Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Post recenti

1
Testate Speciali / Re:Topolino in Giallo - Estate da Detective
« Ultimo post da Dippy Dawg il Lunedì 7 Lug 2025, 22:18:50 »
Ecco a voi il numero di luglio:

Chi fermerà Mister 14 (storia inedita, stessi autori e stessa serie del mese scorso)
Topolino e la scomparsa della naftalina
Topolino e la villa dei misteri
Topolino e le torte scomparse
Topolino e i misteri terra-terra
Topolino e Gambadilegno soci per caso
2
Le altre discussioni / Re:La collaborazione tra Disney e Marvel
« Ultimo post da Geena il Lunedì 7 Lug 2025, 18:35:46 »
Su questo sito si trovano alcune delle tavole della prossima (e finora) ultima storia del crossover Disney-Marvel, "What if...Goofy became Spider-Man".
3
Topolino / Re:Topolino 3626
« Ultimo post da Paper Bat 82 il Lunedì 7 Lug 2025, 18:28:24 »
l'anima del vecchio castello". commovente la scena dei cagnolini.
4
Le altre discussioni / Re:I.N.D.U.C.K.S.
« Ultimo post da Duckburg313 il Lunedì 7 Lug 2025, 17:41:31 »

È su inducks, nella galleria fatta dai fan sull'autore (dove è descritta in modo sbagliato credo), ma non c'è sull'indice dove è solo citata senza immagini.
Io ho comprato quel calendario ed è del 2016.

Ottimo, ecco il link: https://inducks.org/issue.php?c=no%2FDD2016B02

Potresti mandarmi in privato le immagini scansionate in modo che possa caricarle su inducks?

Grazie mille :)
Di tutti i mesi del calendario, o solo quella di halloween? Le altre sono di altri disegnatori.
5
Commenti sulle storie / Re:le straordinarie storie con Roberta La Studiosa Esperta
« Ultimo post da Cornelius il Lunedì 7 Lug 2025, 17:36:13 »
Colpo di scena finale!   :rolleyes:   

Convinto che l'ultima performance di Roberta fosse legata alla saga delle streghe oceaniche e vulcaniche, non ho fatto caso che l'Inducks mette come sua apparizione più recente quella nella storia "Amelia e la soluzione (intelligente)" apparsa su Topolino 3594 del 9 ottobre 2024 (sei mesi dopo la fine del Mondo di Ghiaccio di Enna) dove la tecno strega crea un automa da 'istruire' affinché prenda il posto di Amelia nelle visite al Deposito, destando (si spera, per loro) meno sospetti della fattucchiera vesuviana. Questo recente soggetto è comunque un buon segno, visto che l'autore Marco Bosco sarà stato probabilmente influenzato dalla saga di Enna nel riprendere un personaggio che solo 4 anni prima (al di là della saga) era stato utilizzato da Marco Meloni, a sua volta dodici anni dopo l'ultima 'ciminiana' con Roberta (ZP e il congelamento dei crediti del 2008)

                                                                           https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3594-5

                                                                               

Il disegnatore Giampaolo Soldati non se la cava affatto male, come possibile vedere nelle foto allegate, tanto da inserirlo nella Top Five di prima che diventerebbe una Top Six (immagino sarete d'accordo), sulla scia positiva dei disegnatori che l'hanno preceduto sebbene a distanza di tempo: Meloni nella Obsol-essenza del 2020 e De Lorenzi nel Congelamento dei crediti del 2008 (sempre saga a parte). E qui torna il discorso di prima sulla professionalità collegata ai nuovi media.
A questo punto si potrebbe ipotizzare un futuro 'editoriale' 'binario' per Roberta: 'particolare' nella saga oceanico-vulcanica (sia nel ruolo che nell'aspetto) e 'tradizionale' nelle storie 'classiche' degli attacchi al Deposito (anche in questo caso sia nel ruolo che - mi raccomando - nell'aspetto)
6
Le altre discussioni / Re:I.N.D.U.C.K.S.
« Ultimo post da V il Lunedì 7 Lug 2025, 17:31:30 »

È su inducks, nella galleria fatta dai fan sull'autore (dove è descritta in modo sbagliato credo), ma non c'è sull'indice dove è solo citata senza immagini.
Io ho comprato quel calendario ed è del 2016.

Ottimo, ecco il link: https://inducks.org/issue.php?c=no%2FDD2016B02

Potresti mandarmi in privato le immagini scansionate in modo che possa caricarle su inducks?

