Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Ducktales di Romano Scarpa

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

D.U.C.K.
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (2)

  • ***
  • Post: 446
  • Dedicato allo zio Carl
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Ducktales di Romano Scarpa
    Mercoledì 4 Giu 2025, 23:01:31
    Come forse saprete, nel 1988 Romano Scarpa realizzò un test animato – di pochi secondi – per la prima serie Ducktales (1987-1990).

    Se non avete idea di cosa sto parlando, ecco il video in questione:

    https://youtu.be/iTVIKEhemfo?si=WIjaJczRnijHkoFt

    Quello che mi chiedo è: realizzare l’intera serie con lo stile (e che stile) scarpiano sarebbe stato più dispendioso rispetto a quanto è stato speso nella realtà? Tra l’altro dubito che Ducktales, nel caso in cui fosse stato scelto Scarpa come animatore, avrebbe avuto problemi di budget, considerando che a produrla è stata la Disney e che, in ogni caso, ciò che la serie avrebbe perso nella fase di produzione avrebbe riguadagnato grazie agli ascolti.

    Secondo me è stata una grande, anzi, enorme occasione persa per poter vedere un monumento come Romano Scarpa associato a Ducktales. Non fraintendetemi, lo stile della serie è molto bello, quasi barksiano direi, però avere Scarpa sarebbe stata tutta un’altra musica…


    *

    Il_wemba
    Bassotto
    PolliceSu   (2)

    • *
    • Post: 13
    • Esordiente
      • Online
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Ducktales di Romano Scarpa
      Risposta #1: Giovedì 5 Giu 2025, 00:42:44
      Secondo me bisogna tenere conto di un particolare importante: Ducktales è stato creato nel periodo che io chiamo pre-Roger Rabbit
      in sintesi
      "Chi ha incastrato Roger Rabbit" fu determinante per l'animazione degli anni 90 grazie agli enormi incassi che procurò alle aziende che ci lavorarono, prime su tutte Disney e Warner Bros. (sopratutto l'ultima, basta guardare i capolavori di cartoni che hanno sfornato in quel periodo)
      Il test di Scarpa è animato molto bene, è fluido e i personaggi sono molto vivaci. Il problema è che si propose nel momento sbagliato.
      Se si confrontano i cartoni Disney Pre e Post Roger Rabbit (alias Rinascimento)  nota subito un balzo di qualità enorme, con le serie Post che contano una colonna sonora per ogni puntata, animazioni, layout, dialoghi e tempi molto più rifiniti delle serie Pre che, episodio più, episodio meno, sembravano a volte fate di fretta, con pochi soldi e meno curate.
      Un altro problema è che quando iniziò il Rinascimento, la serie era già agli sgoccioli, avendo raggiunto il limite di 100 episodi.
      Se Ducktales fosse uscito negli anni 90, Scarpa sarebbe stato ammesso quasi sicuramente nella produzione (se vogliamo fantasticare, sarebbe anche potuta nascere una Disneytoons Italia da lui guidata), è solo stato vittima di un cattivo tempismo, e non credo che sarebbe stato interessato a lavorare a ad altre serie come "Darkwing Duck" o "Quack Pack" data la loro natura abbastanza estranea ai fumetti.
      Poi, non voglio dire che Ducktales sia brutto solo per essere un cartone anni 80, lo guardo ancora regolarmente, ma credo che avere questo contesto in mente sia importante.

      *

      D.U.C.K.
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 446
      • Dedicato allo zio Carl
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Ducktales di Romano Scarpa
        Risposta #2: Giovedì 5 Giu 2025, 09:03:50
        Beh, dal suo punto di vista non so se fosse il momento sbagliato. Credo abbia fatto bene a proporsi in quel periodo, considerando, che giusto qualche anno prima, aveva già avuto modo di sperimentare con l’animazione grazie alla cosiddetta Cammimata Disney.

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu   (1)

        • ******
        • Post: 13466
        • Mais dire Mais
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re:Ducktales di Romano Scarpa
          Risposta #3: Giovedì 5 Giu 2025, 12:00:45
          Noto che il videotest di Scarpa è del 1988 mentre la serie era cominciata l'anno prima. Possibile che la Disney, non pienamente soddisfatta dell'animazione giapponese della prima annata, abbia chiesto all'autore italiano (e magari anche ad altri) di fare dei provini per un eventuale sostituzione in corso d'opera?

          Altrimenti non si spiegherebbero questi test in un periodo in cui le DuckTales erano già in programmazione. Mi pare che i disegni animati di tutto il primo triennio siano rimasti gli stessi per cui, alla fine, considerando i costi e la velocità di produzione, la Disney confermò la scelta originale nipponica.

          Personalmente i disegni animati della prima serie non hanno mai entusiasmato: molto meglio quelli della seconda, più frizzanti e originali. Se la Disney avesse scelto Scarpa per gli ultimi due anni della prima serie avrebbe creato una vera opera d'arte animata, sulla falsariga dei suoi lunghi. Peccato per tutti che la cosa non sia andata in porto.
          « Ultima modifica: Giovedì 5 Giu 2025, 12:02:17 da Cornelius »

          *

          Il_wemba
          Bassotto
          PolliceSu

          • *
          • Post: 13
          • Esordiente
            • Online
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Ducktales di Romano Scarpa
            Risposta #4: Giovedì 5 Giu 2025, 14:42:35
            Beh, dal suo punto di vista non so se fosse il momento sbagliato. Credo abbia fatto bene a proporsi in quel periodo, considerando, che giusto qualche anno prima, aveva già avuto modo di sperimentare con l’animazione grazie alla cosiddetta Cammimata Disney.

            Conta che la Cammimata Disney era un corto di cinque minuti, abbastanza piccolo da permettere a gli animatori di avere il budget necessario perché potessero fare un lavoro di qualità, a differenza di una serie animata dove i soldi vanno frazionati e gli studi esteri si devono adattare a tali somme.
            L'unica soluzione di Scarpa sarebbe stata quella di abbassare la qualità.

            *

            D.U.C.K.
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 446
            • Dedicato allo zio Carl
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Ducktales di Romano Scarpa
              Risposta #5: Giovedì 5 Giu 2025, 17:52:53
              Noto che il videotest di Scarpa è del 1988 mentre la serie era cominciata l'anno prima. Possibile che la Disney, non pienamente soddisfatta dell'animazione giapponese della prima annata, abbia chiesto all'autore italiano (e magari anche ad altri) di fare dei provini per un eventuale sostituzione in corso d'opera?

              Altrimenti non si spiegherebbero questi test in un periodo in cui le DuckTales erano già in programmazione. Mi pare che i disegni animati di tutto il primo triennio siano rimasti gli stessi per cui, alla fine, considerando i costi e la velocità di produzione, la Disney confermò la scelta originale nipponica.

              Potrebbe essere, non ci avevo pensato, anche se non trovo riscontri in proposito.

               

              Dati personali, cookies e GDPR

              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)