Davvero un'ottima storia quella di
Topolino e l'enigmatico enigmistico, firmata dal duo Casty/Mazzarello.
Il racconto si presenta come una caccia al tesoro in cui il gruppetto di protagonisti (Gambadilegno in tandem con la sua dolce metà Trudy e Lord McRebus in solitaria, oltre all'inseparabile coppia Topolino/Pippo) viene sfidato dal sopracitato "enigmistico" a trovare la parola che fa scattare la combinazione della cassaforte in cui è conservato il ricco premio da lui messo in palio per chi si dimostrerà il più abile a destreggiarsi nella ricerca e nella risoluzione degli indovinelli che ha disseminato in giro per il mondo.
La storia è molto vivace, ha un ritmo incalzante che la fa leggere con gusto e che la mantiene fresca e brillante per tutto il tempo della lettura, arricchita da simpatiche gags (su tutte mi ha fatto ridere la Tour Eiffel sollevata con un cric e poi lasciata pendere da Pippo per ritrovare la busta nascosta, scatenando in chi la osserva dalla finestra un parallelismo con la Torre di Pisa!

) e da un finale che mi ha sorpreso in positivo per come Casty ha saputo rimescolare le carte in tavola quando tutto sembrava essere stato troppo semplice per l'individuazione della parola-chiave.
Ho amato il Pippo di questo racconto, così genuino e perspicace, elemento (quest'ultimo) che non ho affatto disprezzato e che anzi mi ha fatto piacere trovare non solo per come gli è stato dato rilievo e valore ai fini della risoluzione della sfida ma anche per la sua attenzione nei confronti del suo più caro amico che lo accompagna, preservandolo da un tiro birbone ai suoi danni niente affatto improbabile da parte di Pietro.
Una storia, questa, che mi ha fatto molto piacere leggere e che si dimostra animata da un carattere dinamico e gioviale senza essere per nulla frivola né banale.
E se dal punto di vista della sceneggiatura ho molto apprezzato il racconto imbastito da Casty, altrettanto posso dire per i disegni di un Marco Mazzarello che ho trovato graziosi e piacevoli da osservare e che ben accompagnano il ritmo scandito dalla penna vivace del bravissimo Andrea Castellan!