Grazie mille :)
7
Sfide e richieste di aiuto / Topolino 2561
« Ultimo post da scheggiaagm il Lunedì 7 Lug 2025, 17:02:00 »
Buonasera,
chiedo una cortesia, con topolino 2561, alla storia ''Bassotti di Natale'',
nella vignetta gialla, scrivono '' E' la notte di Natale, le strade di Topolina sono deserte'', qualcuno dice che è uscito anche quello giusto con scritto Paperopoli, vi risulta o non è vero?

grazie a chi mi aiuta
8
Commenti sulle storie / Re:le straordinarie storie con Roberta La Studiosa Esperta
« Ultimo post da Cornelius il Lunedì 7 Lug 2025, 16:57:57 »
Quì mi pongo un grosso dubbio: posso credere che i colleghi che seguirono Del Conte dopo il primo ritorno, intendo perlomeno quello sul libretto anni 90, si siano presi delle libertà oltre che per rispettabilissimo estro creativo, anche per non conoscenza del personaggio? voglio dire, e mi pongo davvero il dubbio, ma...come funziona, un artista non dovrebbe documentarsi abbastanza corposamente quando si cimenta con un personaggio appunto da riprendere?
Magari un tempo i contati fra autore e disegnatore e fra questi e la redazione non erano così assidui, attenti, precisi.
Nel caso specifico l'autore poteva dare delle linee generali sul personaggio da eseguire e, non essendoci Inducks, social, Internet... avrebbe potuto fare un disegnino o una fotocopia delle tavole di venti anni prima (i '70 quando si era nei '90).
Ma l'autore e la redazione erano davvero interessati alla fedeltà estetica al personaggio o accettavano qualsiasi cosa? Considerando che nelle storie di Roberta l'autore era quasi sempre il suo creatore, Rodolfo Cimino, immagino che avrebbe preferito 'riconoscerla' piuttosto che chiedersi chi fosse ma in redazione non credo che la cosa importasse più di tanto.

Infatti notiamo che i lineamenti della nostra protagonista sono più 'rispettati' nel periodo iniziale, quando la memoria era più fresca, e in quello finale, quando la possibilità di vedere in rete le fattezze di un vecchio personaggio sono enormi rispetto ad una quindicina di anni fa. Le illustrazioni più 'strane' (e 'stranianti') appartengono al decennio '90 quando Internet era agli albori. Adesso il discorso è decisamente diverso e tutti gli addetti ai lavori mi sembrano molto professionali oltre che facilitati, rispetto ai colleghi del passato, nell'avere info precise su qualsiasi dubbio gli venisse in mente
9
Commenti sulle storie / Re:le straordinarie storie con Roberta La Studiosa Esperta
« Ultimo post da Cornelius il Lunedì 7 Lug 2025, 16:12:25 »
Da quel che vedo mi sentirei soltanto di aggiungere fra "le Roberte" più strane anche quella della Maschera d'Oro e dell'Avarizia migrante.
Sicuramente. In quel post mi riferivo alle due storie collegate solo alla prima tranche di immagini, in attesa di vedere 'anche peggio'. Se la Roberta della Lampada Vesuviana non è 'brutta' (un Paperino o una Paperina con la parrucca - e ciglia finte nel primo caso) è comunque tutta un altro personaggio (ho aggiunto delle foto al primo blocco di sole immagini Inducks, soprattutto del 'Falsario')  :innocent:

Le altre, oltre che 'out of character', sono decisamente brutte: quelle che ricordavi tu ma anche quella del Lotto Vesuviano. Nella Top Five delle Roberte più 'improbabili' (per esser gentili) ci sono dunque quella del Falsario provvisorio, della Lampada vesuviana, della Maschera d'Oro, dell'Avarizia migrante e del Lotto vesuviano.

Al contrario, nella Top Five delle più 'probabili' (quelle che più si allineano al magnifico 'design' di Giorgio Cavazzano, ovviamente fuori da questa cinquina per 'elezione') metterei le Roberte 'iniziali' del Turbinio magitecnico (Luciano Gatto), del Tallero firmato (Alessandro Del Conte) e del Primato boschereccio (Laura Bozzano, non male anche i capelli lilla) insieme a quelle 'finali' del Congelamento dei crediti (Paolo De Lorenzi) e della Malefica obses-sione (Marco Meloni). Quasi un cerchio che si chiude (in bellezza) a parte la 'riapertura' di Bruno Enna e Giuseppe Facciotto con le loro Streghe Oceaniche e Vulcaniche dove Roberta, come già detto, è comunque molto interessante sia nel ruolo che nell'aspetto.

Fermo restando che ci sono ancora 4 'storie misteriose' in cui le immagini di Roberta non compaiono in Inducks e i cui albi non possiedo: "ZP e il sostituto conteso" (Comicup ai disegni non mi fa ben sperare visto il precedente), "ZP e il profumo della gioventù" (al contrario, il veneto Giorgio Bordini mi fa ben sperare), "ZP e la giostra perduta" (lo spagnolo Marçal Abella Brescó potrebbe ripetere gli 'errori-orrori' degli studi Recreo e Comicup), "ZP e l'attacco al Vesuvio" (Ottavio Panaro potrebbe essere ok). Dunque ipotesi alternate in positivo e negativo riguardo questi ultimi 'misteri'.
10
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2025
« Ultimo post da Geena il Lunedì 7 Lug 2025, 15:41:03 »
Editoriale e indice di Topolino 3633 e anteprima di Topolino 3634.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)