Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
4 | |
4 | |
4 | |
4 | |
2.5 | |
2.5 | |
4 | |
3 | |
3 | |
4.5 | |
5 | |

Rodolfo Cimino

1046 · 237950

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Colo
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 137
  • Forever Criminal Minds, Diabolik, Tex e Disney..
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Rodolfo Cimino
    Risposta #1035: Giovedì 1 Lug 2021, 00:40:47
    Nove anni fa come oggi, Cimino se ne andava e lasciava un vuoto profondo nel cuore di ogni appassionato Disney.
    Non ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona né di sapere davvero chi fosse finché era ancora in vita.
    Ma nella mia, di vita, c'è sempre stato.
    In maniera inconscia, latente, ha segnato la mia crescita e la mia formazione fin da bambino.
    Ricordo il me bambino che a quattro/cinque anni teneva tra le sue piccole mani un numero un po' rovinato di Topolino.
    La copertina presentava un Paperinik sicuro di sé che, nonostante stesse per cadere verso il basso, ispirava fiducia e simpatia.
    Tutt'oggi è forse la prima immagine in assoluto che mi viene in mente quando penso ad una cover Disney.
    Voltando pagina, si apriva la descrizione delle storie e la prima catturò sin da subito la mia attenzione.
    Forse a quell'età non ero ancora in grado di leggere e non so se effettivamente fu la prima storia Disney che abbia letto, ma di sicuro fu tra le mie primissime letture in senso assoluto.
    Quando la lessi, mi sentii totalmente rapito da quel fumetto.
    Quel linguaggio così strano (ora direi forbito), quel Paperone prima invaghito e poi infuriato, quel colore rosso persistente, quelle strane creature rosa che rimbalzavano come palle di gomma.
    Che cosa avevo davanti agli occhi?
    Ricordo come se fosse ieri il mio stupore dinanzi a quelle pagine e quanto mi divertii, assaporando ogni vignetta, ogni perla di quella storia.
    Si perché ora posso dire che quelle "perle" non comparivano (in maniera esplicita) solo nel titolo di quella storia.
    Le perle oggi le considero come quelle battute, quei dialoghi, quelle suggestioni con cui Rodolfo infarciva e creava le sue storie.
    Può capitare che in una storia ci sia un momento in cui l'attenzione si allenta, perché non è certo facile tenere il lettore ancorato ad ogni singola vignetta per tutto il tempo di una storia.
    Ma questo con Cimino non succede mai.
    Ogni vignetta è una "perla".
    Di umorismo, di sagacia.
    Di saggezza...
    La saggezza con cui esprimeva con semplicità concetti difficili da trattare me lo ha fatto sempre sentire vicino.
    Quante volte ho doppiato Capo Horn, da ragazzo [...] La tecnica è nemica della fantasia!
    Tu non può restare anche se io vuole bene...
    Caspiterina caspiteruccia!

    Non credo di avere mai provato così tanto affetto per qualcuno che non conosco (o non ho conosciuto) di persona, ma per me Rodolfo, sarà sempre il nonno che non ho mai avuto.
    Una figura che ti porta con sè, che ti insegna a vivere, a stare al mondo.
    Che ti insegna i valori della vita e ti da buoni consigli.
    Se n'è andato nove anni fa, è vero.
    Ma per me vivrà sempre nel ricordo e nei cuori degli appassionati che si ritrovano a leggere una sua storia che non conoscevano.
    Sarà sempre lì, tra quelle pagine, tra quelle vignette, tra quei topi e soprattutto quei paperi, a darci insegnamenti, a farci riflettere, a farci sorridere.
    Chi lascia di sé un bel ricordo non muore mai.
    Le sue storie sono lì che ci raccontano di lui e l'opera di un Grande Artista è sempre immortale.
    Qualche giorno fa parlavo della mia passione per Luigi Pirandello e lo voglio fare anche qui.
    Potrà sembrarvi fuori contesto, ma ogni volta che leggo un suo scritto, è come se parlasse a me, come se veramente in quel momento fossimo noi due soli e mi insegnasse a guardare attentamente la società, come si comporta, se è davvero felice.
    È la stessa sensazione che provo quando leggo una storia di Rodolfo Cimino.
    Come se fosse lì e mi parlasse dei sentimenti, della profondità d'animo, della vita.
    E questo lo sanno fare solo i Maestri.
    Grazie Rodolfo, per tutte le "perle" e per tutti i "soldini" che mi hai dato e che continui a darmi quando ci incontriamo tra le pagine dei nostri Fumetti preferiti.
    Per me sei sempre lì ad ascoltarmi e io lì ad ascoltare te.
    Ti voglio bene.  :heart:

    E vero, come non pensare al finale di Zio paperone e il botto spaziale dove
    Spoiler: mostra
    si capisce che, dietro la sua avidità, Paperone ha un cuore grande così...
    "Tutti noi abbiamo qualche sogno nel cassetto e tu non butteresti mai via qualcosa di cosi prezioso" 

