Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Quanto durerà Topolino?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

paolobar
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3012
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Quanto durerà Topolino?
    Risposta #15: Domenica 1 Giu 2025, 22:06:44
    esistere programmi capaci di generare testi e immagini dal nulla sarebbero stati considerati fantascienza

    ed è così, l'intelligenza artificiale è l'esatto contrario di quello che hai scritto, e funziona adesso perché ci sono elaboratori che riescono a fare miliardi di operazioni al secondo.
    E proprio perché parte dal contrario del nulla (si potrebbe dire che parte dal 'tutto') non sarà mai capace di scrivere la divina commedia o i promessi sposi, o la teoria della relatività ma è in grado di spiegare bene e velocemente (copiando) perché cerca dove è più probabile trovare la risposta

    *

    Maximilian
    Flagello dei mari
    PolliceSu   (2)

    • *****
    • Post: 4167
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Quanto durerà Topolino?
      Risposta #16: Giovedì 5 Giu 2025, 22:41:35
      Magari troveremo un Topo quindicinale se non mensile
      Lo auspico da anni.
      Io ho disdetto l'abbonamento non perchè non trovassi più fumetti che mi appagassero, ma perchè sempre più annegati in un mare di storie insignificanti e noiose.
      Credo che opere belle e brutte ci siano sempre state, ma l'andare del tempo non gioca a favore, per due motivi:
      - alcune perdono la loro godibilità passata una certa età (variabile in base ai casi e alla persona)
      - certi schemi narrativi magari sono straabusati da decenni, però finchè si è un nuovo lettore lo si trova originale.

      Data la mole di vicende prodotte continuamente, è inevitabile l'altalenanza qualitativa: per ciò secondo me bisognerebbe diminuire la produzione, evitando di pubblicare le storie più scarse e garantire un livello minimo.
      Le opere meritevoli esistono, ma più sono accompagnate dai riempitive più e difficile scovarle. E non mi stupisco se dopo un po' il lettore si stufa e lascia perdere tutto.

      Come dicevo prima, fumetti belli e brutti sono presenti in ogni epoca (posto che ognuno ha i propri gusti e una classificazione non troverebbe tutti d'accordo). Pubblicare i secondi è una politica che andava bene negli anni '50 e '60, quando i volumi di vendita differivano di molto. Oggi, credo che non ce lo possiamo più permettere.

      *

      OkQuack
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (5)

      • *****
      • Post: 2404
      • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (5)
        Re:Quanto durerà Topolino?
        Risposta #17: Venerdì 13 Giu 2025, 18:08:16
        Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

        *

        Sachiel
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 130
        • Lux fiat!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Quanto durerà Topolino?
          Risposta #18: Venerdì 13 Giu 2025, 20:19:52
          Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

          È quello su cui rifletto anch'io da diversi anni, dato che il settimanale risulta sempre meno attraente agli occhi dei più giovani tanto vale cominciare a rivolgersi ad un pubblico più maturo.


          P.S. Che poi i bambini di oggi usufruiscono di prodotti tutt'altro che adatti alla loro età; fra i giovani sono parecchio diffusi manga come "L'attacco dei giganti" e serie televisive targate Netflix come "Stranger Things" e "Squid Game"... boh, i miei genitori quando avevo la loro stessa età mi facevano guardare i film di Barbie e I Puffi.
          « Ultima modifica: Venerdì 13 Giu 2025, 20:24:38 da Sachiel »

          *

          paolobar
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu   (2)

          • *****
          • Post: 3012
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:Quanto durerà Topolino?
            Risposta #19: Venerdì 13 Giu 2025, 21:29:44
            Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?

            questo è un forum di appassionati / collezionisti ... per nulla rappresentativo in termini di composizione della popolazione italiana, inoltre forse meno del 5% di chi compra il topolino è un collezionista, già vende poco al pubblico generalista, farlo per un target adulto vorrebbe dire affossare le vendite 

            *

            Skatafascio
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 709
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Quanto durerà Topolino?
              Risposta #20: Sabato 14 Giu 2025, 12:00:27
              Io penso che per i prossimi dieci-quindici si possa stare tranquilli sulla sua presenza nelle edicole, dopo di che non mi sorprenderei, purtroppo, se fra un'altra ventina d'anni si cominciassero a prendere le stesse decisioni assunte dai cugini francesi. Mi sembra che il mercato sia rivolto verso i manga giapponesi arrivati a questo punto.

