Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tito Faraci

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Blu
Evroniano
PolliceSu

  • **
  • Post: 99
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Tito Faraci
    Risposta #510: Domenica 1 Ott 2023, 15:23:09
    ll Gambadilegno di Faraci è, al netto di un paio interpretazioni più riuscite, uno dei personaggi peggiori della narrativa mondiale. Non è che una parvenza di una pallida ombra di una versione sbiadita di Gambadilegno. Nelle mani di questo autore ha perso ogni briciola di ferocia e spesso si fa mettere i piedi in testa da Trudy, in una commedia domestica che potrebbe funzionare con Topolino e Minni, ma che con questi personaggi non si adatta per nulla. Per non parlare degli insopportabili atteggiamento e dialoghi da presentatore televisivo o da personaggio di varietà di second'ordine, la cui più alta ambizione è costituita dal fare battutine sul suo principale nemico. E' spento, privato di ogni carisma e dignità. Talvolta anche il suo quoziente intellettivo viene azzerato per motivi comici, decretando però una squallida deriva.

    L’imbolsimento di Gambadilegno è stata una costante.
    Dai 30s fino ai 90s. Sicuramente il Gambadilegno dei 60s non era già certo lo stesso dei 30s, e cosi via.

    Lo stesso Scarpa, che conosceva il grande valore del Gambadilegno di Gottfredson alla fine lo ha rabbonito: per quanto potesse essere cattivo e un giusto antagonista in Tapioco Sesto o nella dimensione Delta, secondo me già in Chirikawa mette le basi del suo impigrimento, creando il personaggio di Trudy.
    Personaggio di Trudy che faccio notare che per quanto fosse una parodia, già nel mistero dei candelabri di Carpi è quella che comanda e risulta prepotente sul Gamba.
    Il tracollo di Gambadilegno definitivo arriva poi nei 90s e giusto Casty ha cercato di farlo riemergere in alcune delle sue storie quali Tutto questo accadrà ieri.
    Ma faccio notare prima che lo tracollasse Faraci, la spallata gliel’aveva già assegnata Mezzavilla, mai dimenticarlo.

    Per il resto il commento è mi trova abbastanza concorde. Fermo restando che a me Dalla parte sbagliata e l’ombra del drago piacciono assai.

    *

    Maximilian
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4102
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Tito Faraci
      Risposta #511: Domenica 1 Ott 2023, 17:32:34
      Fermo restando che a me Dalla parte sbagliata e l’ombra del drago piacciono assai.
      Le gradisco pure io: ma quelle rappresentano l'eccezione, non la regola.

      *

      Euri
      Gran Mogol
      PolliceSu   (2)

      • ***
      • Post: 544
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:Tito Faraci
        Risposta #512: Mercoledì 22 Gen 2025, 10:45:13
        Non ricordo di aver visto nessuno parlarne qui anche se la notizia è vecchia di tre mesi, quindi:
        Citazione
        Durante le celebrazioni per i 30 anni di Novecento di Alessandro Baricco, al Teatro Goldoni a Venezia, è stata rivelata la notizia che verrà pubblicato Le altre storie di Pippo Novecento, il seguito di La vera storia di Novecento, parodia Disney di Novecento realizzata nel 2008 da Tito Faraci e Giorgio Cavazzano. Entrambi gli autori erano presenti alla serata per parlare del loro lavoro sul fumetto.

        Il sequel, di cui sono state mostrate alcune tavole in maniera fugace, senza però rivelare dettagli sulla trama, sarà firmato sempre da Faraci e Cavazzano e dovrebbe uscire nella primavera del 2025.

        Nato come monologo teatrale incentrato su un pianista che trascorre tutta la sua vita, sin dalla nascita, sul piroscafo Virginian, senza mai mettere piede sulla terraferma, Novecento di Alessandro Baricco è diventato un libro, è stato in seguito adattato al cinema da Tornatore nel film La leggenda del pianista sull’oceano e, infine, ha subìto il trattamento Parodia Disney per mano di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano

        Nella sua versione Disney, intitolata La vera storia di Novecento, Faraci restituisce molto delle atmosfere e delle emozioni del monologo, facendo raccontare a Topolino la leggenda di Novecento, il miglior pianista del mondo che ha sempre vissuto su una nave, qui interpretato da Pippo. Come ha scritto Andrea Queirolo, La vera storia di Novecento è una delle migliori storie disegnate da Cavazzano, «piena di grandissime scelte e soluzioni».
        https://fumettologica.it/2024/10/sequel-novecento-parodia-disney-faraci-cavazzano/


        Penso che sia giunto il momento di leggere il famoso "Novecento" di cui ho tanto sentito parlare
        « Ultima modifica: Mercoledì 22 Gen 2025, 10:48:28 da Eurasia »

        *

        Ilja Topovic
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 732
        • Alea iacta est
          • Offline
          • Mostra profilo
          • Patemi
        PolliceSu
          Re:Tito Faraci
          Risposta #513: Mercoledì 22 Gen 2025, 20:27:05
          Interessante vedere come gli autori ritornino su questo personaggio dopo così tanto tempo, dando un seguito ad una storia che all'epoca fu un vero instant classic, venendo già inclusa a furor di popolo (e di sondaggio fra i lettori) fra le storie migliori della rivista l'anno seguente, nel volume che celebrava il 60° anniversario del libretto, e finendo per essere un po' un manifesto programmatico della direzione De Poli. Il titolo "Le Altre Storie" mi fa pensare ad una narrazione più lunga, ma forse più episodica, non vedo l'ora di capire come si presenterà il progetto.
          « Ultima modifica: Mercoledì 22 Gen 2025, 20:31:38 da Ilja Topovic »

          *

          Samu
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3339
          • La piuma è più forte della spada.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Tito Faraci
            Risposta #514: Mercoledì 22 Gen 2025, 20:30:41
            Interessante l'annuncio di questa storia di prossima pubblicazione, di cui non sapevo nulla.
            Non conosco la versione disneyana di "Novecento" del 2008 ma dato il team di autori coinvolti posso dire che attendo questo seguito con curiosità.

             

            Dati personali, cookies e GDPR

            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)