https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2206-1Molto bella questa prova da autore completo di Corrado Mastantuono, con protagonisti Paperino e il personaggio disneyano, da lui creato nel 1997, che risponde al nome di Bum Bum Ghigno.
La storia mi è piaciuta a partire dall'incipit che mostra un Bum Bum afflitto, che cova un nervosismo e una tensione incapace di sfogare, continuamente disturbato dal mondo esterno e bisognoso di trovare una attività di svago che lo rilassi e stemperi quel clima di cupezza e stress che lo sta logorando giorno dopo giorno.
Grazie al consiglio del suo amico in blusa da marinaio decide quindi di prendere parte al corso di cucina per pasticcieri al quale lui stesso ha già aderito, cercando di fare del suo meglio nonostante non sia un mago dei fornelli e debba anche ritrovarsi a difendersi dalle frecciatine e dalla spocchia dei suoi compagni di corso ai quali, evidentemente, non risulta simpatico.
Il racconto mi è assai piaciuto per come è stato tratteggiato e caratterizzato il personaggio di Bum Bum, che viene presentato al lettore in tutta la sua umanità e spontaneità.
Tutto il contrario del furbetto che fa di tutto per metterlo sotto una cattiva luce, appropriandosi di meriti che non spettano a lui bensì al papero dentuto, il quale deve fare anche i conti con la dolorosa sensazione di essere preso per bugiardo e millantatore quando è lui la vera vittima della macchinazione orchestrata a suo danno.
Il finale che vede la resa dei conti con il tipo che si sente tutto scaltro mi ha fatto divertire per la reazione umana di Bum Bum e per la sua voglia di farsi giustizia e mettere a posto le cose per prendersi almeno la soddisfazione di dimostrare a quell'altro quale soggetto bieco e falso sia.
E poi mi ha fatto veramente ridere l'esclamazione del Ghigno quando si avventa contro di lui esclamando, con fare serio e minaccioso:
"È troppo! Segnati le ossa che te le mischio!"