    In loving memory di Rodolfo Cimino ( 1927 - 2012 )

    *

    Dippy
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1766
    • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Rodolfo Cimino
      Risposta #1036: Martedì 22 Feb 2022, 16:04:21
      Stavo leggendo su Wikipedia la pagina di Cimino, dove appare scritto, peraltro senza fonte, questa cosa qui:

      Durante la sua carriera politica scrive comunque alcune sceneggiature che verranno pubblicate nel 1983 e tre nel 1985, ma ritorna a collaborare stabilmente con la Mondadori nel 1987. In seguito al suo ritorno, fortemente voluto da Massimo Marconi e Elisa Penna, allora rispettivamente caporedattore e vicedirettore, e inizialmente suscitante le perplessità del direttore di Topolino Gaudenzio Capelli si consuma la rottura con Scarpa, che decise di non disegnare più le storie di Cimino, secondo alcuni anche per divergenze politiche.

      Sapreste dirmi di più su questa rottura tra i due? Non sapevo nulla, la cosa mi incuriosisce. Grazie.


      Dippy, le pochissime cose che so sull'argomento le appresi proprio fra le pagine di questo stesso topic

      trovi varie informazioni qui
      https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,2666.825.html
      e qui
      https://www.papersera.net/forum/index.php?topic=2666.1005

      per esempio

      Grazie
      « Ultima modifica: Mercoledì 23 Feb 2022, 16:50:31 da Dippy »
      Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

      https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

      https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

      *

      tang laoya
      Cugino di Alf
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 1246
      • Mano rampante in campo altrui
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Rodolfo Cimino
        Risposta #1037: Mercoledì 23 Feb 2022, 09:16:14
        Dippy, le pochissime cose che so sull'argomento le appresi proprio fra le pagine di questo stesso topic

        trovi varie informazioni qui
        https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,2666.825.html
        e qui
        https://www.papersera.net/forum/index.php?topic=2666.1005

        per esempio
        « Ultima modifica: Mercoledì 23 Feb 2022, 14:18:31 da tang laoya »
        Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

        *

        Special Mongo
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1757
        • Sapiente Martiniano
          • Online
          • Mostra profilo
          • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
        PolliceSu
          Re:Rodolfo Cimino
          Risposta #1038: Giovedì 2 Mar 2023, 12:34:57
          Stavo leggendo su Wikipedia la pagina di Cimino, dove appare scritto, peraltro senza fonte, questa cosa qui:

          Durante la sua carriera politica scrive comunque alcune sceneggiature che verranno pubblicate nel 1983 e tre nel 1985, ma ritorna a collaborare stabilmente con la Mondadori nel 1987. In seguito al suo ritorno, fortemente voluto da Massimo Marconi e Elisa Penna, allora rispettivamente caporedattore e vicedirettore, e inizialmente suscitante le perplessità del direttore di Topolino Gaudenzio Capelli si consuma la rottura con Scarpa, che decise di non disegnare più le storie di Cimino, secondo alcuni anche per divergenze politiche.

          Piccola precisazione riguardo alle storie scritte durante la carriera politica. Posto che Ezechiele lupo e il miele amaro (1978) era con tutta evidenza una giacenza, tutte le altre (del 1983 e 1985) secondo un'antica fonte (ora non più disponibile sul web) erano scritte da Vittorio Cimino con la supervisione del padre Rodolfo. Vittorio Cimino, sempre secondo quella fonte, avrebbe steso il soggetto della più vecchia Zio Paperone e il pugno di pietra (1972), ve la ricordate? Ricordo anche che Vittorio Cimino torna per il soggetto o la sceneggiatura di una storia degli anni '90 (questo lo riportava sempre quell'antica fonte), ma non ricordo quale: ve ne rivelerò il titolo quando mi ricapiterà sotto mano il file che ho in un hard disk che devo portare dal tecnico (gli hard disk hanno il vizio di non funzionare dopo un po di tempo).
          Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


            Re:Rodolfo Cimino
            Risposta #1039: Mercoledì 15 Mar 2023, 14:38:01
            Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere su due volumi che intendo comprare riguardanti l'opera di Rodolfo Cimino, autore del quale, a parte la Classic edition a lui dedicata e le storie di Reginella, non ho mai letto molto. I volumi in questione sono "Viaggi e tesori di Paperon de Paperoni" e "In viaggio con Paperone"... Chi li possiede me li consiglia? Le storie al loro interno sono valide? Grazie in anticipo per le risposte!
            veneratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

            *

            Luxor
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3943
            • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Rodolfo Cimino
              Risposta #1040: Mercoledì 15 Mar 2023, 17:28:12
              Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere su due volumi che intendo comprare riguardanti l'opera di Rodolfo Cimino, autore del quale, a parte la Classic edition a lui dedicata e le storie di Reginella, non ho mai letto molto. I volumi in questione sono "Viaggi e tesori di Paperon de Paperoni" e "In viaggio con Paperone"... Chi li possiede me li consiglia? Le storie al loro interno sono valide? Grazie in anticipo per le risposte!

