Cari forumisti,
mi spiace aprire un nuovo topic per una richiesta che son sicuro voi mi soddisferete in tempo 0, ma dall'altro lato mi fa sempre piacere tornare a scrivere anche in questo rifugio sicuro, ogni tanto, e non solo a frequentare il (seppur bello) gruppo Fb "Il ritrovo del Papersera".

Sto cercando, come da titolo, due storie.
Molto probabilmente, io credo, sono uscite entrambe sotto il lungo periodo della direzione De Poli.
- La prima aveva un sapore noir / giallo, ed era ambientata a Topolinia con protagonista ovviamente il sorcio. Forse c'era anche Pippo.
Il caso da risolvere ruotava attorno alla tecnologia chroma key usata nei film (però lì veniva proprio giustamente definita così, quindi non "green screen" che io ricordi). I malfattori la facevano franca perché indossavano queste tute verdi che le telecamere di sorveglianza non riuscivano a registrare, o qualcosa del genere....
Forse il disegnatore era Casty?

- La seconda invece è ambientata a Paperopoli.
Paperino riesce inventarsi un lavoro e a fare l'architetto di fontane "sospese". Crea queste fontane facendo passare l'acqua attraverso dei tubi di vetro che sorreggono strutture innalzate da terra che, una volta riempiti d'acqua, diventano pressoché invisibili e fanno sì che la scultura sembri sospesa nel vuoto (fenomeno reale, fino ad una decina d'anni fa almeno qui in zona capitava di vederne qualcuna, di piccina).
Il successo raccolto da Paperino (forse c'era anche Paperoga?) è talmente ampio che le committenze aumentano a dismisura e il Papero si spinge oltre le proprie possibilità facendo, dell'ultima sua commissione, anche l'ultima esperienza del settore....prima che tutti inizi - letteralmente - a fare acqua da tutte le parti.

Vi invito a prendere tutte le mie parole con le pinze, o con le molle come direbbe un mio amico toscano, ma non penso di aver scritto castronerie eccessive.
Sono soltanto i ricordi a parlare...

So che saprete aiutarmi, quindi vi ringrazio già tutti quanti tanto tanto

M.