Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Fantasio

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  11 
16
Commenti sulle storie / Re:Mirror Christmas
« il: Martedì 7 Gen 2025, 00:53:21 »
La storia principale è molto buona, ma a mio giudizio resta un po' sotto "La lampada bisestile". Probabilmente questo è dovuto al fatto che allora c'era un villain davvero temibile e inquietante, mentre la coppia Insonne-Minerva, pur essendo deliziosa e assai ben caratterizzata, è semplicemente la parodia di altre famose coppie, e più di tanto non riesce a far paura.
Senza infamia e senza lode le storie di contorno, con una nota negativa per le due gervasiane, dalle quali mi aspettavo molto di più. L'idea di sfondo non è sua, e si vede sin troppo bene. Purtroppo, mentre Nucci si dimostra autore molto eclettico, in grado di spaziare da Topi a Paperi, da toni comici a toni drammatici, dal surreale al fantasy, dal thriller al sentimentale... Gervasio ha una sua "comfort zone" fuori della quale è palesemente a disagio. Credo anche - ma forse è solo una mia impressione - che stia attraversando, non dico una fase di blocco creativo, ma di sicuro una fase di stanca che inevitabilmente ha seguito una fase di eccezionale creatività (quella del 2021-2022) caratterizzata da un capolavoro dopo l'altro.

A mio giudizio l'idea migliore resta quella di due anni fa, quando le storie erano collegate in maniera più sottile e senza forzature. Lo stravolgimento delle caratteristiche dei personaggi, al di fuori della storia principale, sembra più una forzatura imposta agli sceneggiatori che il frutto di un lavoro veramente collettivo.

17
Topolino / Re:Topolino 3604
« il: Venerdì 20 Dic 2024, 11:28:49 »
Ma fatemi capire: l'operazione è già finita? Le storie del prossimo numero, a parte la puntata conclusiva, non sono etichettate. Anche l'editoriale sembra confermare.
Se è così, mi dichiaro già deluso.
Forse Bertani ha letto il post di AP2023, dove si dice che queste storie ci "rovinano le feste" e si è regolato di conseguenza.

Ad ogni modo preferisco la 'Lampada bisestile" per vari motivi. Per esempio in quella non tutto era cambiato, mentre ora lo stravolgimento è totale e, a mio giudizio, spesso eccessivo se non forzato. Oppure, in quella il senso di pericolo era molto più forte, per la presenza di un grande villain e per l'azione decisa di due 'eroi' (Paperone e Topolino) che volevano far tornare tutto come prima... nonostante molti rimpianti. Qui tutto è - relativamente - tranquillo. O ancora: un anno fa anche Casty ha disegnato parte della storia, qui tutti bravi ma qualcosa manca.

18
Topolino / Re:Topolino 3602
« il: Sabato 7 Dic 2024, 13:13:01 »
500 piedi. Che dire. Erano necessarie sei puntate? Un paio si poteva sintetizzare? Cinque settimane fa sudavo e mi lamentavo di halloween, adesso sto gelando, sono in convalescenza e fra pochi giorni parte la saga di Natale.
(Potreste obiettare: e Il papero del mistero allora? Beh, avevo otto anni)

Non ho molto da aggiungere. Le "tematiche potenti" sono rimaste circoscritte al secondo episodio; nei restanti, una onesta saga di fantascienza non molto originale per un adulto.
Certo, c'è stata la consacrazione definitiva di Cesarello. Non da poco.
Non potrei essere più d'accordo, anche se ho trovato ottime, oltre naturalmente alla seconda puntata, anche la prima e la terza.

19
Topolino / Re:Topolino 3602
« il: Venerdì 6 Dic 2024, 16:46:22 »
Penso che sarà la prima volta nella storia del TopoOscar che qualcuno riuscirà a superare una storia kolossal di Casty l'autore completo.
Lo penso anch'io, ma solo perché "500 piedi" sarà molto più fresca nella mente del lettore rispetto a quella di Casty, uscita molti mesi fa. Io voterò per la Spectralia, dato che ritengo che la seconda parte di "500 piedi" non sia stata all'altezza della prima e questo, pur in una complessiva parità con la Spectralia, fa pendere la bilancia a favore di quest'ultima.

20
Topolino / Re:Topolino 3601
« il: Giovedì 5 Dic 2024, 19:37:42 »
Anche a me non è dispiaciuta la serie di storie "collegate" apparse alla fine dello scorso anno. Che poi possano riuscire più o meno bene, è un altro discorso.

21
Topolino / Re:Topolino 3600
« il: Lunedì 25 Nov 2024, 17:14:33 »
Per curiosità. di quali
Citazione
fuochi d'artificio natalizi
si parla? Che mi sono perso?
Vi accenna Bertani nell'editoriale.

