Ho partecipato ad una discussione molto simile anche su Paperpedia ma sono lieta di dire la mia anche qua

Dunque, durante la mia infanzia ho visto quasi tutti i cosidetti "classici" ed il mio preferito era
La Bella e la Bestia, ho consumato la VHS a furia di vederlo, da piccola mi ricordo che scappavo a nascondermi dietro il tavolo della cucina quando compariva la Bestia per la prima volta

Quando ero ancora più piccina, sui tre anni, ho visto il
Re Leone e quanto ho pianto durante la scena della morte di Mufasa... Per esorcizzare questa sorta di "trauma infantile" ho deciso di rivederlo quando è stato ritrasmesso su rai 1 a gennaio scorso e l'ho trovato un vero capolavoro, a parte la lunga storia del plagio su
Kimba il leone bianco... Chiuso OT.
Di recente sono andata a riscoprire e riguardare
Pocahontas, Mulan e Aladdin e li ho adorati ancor di più, durante la visione di quest'ultimo avevo la pelle d'oca per tutti gli 82 minuti, Gigi Proietti è stato un grande!!
Inoltre
Aladdin è il classico personaggio per il quale avrei potuto prendermi benissimo una cotta virtuale se avessi avuto ancora 12 anni... :

Ma il film disney che per me ha più significato e che ha segnato la fine della mia infanzia e la prima parte della mia adolescenza è
Il Pianeta del Tesoro : è uno dei film più sottovalutati ma merita davvero tanto, e sono stata felicissima di trovare sul web persone che l'apprezzano tanto quanto me!
E' una storia spettacolare che mi ha invogliato a leggere il classico da cui è tratta,
L'isola del tesoro di Robert Luis Stevenson.
A proposito di cotte poi me n'ero presa una mostruosa per il suo protagonista, Jim Hawkins...

Comunque ne consiglio caldamente a tutti la visione