              Pure i manga sono di nuovo "in crisi"

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 13462
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Quanto durerà Topolino?
                Risposta #21: Sabato 14 Giu 2025, 16:41:22
                PPP (Previsioni Percentuali Personali) del destino di Topolino Libretto nel prossimo quarto di secolo, fino al biennio 2049 (anno del 'Centenario') - 2050

                1)   resta settimanale                                                     (10%)
                2)   diventa quindicinale                                              (20%)
                3)   diventa direttamente mensile                            (20%)
                4)   diventa prima quindicinale e poi mensile       (40%)
                5)   chiude                                                                         (10%)


                Da vedere se l'eventuale nuova periodicità mensile coinciderà con una nuova numerazione che ricominci da 1 (come accaduto per i Grandi Classici) per dare più 'enfasi' e mediaticità alla cosa. Aumentando magari la foliazione fino a 200 pagine e la grandezza fino a 17 x 24 (come Uack! e ZP)

                Da non escludere la 'via francese' nel caso si fosse realizzata. Le Journal è diventato quindicinale esattamente un anno fa ma non so se l'idea di farlo restare settimanale per i soli abbonati si sia concretizzata. Stranamente la numerazione è rimasta 'settimanale' visto che ogni albo ha il numero doppio, come è raddoppiata anche la foliazione (da 60 a 116 pagine). Dunque un cambiamento apparentemente più nella forma che nella sostanza.
                « Ultima modifica: Sabato 14 Giu 2025, 17:06:38 da Cornelius »

                *

                MB
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 161
                • Donrosiano
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:Quanto durerà Topolino?
                  Risposta #22: Sabato 14 Giu 2025, 21:24:52
                  PPP (Previsioni Percentuali Personali) del destino di Topolino Libretto nel prossimo quarto di secolo, fino al biennio 2049 (anno del 'Centenario') - 2050

                  1)   resta settimanale                                                     (10%)
                  2)   diventa quindicinale                                              (20%)
                  3)   diventa direttamente mensile                            (20%)
                  4)   diventa prima quindicinale e poi mensile       (40%)
                  5)   chiude                                                                         (10%)


                  Da vedere se l'eventuale nuova periodicità mensile coinciderà con una nuova numerazione che ricominci da 1 (come accaduto per i Grandi Classici) per dare più 'enfasi' e mediaticità alla cosa. Aumentando magari la foliazione fino a 200 pagine e la grandezza fino a 17 x 24 (come Uack! e ZP)

                  Da non escludere la 'via francese' nel caso si fosse realizzata. Le Journal è diventato quindicinale esattamente un anno fa ma non so se l'idea di farlo restare settimanale per i soli abbonati si sia concretizzata. Stranamente la numerazione è rimasta 'settimanale' visto che ogni albo ha il numero doppio, come è raddoppiata anche la foliazione (da 60 a 116 pagine). Dunque un cambiamento apparentemente più nella forma che nella sostanza.
                  Spero che la numerazione non rinizi mai, sennò pensate che confusione quanto si parla dei Topolino con gli stessi numeri! Vi immaginate se uno compra il 9999 e aspettasse con ansia il 10000 e poi diventa senza alcun preavviso il numero uno e la numerazione riparte? E se molti anni dopo quando si ritorna al 9999 la numerazione torna all’indietro fino ai numeri negativi? E se al -9999 si ritorna ad aumentare fino si numeri positivi? E al +9999 assicurano che non riniziano la numerazione e non torna indietro? E se infatti all’improvviso non si trova più Topolino perché… è chiuso? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
                  Ecco una bella tragicommedia!
                  Daje Pink Donny

                  *

                  Sachiel
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu   (1)

                  • **
                  • Post: 130
                  • Lux fiat!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re:Quanto durerà Topolino?
                    Risposta #23: Sabato 14 Giu 2025, 21:48:04
                    PPP (Previsioni Percentuali Personali) del destino di Topolino Libretto nel prossimo quarto di secolo, fino al biennio 2049 (anno del 'Centenario') - 2050

                    1)   resta settimanale                                                     (10%)
                    2)   diventa quindicinale                                              (20%)
                    3)   diventa direttamente mensile                            (20%)
                    4)   diventa prima quindicinale e poi mensile       (40%)
                    5)   chiude                                                                         (10%)