22
Topolino / Re:Topolino 3600
« il: Venerdì 22 Nov 2024, 14:02:19 »
Vero. Si ha pochissima percezione che il tempo passi per fantomius, mi piacerebbe desse più l'idea di crinale del tramonto e ultime storie...dall'aspetto ad una maggiore insicurezza e minore infallibilità.
La serie è andata in crescendo, con toni sempre più drammatici e sviluppi importanti, che toccano da vicino i protagonisti (Villa Rosa abbandonata, Pinko che perde i gradi), sino alla quadrilogia dell'Alba e della Notte, certamente il punto più alto raggiunto dalle storie del personaggio. Ora, arrivato il momento in cui la saga dovrebbe terminare, si avverte l'incertezza di Gervasio nel procedere su questa strada, una sorta di girare in tondo, senza mai andare avanti, che non rende memorabili le ultime storie. Anche l'inserimento dei personaggi di Paperbridge sembra a volte forzato e funzionale solo ad allungare il brodo, con la proposta di nuovi villain e di sfide che non sono quelle attese.
Persino il disegno di Gervasio, sempre impeccabile, sembra risentire di questa incertezza di fondo, anche se potrebbe esserci stata una certa fretta, da parte sua, nel voler fare uscire questa storia prima dei fuochi d'artificio natalizi (sono passati solo quattro mesi da "Ombre nel passato").

23
Topolino / Re:Topolino 3600
« il: Mercoledì 20 Nov 2024, 14:32:12 »
come va la nuova puntata di "500 piedi", ragazzi?
Segna il passo. Molti spiegoni, in pratica non c'è altro.

24
Topolino / Re:Topolino 3598
« il: Lunedì 18 Nov 2024, 22:23:37 »
se "500 piedi" finisse bene probabilmente si aggiudicherebbe il primo posto, seguito da la Spectralia. personalmente penso che darò tre punti ad entrambe le storie, ma dipende da cosa avremo nel resto dell'anno...
Penso sia scontato che, con un buon finale, "500 piedi" risulterà prima e la "Spectralia" seconda. Ma c'è ancora la storia natalizia che, se fosse sui livelli di quella della scorso anno, potrebbe scompigliare le carte all'ultimo momento.

25
Topolino / Re:Topolino 3598
« il: Giovedì 7 Nov 2024, 18:08:05 »
Ma solo per me nella serie di Circus Wanda e Xanda sembrano molto più diverse per tratto grafico rispetto al primo episodio?
Il disegnatore non è lo stesso.

26
Topolino / Re:Topolino 3598
« il: Giovedì 7 Nov 2024, 16:49:02 »
Ci avevo riflettuto, e direi che al momento siamo un po' sopra il livello del miglior Casty, pari o sotto il livello del miglior Scarpa a seconda di come sarà il finale.
potresti avere ragione, non lo so, ma penso che sia difficile ammetterlo  ;D
La differenza la fanno passaggi come questo:

Le "cose che solo io potrei notare" trasportano la storia fuori dal "consueto" disneyano per farla entrare nel "nostro quotidiano", in maniera non dissimile da quanto avevano fatto le storie di Bill Walsh (anche se lo stile è del tutto diverso). Casty, pur nella sua enorme bravura, si muove sempre all'interno del "consueto".

27
Topolino / Re:Topolino 3598
« il: Giovedì 7 Nov 2024, 00:48:10 »
Una storia del livello di 500 piedi non la si vedeva dai tempi di Scarpa, a occhio e croce.
Ehm... non so se sai che esiste un certo Casty.
Mi fa piacere avertelo fatto sapere.
Ci avevo riflettuto, e direi che al momento siamo un po' sopra il livello del miglior Casty, pari o sotto il livello del miglior Scarpa a seconda di come sarà il finale.

28
Topolino / Re:Topolino 3598
« il: Mercoledì 6 Nov 2024, 23:18:34 »
Una storia del livello di 500 piedi non la si vedeva dai tempi di Scarpa, a occhio e croce. Il grosso guaio di una storia simile è che se non avrà un finale memorabilie, con spiegazioni altrettanto memorabili, la delusione sarà una mazzata pure memorabile. Spero Enna sia all'altezza, non sono certo che lo sia.

29
Topolino / Re:Topolino 3597
« il: Martedì 5 Nov 2024, 21:35:44 »
ma quanti anni ha paperone? visto che sono 100 anni che è morto Puccini
Se lo chiede anche Archimede in una storia di Gervasio - se ricordo bene.

30
Topolino / Re:Topolino 3596
« il: Sabato 26 Ott 2024, 16:01:49 »
Riassumendo, direi che la storia con PK non piace quasi a nessuno, per un sacco di motivi che provo a riassumere nella loro diversità:

- Grande Tiranno trova che il soggetto sia vecchio e i dialoghi banali.
- Vito65 la trova un "seguito che si poteva evitare".
- io la ritengo troppo breve per valorizzare il personaggio e le sue potenzialità.
- Cornelius la trova poco realistica, con battute fuori luogo e una serie di combattimenti abbastanza noiosi.
- Angus pensa che la storia dica poco, pur non bocciandola.
- ad Apatico Volontario non dispiace, ma ritiene sia "sfacciatamente riempitiva".
- Andy392 si augura addirittura un ricambio generazionale che porti nuovi autori ad occuparsi di PK.
- anche Conker pensa che le storie di PK vadano aggiornate così da andare in "sintonia col mondo di oggi".
- Hendrik trova che PK sia "bollito" per come lo si sta utilizzando, e neanche è convinto del disegno.
- Castyano dice che il PK odierno "non gli lascia nulla".

Io aggiungo che raramente c'è stato tanto accordo nel pensare male di una storia, sia pure per molte ragioni diverse.

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  11 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)