1
Testate Speciali / Re:Generazione oceano (Giunti)
« il: Mercoledì 25 Mag 2022, 17:07:30 »
Non scrivo molto sul forum, ma essendo fra i pochi ad aver letto la storia, vi lascio le mie impressioni.
La trama in sé è molto semplice, lineare e prevedibile, ma non direi banale. Il punto di forza, tuttavia, è la parte grafica: l'oceano è il grande protagonista e Casty realizza ampie vedute dei fondali, incluse ben 6 tavole a tutta pagina con effetto "wow". Se piace il Casty disegnatore, il volumetto vale l'acquisto.
Dalla lettura risulta palese che alcuni elementi siano stati inseriti su richiesta della committenza, tuttavia danno poco fastidio poiché lo scopo non è markettaro (come a volte avviene sul settimanale) ma divulgativo.

In realtà compare il direttore della stazione marina, ma ha un ruolo minuscolo che si esaurisce in 5-6 vignette... Estrella già la conosciamo, come pure l'antagonista.
La trama in sé è molto semplice, lineare e prevedibile, ma non direi banale. Il punto di forza, tuttavia, è la parte grafica: l'oceano è il grande protagonista e Casty realizza ampie vedute dei fondali, incluse ben 6 tavole a tutta pagina con effetto "wow". Se piace il Casty disegnatore, il volumetto vale l'acquisto.
Dalla lettura risulta palese che alcuni elementi siano stati inseriti su richiesta della committenza, tuttavia danno poco fastidio poiché lo scopo non è markettaro (come a volte avviene sul settimanale) ma divulgativo.
essendo il primo numero di una collana con tema ambientale, chi mi dice che i personaggi 'secondari' di casty non vengano invece ripresi per altre storie analoghe sui numeri successivi?Non ci sono personaggi secondari, a parte i pesci

In realtà compare il direttore della stazione marina, ma ha un ruolo minuscolo che si esaurisce in 5-6 vignette... Estrella già la conosciamo, come pure l'antagonista.