              Tempo fa, quando mi misi a recuperare vatt e volumi che persi in quegli anni che mi allontanai dal fumetto Disney, feci una cernita dei migliori albi con storie di Cimino e quelli citati da te sono indubbiamente tra i migliori e dei must have, per quello che mi riguarda. Mi permetto anche di consigliarti il recupero di:

              - I Grandi Viaggi di Zio Paperone (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSPD++57)
              - Paperino Avventure & Risate (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++51)
              - Paperone Miliardi di Avventure (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSUD++48)
              - Paperon de' Paperoni il Papero più Ricco del Mondo (https://inducks.org/issue.php?c=it/TD+++24)
              The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


              *

              Grilletto Grifi
              Brutopiano
              PolliceSu   (1)

              • *
              • Post: 38
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Rodolfo Cimino
                Risposta #1041: Mercoledì 15 Mar 2023, 18:38:49
                Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere su due volumi che intendo comprare riguardanti l'opera di Rodolfo Cimino, autore del quale, a parte la Classic edition a lui dedicata e le storie di Reginella, non ho mai letto molto. I volumi in questione sono "Viaggi e tesori di Paperon de Paperoni" e "In viaggio con Paperone"... Chi li possiede me li consiglia? Le storie al loro interno sono valide? Grazie in anticipo per le risposte!

                Tempo fa, quando mi misi a recuperare vatt e volumi che persi in quegli anni che mi allontanai dal fumetto Disney, feci una cernita dei migliori albi con storie di Cimino e quelli citati da te sono indubbiamente tra i migliori e dei must have, per quello che mi riguarda. Mi permetto anche di consigliarti il recupero di:

                - I Grandi Viaggi di Zio Paperone (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSPD++57)
                - Paperino Avventure & Risate (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++51)
                - Paperone Miliardi di Avventure (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSUD++48)
                - Paperon de' Paperoni il Papero più Ricco del Mondo (https://inducks.org/issue.php?c=it/TD+++24)
                Perfetto grazie mille, provvederò!!
                veneratore della trinità Gottfredson-Scarpa-Casty

                *

                Special Mongo
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1757
                • Sapiente Martiniano
                  • Online
                  • Mostra profilo
                  • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                PolliceSu   (1)
                  Re:Rodolfo Cimino
                  Risposta #1042: Mercoledì 15 Mar 2023, 23:43:56
                  Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere su due volumi che intendo comprare riguardanti l'opera di Rodolfo Cimino, autore del quale, a parte la Classic edition a lui dedicata e le storie di Reginella, non ho mai letto molto. I volumi in questione sono "Viaggi e tesori di Paperon de Paperoni" e "In viaggio con Paperone"... Chi li possiede me li consiglia? Le storie al loro interno sono valide? Grazie in anticipo per le risposte!

                  Tempo fa, quando mi misi a recuperare vatt e volumi che persi in quegli anni che mi allontanai dal fumetto Disney, feci una cernita dei migliori albi con storie di Cimino e quelli citati da te sono indubbiamente tra i migliori e dei must have, per quello che mi riguarda. Mi permetto anche di consigliarti il recupero di:

                  - I Grandi Viaggi di Zio Paperone (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSPD++57)
                  - Paperino Avventure & Risate (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FDT+++51)
                  - Paperone Miliardi di Avventure (https://inducks.org/issue.php?c=it%2FSUD++48)
                  - Paperon de' Paperoni il Papero più Ricco del Mondo (https://inducks.org/issue.php?c=it/TD+++24)

                  E io ci aggiungerei, anche se vecchiotto, Paperone Story (1983), che è quasi una monografia ciminiana.
                  Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                  *

                  MarioCX
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1673
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Rodolfo Cimino
                    Risposta #1043: Giovedì 16 Mar 2023, 00:04:15
                    E io ci aggiungerei, anche se vecchiotto, Paperone Story (1983), che è quasi una monografia ciminiana.

                    Bravo si, bellissimo.
                    Si trova per pochi spiccioli su ebay.
                    ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                    *

                    Grande Tiranno
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1482
                    • Trollacci sono io!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Rodolfo Cimino
                      Risposta #1044: Giovedì 16 Mar 2023, 07:02:25
                      Secondo me anche questo Classico è quasi imperdibile.

                      Ciao!

                      Il Grande Tiranno
                      Catturamento Catturamento!

                      *

                      Filo Sganga
                      Gran Mogol
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 604
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Rodolfo Cimino
                        Risposta #1045: Giovedì 16 Mar 2023, 16:26:47
                        Sarebbe stato bello fossero continuati con cimino nelle imperdibili, magari dando un tema, proprio quello dei viaggi di paperone. A quel formato sarebbe stato fantastico!

                        Perchè invece hanno messo Paperbridge? Cosa c'entrava? Troppo recente per quanto sia una serie carina, che avrei messo in un altra testata.

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)