                    Da vedere se l'eventuale nuova periodicità mensile coinciderà con una nuova numerazione che ricominci da 1 (come accaduto per i Grandi Classici) per dare più 'enfasi' e mediaticità alla cosa. Aumentando magari la foliazione fino a 200 pagine e la grandezza fino a 17 x 24 (come Uack! e ZP)

                    Da non escludere la 'via francese' nel caso si fosse realizzata. Le Journal è diventato quindicinale esattamente un anno fa ma non so se l'idea di farlo restare settimanale per i soli abbonati si sia concretizzata. Stranamente la numerazione è rimasta 'settimanale' visto che ogni albo ha il numero doppio, come è raddoppiata anche la foliazione (da 60 a 116 pagine). Dunque un cambiamento apparentemente più nella forma che nella sostanza.
                    Spero che la numerazione non rinizi mai, sennò pensate che confusione quanto si parla dei Topolino con gli stessi numeri! Vi immaginate se uno compra il 9999 e aspettasse con ansia il 10000 e poi diventa senza alcun preavviso il numero uno e la numerazione riparte? E se molti anni dopo quando si ritorna al 9999 la numerazione torna all’indietro fino ai numeri negativi? E se al -9999 si ritorna ad aumentare fino si numeri positivi? E al +9999 assicurano che non riniziano la numerazione e non torna indietro? E se infatti all’improvviso non si trova più Topolino perché… è chiuso? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
                    Ecco una bella tragicommedia!

                    Prima che si arrivi a simili numeri il mondo sarà già finito :laugh:

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 13462
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Quanto durerà Topolino?
                      Risposta #24: Sabato 14 Giu 2025, 22:39:25
                      Nel caso di numeri molto vicini ad una cifra tondissima, l'editore che sarà aspetterà che questa venga celebrata (una occasione unica per vendere di più) per poi, eventualmente, ricominciare da 1. I numeri tondissimi saranno ovviamente il 4000 (più o meno nell'estate del 2032), il 4500 (verso la fine del 2041) se non il 5000 (estate del 2051 circa).

                      Nel primo caso, un eventuale cambio di periodicità e di numerazione potrebbe essere posticipato dopo l'estate. Nel secondo caso all'inizio del 2042. Nel terzo caso, se qualcosa dovesse 'muoversi', avverrebbe nell'autunno del '51 (come nel primo caso, più o meno: ho calcolato velocemente e in linea di massima queste date)  :-?

                      Il 'fantascientifico' n. 9999 e il primo numero a 5 cifre (10000) dovrebbero uscire nel 2146 (più o meno). Se anche Topolino dovesse arrivare a quel traguardo, saranno i nostri pro-pro-pronipoti a testimoniarlo. A meno che, nel frattempo, non si siano inventare le Macchine del Tempo.   ;D
                      « Ultima modifica: Sabato 14 Giu 2025, 23:01:24 da Cornelius »

                      *

                      Maximilian
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4167
                      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Quanto durerà Topolino?
                        Risposta #25: Domenica 15 Giu 2025, 14:27:57
                        PPP (Previsioni Percentuali Personali) del destino di Topolino Libretto nel prossimo quarto di secolo, fino al biennio 2049 (anno del 'Centenario') - 2050

                        1)   resta settimanale                                                     (10%)
                        2)   diventa quindicinale                                              (20%)
                        3)   diventa direttamente mensile                            (20%)
                        4)   diventa prima quindicinale e poi mensile       (40%)
                        5)   chiude                                                                         (10%)
                        Non esattamente una rigorosa teoria psicostorica...

                        *

                        tang laoya
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (3)

                        • ****
                        • Post: 1473
                        • Mano rampante in campo altrui
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re:Quanto durerà Topolino?
                          Risposta #26: Lunedì 16 Giu 2025, 10:15:00
                          Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?
                          A mio modesto avviso, il settore fumetti è per lo più tollerato dalla COMPANY, in quanto tutto sommato può rappresentare un (modesto) traino ai rami ben più profittevoli del Gruppo Disney; temo che se mutasse apertamente target e si avventurasse in tematiche più adulte potrebbe essere percepito come un potenziale pericolo dalla Casa Madre e rischiare davvero una chiusura forzata.
                          A questo aggiungo poi il mio personalissimo gusto di lettore, che si trova a godere anche dell'atmosfera nostalgica del me ragazzino che ritrovo sulle pagine del Topo, pur cogliendo i molti accenni e rimandi scritti per me adulto: il mercato è pieno di fumetti dedicati a un pubblico più adulto e non sentirei il bisogno di aggiungere all'elenco anche Topolino.
                          Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                          *

