Ok, oggi il mio tour mi ha dato ampie soddisfazioni. Stamattina grazie a un paio di ore buche all'università ho potuto girare un po' bene per tutte le fumetterie milanesi che mi mancava di esplorare.
Ho visitato più approfonditamente la Supergulp grande sui navigli, che avevo sbirciato fugacemente una settimana e mezzo fa. Bene, il mio giudizio è positivo: ambiente pulito e ordinato, negozio bello ampio, bella dose di volumi Marvel e DC, spazio DVD, spazio manga e spazio Bonelli. Infine anche un bel reparto dedicato a Disney, con un po' di vecchi ZP,
Grandi Parodie, molti volumi della
Grande Dinastia e di
Topolino Story, molti vecchi volumoni Mondadori disneyani. Insomma, colpito favorevolmente.
E' stata poi la volta della tanto citata e adorato Borsa del Fumetto. Dai, devo dire che mi è piaciuta, eh, ma forse è stata idolatrata troppo e mi ha colpito meno di quello che mi aspettassi e di altre. Intanto ho visto la tremenda vecchina che citava Isa tempo addietro e che ricorda anche bacci88 poco sopra (quella che obbliga a tenere gli zaini dietro la cassa e che ha anche una voce un po' agghiacciante), poi è più piccola di quella che pensassi e che le vetrine stesse facessero supporre, e ci sono scaffali con molto materiale accatastato. Ciò non è male, comunque, l'ambiente proprio per questo è anche accogliente, ma mi muovevo anche un po' a disagio. Di Disney poi c'è poco (anche se i volumi Comic Art sugli autori Disney sono notevoli, come il volume sui
Disney Italiani, ma entrambe le cose un po' fuori dalle mie tasche).
Giudizio positivissimo su Fumetti e Ricordi, invece! Un posto molto bello, che destava inizialmente la mia perplessità ma che invece si è rivelato uno scrigno. Di novità non ha molto di interessante per i miei interessi, giusto l'essenziale, ma la "stanza non della cassa" è molto fornita di vecchi albi Disney e Bonelli (e italiani in genere). Collezioni complete di PK, di altri mensili italiani, alcuni volumi d ZP, un sacco di vecchi volumi di alcune delle innumerevoli collane allegate ai quotidiani (anche disneyane come
Topolino Story), e molti volumetti della prima serie dei
Classici del Fumetto di Repubblica. Inoltre ho scoperto (direttamente) che fanno uno sconticino sull'usato, almeno per i
Classici del Fumetto. La tipa è molto cordiale e simpatica, il tipo un po' burbero ma si vede che ha la passione dei fumetti. Nota di colore: mentre giravo è entrata una che ha fatto un'intervista ai proprietari e anche delle foto al locale per un servizio sui negozi di quella via. E il proprietario tutto orgoglioso a mostrare agli scatti il numero 1 originale di
Topolino (non ho visto se libretto o giornale).
Infine ho fatto un giretto pure alla Yamato Video: davvero solo manga, anime e tutto-jappo. Poca roba di interessante per me, mail locale è bello e ben organizzato.
In definitiva, mi sento di fare una breve pagella valutativa delle fumetterie del capoluogo lombardo, in ordine di preferenza:
Alastor (via Volta 20)
Bella fumetteria, abbastanza grande, ha un reparto ampio dedicato a albi e volumi Disney da collezionismo e a vecchi
Topolino. Buona dose anche di volumi Marvel e DC, grande reparto manga, presenza di oggettistica nerd abbastanza diffusa.
Supergulp (via Torino)
Per quanto l'ambiente sia piccolo, ha molti arretrati di Rat-Man, una bella parete per Marvel/DC e una anche più grande per manga. Poco di Disney, ma alcuni bei volumi e alcuni vecchi mensili spillati e vecchi ZP.
Fumetti e ricordi (via Lazzaretto)
Presenta l'essenziale della principali uscite del mese, ha un ampio reaprto di antiquariato molto lodevole, moltissimo Disney che spazia dai mensili ai Topolino a PK ad allegati da edicola. Un bel posto con bella gestione.
Supergulp (via Ripa di Porta Ticinese)
Spazio molto ampio, ha molti dvd (anche Disney), molto spazio per Marvel/DC, abbastanza fornito di vecchio Disney e di materiale Bonelli e italiano in genere.
Borsa del FumettoBell'atmosfera, presenta molto materiale anche vario, buona presenza di titoli Marvel/DC e di fumetto di vari tipi e generi. Piccolo spazio dedicato a Disney ma con volumi difficilmente trovabili altrove, molto interessanti e preziosi.
Yamato Video (via Lecco)
Non mi esprimo trattando di materiale non di mio interesse.
Nota a margine: visto che era mattina/primo pomeriggio, non sono potuto andare al
Borsino, anche se ho visto dov'è e ho sbirciato dalla vetrina. Il primo pomeriggio tardi che posso passare da quelle parti completerò la mia esperienza!

Passo e chiudo.