9 Apr 2025, 22:25:02
                                Si offende qualcuno se dico che quel deposito-salvadanaio è il gadget esteticamente più brutto mai uscito sul "Topo" dai tempi dei quattro personaggi in skateboard con le relative casette portaoggetti?
                                Non piace molto neanche a me..infatti non lo prenderò..vedo però in rete che piace, quindi è molto soggettivo..la sensazione che mi dava dalle foto di anticipazione era di materiale scadente,invece vedendo le foto che gentilmente ha condiviso Cornelius sembra di fattura migliore,anzi soprattutto la cupola rossa sembra di legno buono..come è alla fine qualitativamente?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)