1
Le altre discussioni / Personaggi di sfondo che potrebbero essere ripresi
« il: Martedì 24 Mag 2022, 00:57:31 »Anche a me farebbe piacere venissero usati questi personaggi, o in generale tutti quei personaggi secondari-terziari-quaternari. Nelle storie comuni trovo che, Paperopoli particolarmente, si faccia troppo spesso uso del cast principale, riducendo le possibilità ad un set trito e ritrito, facendoli interagire con generici tartufati (se ti serve per la storia una vecchietta-vicina di casa-giardinaggio&torte per Archimede/Paperina/Brigitta, perché inventare una nuova "anziana-generica", invece di riutilizzare una delle tante zie di Filo da Zio Paperone e il risponditore telefonico o qualsiasi altra storia simile?)
Così ho detto nel post dei parenti di missPaperett, ma perché gli artisti disney dovrebbero conoscere quei personaggi? Dopotutto, con decine di migliaia di storie prodotte, è impossibile pensare che qualcuno le conosca tutte, e di ognuna si ricordi ogni comparsa. E magari quel personaggio perfetto, necessario per una determinata storia, è proprio in quell'unica storia che non ha letto. Ciò porterebbe a creare un clone di quel personaggio ultra-quaternario, in tutto se non per il nome e due particolari.
Perché non aiutarli allora, compilando noi una lista di queste comparse che potrebbero andare a popolare gli sfondi delle storie a fumetti, sostituendosi ad anonimi tartufati?
Il primo che propongo è il tenente Barry Bolson della scientifica di Topolinia, da Topolino... sulla scena del crimine. Serio ed efficiente, funziona bene comicamente quando affiancato a buffoni, di cui il commissariato è pieno. Potrebbe apparire attivamente nelle indagini, aiutando con il suo metodo analitico; oppure passivamente sullo sfondo, quando si visita il commissariato ed i suoi laboratori.

Se nel post originale avevo parlato bene del quieto cameo di Cloe, sofisticata zia di Minni, ora propongo un'altra zia, chiamata Miss Torple (da Minni e i misteri di Miss Torple: Giallo sulla scogliera. Anche il titolo suggerisce un suo, mai più avvenuto, ritorno), chiara parodia della arzilla miss Marple. Torple è una albergatrice del Mareblù, giusto sopra una scogliera, e la sua mente deduttiva non è da meno del tenente sopra citato. La sua professione la rende abbastanza limitata all'albergo, rendendo monotone sue apparizioni ed improbabili comparse in secondo piano, ma improbabile non significa impossibile. Potrebbe venire a Topolinia per far visita alla famiglia, o discutere della sua attività con qualche investitore nella grande Topolinia.

Per non fare un torto al lato pennuto, proponiamo qualcuno anche dalla capitale Paperopoli. Un posto perfetto al riutilizzo che stavo pensando è il Club dei Miliardari (spesso usato, sempre pieno di comparse che potrebbero essere precedenti miliardari, invece che nuovi). Ma perché scorrere tra le tante storie in cui appare per cercare un esempio interessante, quando un altro utente già ha iniziato a raccogliere questo 1% con il simile scopo di catalogarli e non dimenticarli? Sto parlando di Identità miliardarie del Club di Cornelius, creato l'anno scorso.
Io aggiungo alla lista il miliardario mac Mahon da Zio Paperone e i severi censori. Semplice design, ma trovo carino che questi potenti uomini d'affari, tra cui PdP (!!!), si mettano d'accordo per organizzare una squadra di calcio (di cui lui è probabilmente il portiere).

Questi sono solo alcuni esempi, ma ci sono centinaia di altri topoi letterari pieni di esempi già esistiti che aspettano solo di essere ricordati: la vicina chiacchierona/anziana, lo chef pluristellato, il genio malvagio, i compagni di scuola, ecc ecc.