                          MB
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 161
                          • Donrosiano
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Quanto durerà Topolino?
                            Risposta #27: Martedì 17 Giu 2025, 20:35:56
                            Altra domanda: che fareste se non uscisse, così, di punto in bianco, Topolino? Con l'editore che si rifiuta di dare spiegazioni. Rimanendo fermi al numero 3630, anzi, a un numero con una storia bellissima a cui manca solo la puntata finale?
                            Daje Pink Donny

                            *

                            OkQuack
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2404
                            • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re:Quanto durerà Topolino?
                              Risposta #28: Giovedì 19 Giu 2025, 21:23:06
                              Starò per dire un'eresia (o forse no) ma la dico lo stesso: visto che il fumetto è in crisi e sicuramente la presa sui più giovani non è più come un tempo, perché non destinare Topolino ad un target sostanzialmente adulto?
                              A mio modesto avviso, il settore fumetti è per lo più tollerato dalla COMPANY, in quanto tutto sommato può rappresentare un (modesto) traino ai rami ben più profittevoli del Gruppo Disney; temo che se mutasse apertamente target e si avventurasse in tematiche più adulte potrebbe essere percepito come un potenziale pericolo dalla Casa Madre e rischiare davvero una chiusura forzata.
                              A questo aggiungo poi il mio personalissimo gusto di lettore, che si trova a godere anche dell'atmosfera nostalgica del me ragazzino che ritrovo sulle pagine del Topo, pur cogliendo i molti accenni e rimandi scritti per me adulto: il mercato è pieno di fumetti dedicati a un pubblico più adulto e non sentirei il bisogno di aggiungere all'elenco anche Topolino.
                              Sono d'accordo con te.
                              Ma qui il punto è un altro: fidelizzare lettori in un'epoca dove le edicole chiudono e i giovani leggono sempre meno.
                              L'aspetto nostalgico (che condivido) potrà ancora perdurare per qualche tempo ma alla fine della fiera anche noi nostalgici ci "estingueremo" ahimè.

                              *

                              tang laoya
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1473
                              • Mano rampante in campo altrui
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Quanto durerà Topolino?
                                Risposta #29: Venerdì 20 Giu 2025, 06:57:07
                                Si capisco assolutamente quello che intendi e potrebbe avere senso in uno scenario in cui Topolino fosse una rivista indipendente, slegata da connessioni con altri gruppi o interessi economici e completamente dedita al proprio rinnovamento nell'ottica di garantirsi il futuro più radioso possibile.
                                Da quel che si capisce, però, questo non è il contesto in cui il nostro giornale opera: al momento è gestito (secondo il mio avviso, molto virtuosamente) da un gruppo editoriale concessionario ma non proprietario come Panini  la cui redazione mostra sicuramente un'enorme passione e rispetto per l'eredità rappresentata dal Topo, ma che allo stesso tempo dovrà tenere più di un occhio aperto sui risultati del bilancio, laddove l'impresa diventasse anti economica immagino sarebbero costretti a renderla alla Disney.
                                In un ipotetico scenario di questo tipo, credo che la Disney (come qualsiasi multinazionale nei confronti dei suoi rami minori) sarebbe portata a dare continuazione al Topo non tanto per un conto economico equilibrato della rivista, visto l'impatto minimo che avrebbe in ogni caso sui conti della Casa Madre, ma per una scelta di immagine positiva sulla propria piattaforma di consumatori.
                                Da cui potrebbero trovare spiegazione gl innumerevoli paletti posti agli autori e redattori del Topo volti a mantenere il giornale in una sorta di campana di vetro dove il tempo sembra non trascorrere, sempre rivolto allo stesso target, sempre ripetendo se stesso, un po' come se Disney avesse dato in affitto una casa a Panini e si aspettasse che fosse mantenuta e restituita esattamente nelle medesime condizioni (ovviamente noi lettori assidui ci rendiamo assolutamente conto dei mutamenti e delle evoluzioni dei personaggi, dei disegni e delle storie, ma credo questo non risulti altrettanto evidente al grande pubblico).
                                Per questo credo (temo) che un eventuale snaturamento plateale del Topo verso un'altra tipologia di pubblico potrebbe risultare in una semplice soppressione da parte della Casa Madre, laddove non si trovassero altri editori disposti ad accollarsi un'azienda poco redditizia.
                                Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)