Secondo me bisogna tenere conto di un particolare importante: Ducktales è stato creato nel periodo che io chiamo pre-Roger Rabbit
in sintesi
"Chi ha incastrato Roger Rabbit" fu determinante per l'animazione degli anni 90 grazie agli enormi incassi che procurò alle aziende che ci lavorarono, prime su tutte Disney e Warner Bros. (sopratutto l'ultima, basta guardare i capolavori di cartoni che hanno sfornato in quel periodo)
Il test di Scarpa è animato molto bene, è fluido e i personaggi sono molto vivaci. Il problema è che si propose nel momento sbagliato.
Se si confrontano i cartoni Disney Pre e Post Roger Rabbit (alias Rinascimento) nota subito un balzo di qualità enorme, con le serie Post che contano una colonna sonora per ogni puntata, animazioni, layout, dialoghi e tempi molto più rifiniti delle serie Pre che, episodio più, episodio meno, sembravano a volte fate di fretta, con pochi soldi e meno curate.
Un altro problema è che quando iniziò il Rinascimento, la serie era già agli sgoccioli, avendo raggiunto il limite di 100 episodi.
Se Ducktales fosse uscito negli anni 90, Scarpa sarebbe stato ammesso quasi sicuramente nella produzione (se vogliamo fantasticare, sarebbe anche potuta nascere una Disneytoons Italia da lui guidata), è solo stato vittima di un cattivo tempismo, e non credo che sarebbe stato interessato a lavorare a ad altre serie come "Darkwing Duck" o "Quack Pack" data la loro natura abbastanza estranea ai fumetti.
Poi, non voglio dire che Ducktales sia brutto solo per essere un cartone anni 80, lo guardo ancora regolarmente, ma credo che avere questo contesto in mente sia importante.